Botta e risposta
Grazie mille! segue
grazie mille! segue
figurati! segue
ciao, il film si può acquistare in bluray (lingua inglese con sottotitoli inglesi) su amazon. Certo, non è esattamente a buon mercato ma può… segue
Ciao, sì poi affitta il night club della casa per feste pazzesche tipo quella di Rihanna, ma sicuramente va ringraziato per come sta preservando un… segue
Inside Man: cosa dire? Sono commosso. Grazie davvero per gli apprezzamenti, cercheremo sempre di meritarli. A presto, Andrea segue
Buonasera Umberto, grazie mille per gli apprezzamenti e per le informazioni relative al progetto editoriale: molto interessante. Buona serata, Andrea segue
Il ritorno di Cagliostro (2003)

Falso documentario su una fantomatica casa di produzione siciliana attiva tra gli anni ’40 e i ’50, la Trinacria Cinematografica, gestita dai fratelli La Marca, di professione realizzatori di statue sacre. Il film parte dal…
leggi tuttoBuongiorno, notte (2003)

Il sequestro Moro visto attraverso gli occhi di Chiara, una delle sequestratrici. Questa la chiave scelta da Bellocchio per il suo ultimo, splendido film. ‘Buongiorno, notte’ (il titolo è estrapolato da alcuni versi di…
leggi tuttoIl miracolo (2003)

Un bambino investito da un’auto si risveglia in ospedale convinto di avere acquisito il potere di operare miracoli. La ragazza responsabile dell’incidente, scappata senza prestare soccorso, che odia la sua vita e il mondo…
leggi tuttoMatrix Reloaded (2003)

E’ un film vuoto Matrix Reloaded? Diminuiscono davvero le ambizioni filosofiche che avevano determinato il successo del primo film della saga? Sono forse domande oziose queste? Lo sono senz’altro, perché ciò che ha reso e…
leggi tuttoTriste y solitario il final

Chiudere una storia è una qualità fondamentale per ogni narratore che si rispetti. Ecco elencati quelli che, secondo me, sono tra i finali più belli della storia del cinema.
leggi tuttoLa finestra di fronte (2003)

LA FINESTRA DI FRONTE Una giovane donna, Giovanna, insoddisfatta del suo lavoro, delusa nelle ambizioni, ingrigita da una vita che non è esattamente quella che immaginava, si invaghisce del suo dirimpettaio, banchiere in…
leggi tuttoIo non ho paura (2003)

IO NON HO PAURA Una distesa di grano a perdita d’occhio e la luce abbacinante del sole meridionale. Un bambino che scorrazza aereo tra le spighe con la sua bicicletta scassata e si imbatte in una buca in cui degli adulti…
leggi tuttoUbriaco d'amore (2002)

Punch-drunk love – Ubriaco d’amore Quale elemento rende una storia semplice (e magari anche banale) degna di essere raccontata? Naturalmente il narratore. La storia non è nulla, è chi la racconta. Questo preambolo per…
leggi tuttoDue amici (2002)

Diretto a quattro mani dagli esordienti Sframeli e Scimone e tratto da una fortunata pièce teatrale scritta da quest’ultimo, “Due amici” è un film esilissimo e menagramo, pieno di tormentoni che non fanno ridere nessuno…
leggi tuttoL'imbalsamatore (2002)

Garrone trae il suo film (applauditissimo alla Quinzane dell'ultimo Festival di Cannes) da un fatto di cronaca nera avvenuto a Roma, ma sposta l'ambientazione tra il litorale casertano e Cremona, mantenendo inalterato il suo…
leggi tuttoVelocità massima (2002)

Esordio nel lungometraggio (e subito in concorso a Venezia) di Daniele Vicari, ex collaboratore di Guido Chiesa e di Davide Ferrario, che sviluppa un tema da lui stesso trattato in un documentario sulla passione degli italiani,…
leggi tuttoLagaan (2001)

Benvenuti a Bollywood, la ricchissima e invidiata industria cinematografica indiana, dove le star che diventano troppo potenti vengono minacciate di morte dalla mafia locale, dove la durata delle pellicole è esagerata come i…
leggi tuttoMagdalene (2002)

Osteggiato durante la lavorazione dalla chiesa cattolica irlandese, il grande Peter Mullan torna dietro la machina da presa a quattro anni di distanza dall'ottimo "Orphans", e lo fa con un'opera di viscerale impatto che non può…
leggi tutto