Espandi menu
cerca
Mandagli un messaggio
Messaggio inviato!
Messaggio inviato!
chiudi

kubritch

Iscritto dal
  • Nato il:
  • Sesso: Maschio
  • Provincia: Napoli
  • Nome:
Modifica
Sesso
non verrà mostrato nel profilo
Cambia password
Lunghezza minima 8 caratteri, almeno una
lettera maiuscola, una minuscola e un numero.
Avvisami con una mail se:
Ricevo messaggi privati
Ricevo commenti a miei contributi (recensioni, playlist, post)
Ricevo risposte a miei commenti
Ho nuovi seguaci
Desidero ricevere la vostra newsletter settimanale:
Invio di informazioni commerciali e/o promozionali:
Modifica
Voglio vedere sempre le trame degli episodi TV:
Segnala sulla mia bacheca Facebook: (occorre aver collegato il profilo Facebook)
Le mie recensioni
Le mie playlist
I miei post
I miei voti
Cancellami da FilmTv.it
  • Mantenendo le mie opinioni e i miei contributi al sito collegati al mio nick che però sarà presentato senza dati, con icona anonima e con la dicitura "utente non più iscritto al sito". Ogni tuo dato personale in nostro possesso sarà comunque cancellato.

  • Cancellando tutte le mie opinioni e gli altri miei contributi al sito tranne i commenti che resteranno ma resi anonimi (anche qui naturalmente tutti i dati personali saranno cancellati).

  • Nota bene: nel caso della seconda opzione non verranno comunque cancellati i commenti, i messaggi personali inviati (presenti nel sistema di messaggi dell'utente che ha li ha ricevuti) e gli inserimenti di film a playlist altrui.

    Nel caso tu abbia contribuito alla vita del sito scrivendo opinioni o playlist o altro (e indipendentemente dai motivi che ti spingono a cancellare il tuo account), per il bene della community e del nostro progetto ti consigliamo vivamente di valutare di lasciare a disposizione di tutti i tuoi contributi, scegliendo la prima opzione.

Hai detto di te modifica

Ha detto di sé

"E' una catastrofe per la civiltà, come noi la intendiamo oggi, quando si presenta l'aspetto barbarico europeo: chi può garantire che quest'uomo ... scelga... il godimento della VERA BELLEZZA? (...) ... l'istinto sensoriale s'intrometterà sempre con il suo umore capriccioso e con i suoi selvaggi desideri. Per questo si vede il gusto grossolano scegliere dapprima ciò che è nuovo, sorprendente, multicolore, stravagante e bizzarro, violento e selvaggio; esso non rifugge da nulla come dalla calma e dalla semplicità". (Schiller). - - - L'arcaico istinto di potenza, che fino ad ora si teneva nascosto dietro l'atteggiarsi della cultura, nei nostri tempi si è rivelato, dimostrando incontestabilmente che "NOI SIAMO ANCORA BARBARI". (...) "Spiritus phantasticus inter aeterna et temporalia medius est, quo et plurimum vivimus" (Lo spirito fantastico è il tramite tra l'eterno e il temporale ed è di esso che per lo più viviamo.). Lo 'spiritus phantasticus' unisce in sé gli opposti e quindi discende anche nella natura istintuale, giù fino alla bestialità, dove diventa un istinto che eccita appetiti demoniaci: "Tota genera daemonum ex eius modi vita suam sortiuntur essentiam. Illa enim ex toto suo esse imaginaria sunt, et iis quae fiunt intus imaginata" ("Tutti i demoni ricevono la loro essenza dall'esistenza di ciò. Infatti sono in tutto immaginari e immaginati da quelli in cui compaiono.": Sinesio, vescovo cristiano di Tolemaide e discepolo di Ipazia ).(...) Partecipando alla vita istintuale, lo spirito diviene 'dio e demone multiforme'. Questa strana idea si comprende immediatamente se si ricorda che sentire e pensare sono in sé, funzioni collettive in cui l'individuo si è dissolto a causa della mancata differenziazione. Egli diviene dunque un essere collettivo o meglio, simile a dio, poiché dio è una rappresentazione collettiva dell'essere universale. "In questa condizione - dice Sinesio - l'anima soffre". (...) con quale forza l'indivisibile, cioè l'individuo, potrebbe difendersi dagli istinti separatori? - Jung

I suoi magnifici film

Botta e risposta

  • Dalla mia finestra vedo:

    La luce di " Improvvisamente l'estate scorsa"

  • Nel mio frigo trovi:

    Frutta afrodisiaca

  • E invece non troverai mai...:

    Teste mozze e arti umani

  • I libri sul mio comodino:

    10 piccoli indiani, storia della letteratura

  • I cd sempre nel lettore:

    Tutti quelli di Madonna, Hollywood score, Bram Stocker's Dracula

  • Vorrei essere nei panni di:

    una bionda

  • Non vorrei essere nei panni di:

    un boia

  • Dicono che somiglio a:

    un tipo di "Saranno Famosi"

  • Vorrei trovarmi a:

    In viaggio per lo spazio

  • Non vorrei trovarmi a:

    fare i conti con Il "Grande Oste"

  • Il mio computer è:

    una frana

  • La mia ora preferita è:

    00:00

  • Animale:

    Pantera rosa

  • I miei link:

    Film.tv.it

  • Mi vesto:

    trasandato chic

  • La mia coperta di Linus:

