Botta e risposta
mi consenta

dopo nove anni di processi, udienze, avvocati, giudici, rinvii e congelamenti, il nostro caro (per quanto ci costa) cavaliere è stato assolto dall'accusa di falso in bilancio. non perché lui fosse innocente o…
leggi tuttopalinsesto

ultimamente, forse sotto l'influsso di "good night and good luck" e di "viva zapatero", ho perso un po' di vista il cinema e mi sono accanito nei confronti delle nostre reti televisive. avevo deciso di prendermi una…
leggi tuttoFantozzi (1975)

bella osservazione del mondo del lavoro dipendente che la legge biagi è riuscito addirittura a peggiorare. peccato per i sequel nati dal successo al botteghino, che hanno tolto forza e significato a questa prima e attenta…
leggi tuttoViva Zapatero! (2005)

michael moore sputtana il presidente degli stati uniti e il mondo lo osanna, sabina guzzanti spara a zero sulla situazione italiana e la licenziano... in un paese (il nostro) dove non è più possibile fare informazione se non…
leggi tuttocanone rai

oltre 100 euro per poter guardare solo sette programmi decenti. palinsesto praticamente inesistente e comunque assimilabile a quello fininvest. questa è una playlist che non parla di cinema, ma degli unici programmi…
leggi tuttoLo spaccone (1961)

interpretazioni e trama da antologia dove il sentimento, la sete di gloria e la meschinità si fondono, si scontrano e si completano a vicenda. belli i dialoghi. da non guardare se non si è provvisti di almeno tre centimetri di…
leggi tuttoTrain de vie - Un treno per vivere (1998)
finalmente un film che non sfrutta la shoa in modo pietistico e lacrimevole. una bella riflessione sul periodo più insulso della nostra storia, trattata con fine umorismo yiddish. magnifiche le trovate (non solo…
leggi tuttoreamake - la saga delle rifatte

per alcuni sono le più belle del reame, per altri le eterne giovinette. per me sono solo delle donnicciole che non hanno abbastanza coraggio di affrontare gli anni che passano. molte di loro potevano dimostrarci che…
leggi tuttoZoolander (2001)

divertente se visto con lo spirito giusto, una bufala se si voleva vedere qualcosa di decente. adoro i film completamente demenziali e che sanno di esserlo. nessuna pretesa se non quella di prendere in giro tutto il mondo della…
leggi tuttoFast and Furious (2001)

per un milanese: due ore di vita buttate; per un genovese: sette euro e cinquanta dati al vento; per un napoletano: 'sti mericani m'hanno fatto fesso...
leggi tuttoio non ci sto

"... facciamola finita, venite tutti avanti nuovi protagonisti, politici rampanti, / venite portaborse, ruffiani e mezze calze, feroci conduttori di trasmissioni false / che avete spesso fatto del qualunquismo un arte,…
leggi tuttoGood Night, and Good Luck. (2005)

clooney passa la maggior parte del suo tempo nella sua villa sul lago di como, probabilmente è proprio per questo che ha tirato fuori dal cassetto un film (ispirato a una storia vera made in U.S.A) di denuncia al leccaculismo e…
leggi tutto7 note

sette film dove la musica ha un ruolo fondamentale. attenzione: non sto parlando di musical!
leggi tuttoA. I. Intelligenza artificiale (2001)
l'ennesima truffa di spielberg (che a parte duel e il colore viola ha solo buttato km di pellicola) e l'ennesimo furto al botteghino. due ore e venti minuti persi, kubrick si starà ancora rivoltando nella tomba.
leggi tuttofrasi celebri

le frasi del cinema riempiono le nostre giornate. alcuni le usano come citazioni, altri si divertono a infilarle in un discorso e l'altro, molti le ripetono senza neppure aver visto il film dove sono state dette. qui…
leggi tuttoi miei preferiti

penso che il titolo della playlist dica già tutto. un grande assente: charlie chaplin. ma lui non era un regista, era un film vivente (produttore, sceneggiatore, musicista, ecc. ecc. ecc.)
leggi tutto7up

a mio avviso questi film hanno un solo difetto: finiscono.
leggi tuttofamose 7 risate

chi l'ha detto che il buon cinema è solo quello impegnato? in questa play ci sono 7 buoni motivi per dargli del bugiardo. si, è vero, c'è anche un po' di vena polemica, ma quel regista (e se avete la pazienza di…
leggi tuttoL'eterna illusione (1938)

frank capra è una garanzia, e in questo film lo conferma a pieno. al centro della trama l'eterno cruccio dell'umanità intera: l'impossibilità di portarsi nella tomba tutto il denaro che si è accumulato durante un'intera vita…
leggi tuttoPulp Fiction (1994)

sconvolge le "normali" regole della sceneggiatura. riesce a creare un genere. tante le citazioni sia letterarie che cinematografiche. ritmo serratissimo, innumerevoli trovate che inchiodano lo spettatore alla sedia e una colonna…
leggi tutto