Botta e risposta
Registi preferiti: 5) ARGENTO

Il genio del thriller e dell'horror non solo italico degli anni '70/'80. Se penso alla sua filmografia mi vengono in mente capolavori del genere, sequenze memorabili, omicidi indimenticabili, musiche da brivido,…
leggi tuttoFilm più crudele: i miei voti

Per maxcalifornia: questi sono i film che ritengo i più crudeli e sanguinari della storia del cinema. Spero ti possano essere utili per il tuo sondaggio. A presto!
leggi tuttoOPERA di Argento, per me è da buono

Film.tv ha dato "mediocre" a Opera di Dario Argento. Non sono d'accordo, personalmente credo meriti un buono. Se non altro perchè deve prendere un voto migliore e non uguale al "Fantasma dell'Opera" e alla "Sindrome…
leggi tuttoRegisti preferiti: 4) KUBRICK

Ha attraversato la storia del cinema in lungo e largo, ha cambiato genere mille volte e mille volte ha ottenuto un capolavoro. In assoluto il miglior regista della storia. Da farti commuovere per quanto era bravo. Un…
leggi tuttoRegisti preferiti: 3) BURTON

Nessuno racconta una favola meglio di lui. I suoi film hanno il potere di trasmettere emozioni, paure, gioie, sanno farci ridere e piangere allo stesso tempo. E questo è lo scopo supremo di ogni regista. Per musiche e…
leggi tuttoRegisti preferiti: 2) HITCHCOCK

Un genio assoluto. Un modernizzatore, uno che è arrivato prima degli altri e ha anticipato i tempi. Classici intramontabili, le scene dei suoi film vivranno per sempre nella nostra immaginazione. Grandissimo!
leggi tuttoRegisti preferiti: 1) CARPENTER

E' uno dei miei registi preferiti. E' senza dubbio tra i primi tre registi horror di sempre. I suoi film sono tutti dei capolavori. Ogni volta che ne rivedo qualcuno, scopro sempre qualcosa di cui non mi ero accorto.…
leggi tuttoSERPICO IN DVD, FINALMENTE!!!!

Era ora. Se ne sentiva decisamente la mancanza. Dopo "Quel pomeriggio di un giorno da cani" e "Tutti gli uomini del presidente" (escono l'8 marzo in edizione speciale), finalmente esce in dvd anche "Serpico". Per…
leggi tuttoRototom, non ti curar di loro ma guarda...

Ho letto la tua playlist. Ironica, geniale, assolutamente condivisibile. Io lavoro in una videoteca e conosco la saccenza, l'ignoranza e la poca cultura cinematografica che cammina per le strade d'Italia. Gente che…
leggi tuttoFINALMENTE IN DVD

La notizia mi rende così felice che voglio condividere con tutti voi questa gioia. Il 26 marzo usciranno finalmente in dvd in Italia due grandissimi film come "Quel pomeriggio di un giorno da cani" e "Tutti gli uomini…
leggi tutto2 single a nozze (2005)

Divertentissima commedia piena di gag e di situazioni comiche. Mi ha fatto morire dalle risate, sarà che adoro Owen Wilson, Vince Vaughn, Will Ferrell e, anche se non presenti, i loro "colleghi" Ben Stiller e Luke Wilson. Fatto…
leggi tuttoAssault on Precinct 13 (2005)

Il film originale non l'ho mai visto per questo non posso fare paragoni. Personalmente questo l'ho trovato molto cupo e violento, di grande tensione e drammaticità. Ottima la scenografia, dialoghi un pò troppo americanizzati…
leggi tuttoil QUIZZETTONE: frase n.4

è del mitico Ben Stiller in Zoolander giusto?
leggi tuttoC'è la vita dentro!

Hitchcock disse che al cinema si vede "la vita senza i momenti noiosi". Ecco, questi film per me hanno il potere di raccontare storie di vita vera, reale. Emozionati, coinvolgenti, esilaranti o dolorosi, hanno come…
leggi tuttoIl grande freddo (1983)

Voto: 8+. Film diretto e interpretato magnificamente. Scorre che è un piacere, i dialoghi sono esaltanti e la colonna sonora è da urlo. Un vero cult movie da recuperare!
leggi tuttoS.O.S. Summer of Sam. Panico a New York (1999)
Voto: 8. Veramente avvincente questo noir di Spike Lee, personalmente il miglior film che ha fatto insieme alla 25° Ora. C'è tutto: tensione, ritmo, dramma, immaginazione, c'è la storia del killer, c'è la denuncia sociale,…
leggi tuttoAlexander (2004)

una delusione. Lento da morire. L'ho visto soltanto adesso perchè quando uscì sia al cinema che a noleggio non mi fidai e feci bene. Sì, belle scenografie, bei costumi ma Colin Farrell non è adatto per fare la parte di…
leggi tuttoNella mente del serial killer (2004)

Thriller con continui colpi di scena in un gioco al massacro che mi ha ricordato Identità. Buona la regia, bene alcune interpretazioni, la cosa migliore è senza dubbio la scenografia. Girato interamente su una piccola isola…
leggi tuttoDo you like Hithcock?/per GABRIARGENTO

Questa playlist la voglio dedicare a gabriargento. Subito dopo aver visto il film ho letto la tua lunghissima opinione e devo farti i complimenti per la precisione della descrizione e per aver messo bene in evidenza…
leggi tutto