Botta e risposta
No so come si possa dire che IL MIO NOME E' NESSUNO sia meglio de IL MUCCHIO SELVAGGIO? davvero molta fantasia da parte di certi individui , quasi… segue
Il problema che il ritratto di Myers da bambino , oltre a non fregare niente a nessuno, è poco credibile e sconsideratamente banale. segue
Insidious (2010)

Ibrido di Poltergeist ed Amityville con una dimora meno inquietante del solito: la prima parte è un po' laccata e sonnolenta , la seconda decisamente sopra le righe; qualche microsequenza funziona , ma il meccanismo è lo…
leggi tuttoDaniela Doria si chiama l'attrice ed aggiungo che fa una brutta fine anche ne LO SQUARTATORE DI NEW YORK. segue
E' abbastanza curioso che Fulci sia stato rivalutato in toto e in diversi lo considerano un autentico maestro del terrore; difficile che qualcuno lo… segue
Si, concordo anch'io , poi quella sequenza lì è particolarmente fiacca. segue
Perchè toscano ? Fulci era romano e aveva la madre di origine siciliana, e poi INFERNO non ha seguito le orme fulciane, semmai è L'ALDILA' che… segue
X Maghella : il titolo non è LA CASA ACCANTO AL CIMITERO ma QUELLA VILLA ACCANTO AL CIMITERO segue
The Descent: Part 2 (2009)

Sequel abbastanza fedele alla trama del primo: la sostanza non cambia,così come la suspense, ma il gioco si ripete un po' troppo e malgrado qualche digressione ironica (le feci dei mostri nella pozza )il film non regala…
leggi tuttoGiusto, indimenticabile il primo Argento,è solo che il GATTO A NOVE CODE con quella pupilla dilatata inquadrata in primo piano lo considero davvero… segue
No , scusami tanto ma non è il primo film ad utilizzare la soggettiva dell'assassino, te ne cito almeno 3 fatti qualche anno prima : REAZIONE A… segue
Ma fa media ! non si dà il giudizio: non è corretto. segue
Sono d'accordo sul fatto che gli attori si mettono in posa davanti alla mdp, ma alcune sequenze risultano cariche di una forza visiva… segue
Però mancano i riferimenti ai primi adattamenti cinematografici che sono importantissimi, non me ne vogliate : ma come si può recensire IO SONO… segue
Drag Me to Hell (2009)

Un horror che funziona , Raimi tira fuori dal suo repertorio: l'ironia, lo spirito goliardico e la capacità genuina di sorprendere il pubblico come ai tempi di Evil Dead 2 . Effettacci schifosi e divertenti, tutto…
leggi tuttoIl giudizio va dato dopo aver visto il film , ma che modi sono questi, vergogna !!! segue
Nightmare (1981)

George, persona squilibrata ricoverata in clinica per aver decapitato la madre da bambino, esce e si prepara a dar sfogo al suo repertorio. L'italico Scavolini (alle spalle una carriera cinematografica discontinua ma…
leggi tuttoI films da non dimenticare

Un rantolo nel buio (1971)

Thriller psicologico di efficace realizzazione: ambiguo, inquietante e piacevolmente sgradevole Descrive con una certa caparbietà il ritratto della ragazzina turbata ed instaura un clima malinconico e sinistro che oggi in…
leggi tuttoThe Strangers (2008)

Prodotto slasher di serie B : il gioco tiene la prima mezz'ora ma poi la mancanza di spunti si fa sentire e si tira lo sbadiglio. Il regista Bertino conosce bene il cinema horror anni 70, ma non non ha l' intelligenza…
leggi tutto