Hai detto di te modifica
Ha detto di sé
Sono una persona sensibile all'arte visiva
Mantenendo le mie opinioni e i miei contributi al sito collegati al mio nick che però sarà presentato senza dati, con icona anonima e con la dicitura "utente non più iscritto al sito". Ogni tuo dato personale in nostro possesso sarà comunque cancellato.
Cancellando tutte le mie opinioni e gli altri miei contributi al sito tranne i commenti che resteranno ma resi anonimi (anche qui naturalmente tutti i dati personali saranno cancellati).
Nota bene: nel caso della seconda opzione non verranno comunque cancellati i commenti, i messaggi personali inviati (presenti nel sistema di messaggi dell'utente che ha li ha ricevuti) e gli inserimenti di film a playlist altrui.
Nel caso tu abbia contribuito alla vita del sito scrivendo opinioni o playlist o altro (e indipendentemente dai motivi che ti spingono a cancellare il tuo account), per il bene della community e del nostro progetto ti consigliamo vivamente di valutare di lasciare a disposizione di tutti i tuoi contributi, scegliendo la prima opzione.
Sono una persona sensibile all'arte visiva
L'esordio alla regia dello sceneggiatore della pellicola di successo "Smetto quando voglio" Valerio Attanasio è una commedia brillante e amara che mette al centro un problema comune nel nostro paese, la difficoltà…
leggi tuttoLa prima parte dell'utlima opera del regista partenopeo Sorrentino è nella forma smarrito e in alcuni frangenti del tutto eccessivo. Certo il giudizio andrà rivisto o confermato alla visione della seconda parte, ma…
leggi tuttoMassimo (Edoardo Leo), è il proprietario di un bed and breakfast ormai ridotto a una fatiscente palazzina dopo i fasti della precedente gestione paterna e vanta pochi clienti e troppe tasse. Per sopravvivere e eludere il…
leggi tuttoTre anni dopo Venere in pelliccia (2014), Roman Polanski, dirige l'adattamento del romanzo "Quello che non so di lei" di Delphine de Vigan. Delphine (Emmanuelle Seigner) è l’autrice di un romanzo intimo dedicato…
leggi tuttoIl filo nascosto l'utlima fatica di uno dei registi americani più apprezzati, è un sontuoso e anomalo film sul concetto dell'amore. Il film è ambientato nella Londra degli anni 50. I'apprezzato stilista…
leggi tuttoPietro e Alba sono due coniugi in procinto di festeggiare le nozze d'oro. Una normale riunione familiare . Il mare grosso e un temporale improvviso, impediscono le partenze dei traghetti e costringono gli invitati a prolungare…
leggi tuttoLa nuova pellicola di Guilermo del Toro è un thriller, una favola, una storia d'amore e un chiaro omaggio al cinema classico. Il film è ambientato negli anni 60, America e Russia potenti si sfidano a colpi di…
leggi tuttoPrendete i fatti narrati dal film "Tutti gli uomini del presidente" bene immaginate di essere trasportati qualche mese prima di quei fatti. Allacciate le cinture perchè questa volta il pilota è Steven Spielberg.…
leggi tuttoSiamo nel 1940 in pieno secondo conflitto mondiale, Wiston Churchill da pochi giorni è stato nominato Primo Ministro della Gran Bretagna, dopo le dimissioni di Chamberlain. Churchill deve affrontare una situazione molto…
leggi tuttoGuglielmo Pantalei, proprietario di un negozio di articoli religiosi, non si rassegna all'abbandono della moglie Lidia, dopo 25 anni di matrimonio. La sua depressione quotidiana verrà rivoluzionata da Luna, giovane…
leggi tuttoNapoli Velata, dodicesimo film del cineasta Ferzan Ozpetek, sancisce il ritorno della collaborazione tra Ozpetek e l'attrice romana Giovanna Mezzogiorno, dopo 14 anni dall'uscita del film "La finestra di fronte". La storia…
leggi tuttoGinny (Kate Winslet) è una moglie tutt’altro che felice. Vive a Coney Island, dentro un parco-giochi, luogo che ha imparato ad odiare, per via di quel chiasso che aggrava le sue continue emicranie. Il marito di…
leggi tuttoSiamo giunti, alla conclusione di questa trilogia, unica per come è stata concepita per il cinema italiano. Questo terzo capitolo chiude degnamente confermando una qualità di scrittura che con ironia focalizza bene…
leggi tuttoDopo il grande successo di pubblico e critica di "Perfetti sconosciuti" ecco "The Place", adattamento di "The Booth at the End", una serie tv americana del 2010. Per Paolo Genovese giunto al suo ottavo film da regista ed…
leggi tuttoGeorgie lascia andare sul bordo della strada, la barchetta che il fratello maggiore gli ha appena sigillato. Un lungo il fiumiciattolo che si è creato grazie alla pioggia torrenziale che si è abbattuta, sulla…
leggi tuttoDopo ben 35 anni dall'uscito del film di Ridley Scott, ritorna in sala le vicende di Blade Runner. Nell'anno 2049 i replicanti si sono integrati nella società, necessari per la sopravvivenza del genere umano. L'agente K…
leggi tuttoL'ultima opera di Sofia Coppola è il secondo adattamento del romanzo "The Beguiled" di Thomas Cullinan, dopo "La notte brava del soldato Jonathan" del 1971 che fu diretto da Don Siegel. La storia si svolge durante…
leggi tuttoDopo esserci cimentato in film demenziali il regista inglese Edgar Wright approda al mercato americano con questo mix di generei diversi dal noir all'action movie alla commedia e infine al car chase opera. Tutto questo…
leggi tuttoL'ultima opera di Silvio Soldini "Il colore nascosco delle cose" presentato fuori concorso alla 74esima Mostra Internazionale del Cinema di Venezia, è la storia di un incontro tra Emma un osteopata non vedente e il…
leggi tuttoIl ritorno al cinema del cineasta inglese Christopher Nolan, qui per la prima volta alle prese con una storia realmente accaduta. 1940 seconda guerra Mondiale, dopo l'invasione della Francia da parte della Germania nazista,…
leggi tuttoSono persone come te:
appassionati di cinema che hanno deciso di mettere la loro passione al servizio di tutti.
I top user sono scelti tra i membri della community sulla base della qualità e della frequenza dei loro contributi: recensioni, notizie, liste.
Scopri come contribuireCerto! Basta che tu ti registri a FilmTv.it e che inizi a condividere la tua passione e il tuo sapere. Raccontaci il cinema che ami!
Registrati e inizia subito