    Il mio zaino

  • Zodiaco (per chi ci crede):

    acquario

2025
2025
kubritch di kubritch
1 stelle

Adolescence (2025)

locandina di Adolescence
Recensione

Non ci siamo proprio. Qual è il fine dell'arte figurativa? Ammaestrare le masse? Sostituirsi alle vecchie agenzie pedagogiche in crisi? La pretesa di mimare la realtà attraverso una riproduzione audiovisiva (la…

leggi tutto
kubritch ha commentato la recensione di kubritch sul film Il ragazzo dai pantaloni rosa (2024)

Altrimenti sarebbe un'ignobile manipolazione della realtà col fine di forzare la fruizione dello spettatore. segue

kubritch ha commentato la recensione di kubritch sul film Il ragazzo dai pantaloni rosa (2024)

La voice over è tratta da qualche diario del ragazzo? segue

kubritch di kubritch
7 stelle

Red Rocket (2021)

locandina di Red Rocket
Recensione

Mi ha convinto più di Anora. Mentre in quest'ultimo film esploriamo i lussi in Red Rocket esploriamo i bassi bassifondi degli USA con tratti da commedia. Apprezzo lo stile alla Warhol. Un Warhol per le masse,…

leggi tutto
kubritch ha commentato la recensione di supadany sul film Anora (2024)

Non mi sembra che la protagonista nel primo atto sia ritratta come in fremente attesa dell'occasione propizia . Mi sembra piuttosto rassegnata alla… segue

kubritch di kubritch
4 stelle

Maria (2024)

locandina di Maria
Recensione

Che strazio! Continua lo scempio delle grandi dive che hanno fatto la storia del XX secolo e sono rimaste come icone insostituibili. Dopo Marilyn Monroe che, sapientemente, si augurava di essere totalmente dimenticata, ben…

leggi tutto
kubritch di kubritch
2 stelle

Heretic (2024)

locandina di Heretic
Recensione

Fino a metà sembra un film interessante condotto con aderenza alla realtà e con dialoghi brillanti, per cui siamo incuriositi dagli sviluppi dell'azione; in seguito diventa una fiaba dark concepita come un gioco…

leggi tutto
kubritch di kubritch
2 stelle

Anora (2024)

locandina di Anora
Recensione

Mi chiedo la ragione del widescreen, dato che non ci sono serpenti inquadrati. Il coprotagonista sembra la copia sbiadita di Timothee Chalamet. C'è anche Galina Seminova; la barzelletta è servita. 30 minuti di…

leggi tutto
kubritch di kubritch
6 stelle

Emilia Pérez (2024)

locandina di Emilia Pérez
Recensione

Film del tipo "what if": cosa accadrebbe se... Già questo è per il mio modo di vedere un punto a sfavore. Le furberie mi danno fastidio. Comunque sia, il soggetto è intrigante, ma lo sviluppo è, al…

leggi tutto
Utile per 1 utenti
kubritch di kubritch
5 stelle

A Complete Unknown (2024)

locandina di A Complete Unknown
Recensione

Film narrativo che segue l'attuale moda dei biopic sui cantanti famosi. Un film biografico è un tipo di racconto che pretende di riprodurre la realtà dei fatti e delle persone, quindi è, perciò…

leggi tutto
Utile per 1 utenti
kubritch di kubritch
1 stelle

Conclave (2024)

locandina di Conclave
Recensione

Un film prevedibile, scontato perché mostra lo stereotipo popolare del clero cattolico. Il protagonista è lo steriotipo del cardinale di buon cuore ed onesto, colto da scrupoli di coscienza e desiderio di cambiare…

leggi tutto
kubritch di kubritch
1 stelle

Synapsy (2021)

locandina di Synapsy
Recensione

Ho visto due film italiani, per pura curiosità , con lo stesso titolo e sono uno peggio dell'altro, delle vere e proprie ciofeche. Qualche battuta divertente, qualche idea simpatica, buone location, attori che in mano ad…

leggi tutto
kubritch di kubritch
2 stelle

Nosferatu (2024)

locandina di Nosferatu
Recensione

  "E così, la bestia guardò in faccia la bella e la sua mano si trattenne dall'ucciderla. E da quel giorno fu come se fosse un morto. Proverbio arabo." King Kong 1933 Così comincia il film e finisce…

leggi tutto
kubritch di kubritch
2 stelle

Giurato numero 2 (2024)

locandina di Giurato numero 2
Recensione

Teodicea cristiana (il bene segue vie imperscrutabili per cui può assumere forme che, dal limitato punto di vista umano, possono apparire avverse, maligne, inique) + misoginia (isteria, o comportamento uterino) +…

leggi tutto
2024
2024
kubritch di kubritch
6 stelle

The Substance (2024)

locandina di The Substance
Recensione

Sottotitolo: i danni neurologici del rampantismo e dell'edonismo anni 80. Il film è una poltiglia cucinata con brandelli di cinema, rimasticati e sputati in faccia al pubblico; da Lynch a Cronenberg, passando…

leggi tutto
Utile per 2 utenti
I nostri top user
Scopri chi sono i top user

Sono persone come te:
appassionati di cinema che hanno deciso di mettere la loro passione al servizio di tutti.

Scopri chi sono i top user
Come si diventa un top user

I top user sono scelti tra i membri della community sulla base della qualità e della frequenza dei loro contributi: recensioni, notizie, liste.

Scopri come contribuire
Posso diventare un top user?

Certo! Basta che tu ti registri a FilmTv.it e che inizi a condividere la tua passione e il tuo sapere. Raccontaci il cinema che ami!

Registrati e inizia subito