Botta e risposta
Passione (2010)

È un “docu-musical” la "Passione" di John Turturro. Un viaggio melodico tra vicoli stretti e scuri, facce sofferte e solari, pulsioni ataviche e mai sopite di una Napoli sempre nuova, che rivela la propria…
leggi tuttoè Vincent! segue
Oh! Questo è un gran film sull'amore, sui rapporti di coppia e sulle capacità di superare le mille difficoltà che ci si presentano... Altro che… segue
Sono radicale nei confronti del film, non dei temi che tratta. Infatti è in questa opinione che critico la banalizzazione dell'amore, perchè… segue
Vuoi dire che è peggio? Per me sono entrambi...pericolosi. Dannosi per il buon cinema...;-) Ma in queste cose sono piuttosto radicale. E' che non… segue
Un po' esageri, però anche io l'ho apprezzato... segue
Eh bravo. Concordo. Perchè in effetti è un film che ti incula...anche grazie all'olio dell'autoidentificazione, ma mentre lo vedi senti sempre la… segue
Oh, non male la recensione, ma io avrei speso qualche parola sul concetto di conoscenza/esperienza che mi sembra una bella intuizione, specialmente… segue
Vabbè, e allora com'è finita? Dai, cazzo, avevi creato una bella premessa e poi ci hai stancato perchè il finale non arrivava mai.... Forse che… segue
Tutti i film sono stati parodiati in un modo o in un altro.... segue
Across the Universe (2007)

“There was madness in every direction, at any hour. (…) You could strike sparks everywhere. There was a fantastic universal sense that whatever we were doing was right, that we were winning…And that, I think, was the…
leggi tuttoRoma a mano armata (1976)

Figlio di una Roma violenta e inospitale “Roma a mano armata” è un dignitoso punto di vista della società di quegli anni. Contrapposto al dominante cinema civile e d’impegno, e per questo relegato a “prodotto di serie…
leggi tuttoMen of Honor (2000)
La retorica da uomini duri, che straripa in ogni scena, allaga irreparabilmente lo scafandro del ligio e banale Tillman che affonda nell’oceano con tutto il suo eroismo e il suo patetismo da riscatto. Sottotono gli attori, con…
leggi tuttoIn nome del popolo italiano (1971)

Capolavoro del cinema italiano degli anni Settanta: una lezione di sociologia, condita con umorismo e satira velenosa, in una trama gialla che appassiona ed intriga. La miscela è perfetta e gli ingredienti sono tutti ben…
leggi tuttoOut of Time (2003)

Tanta suspense che solletica i nervi di chi guarda, un Denzel Washington in stato di grazia ed uno svolgimento prevedibile. E niente di più. Qualcosa di meno, invece, perché il meccanismo ad orologeria avrebbe funzionato…
leggi tuttoSpider-Man 3 (2007)

No. Non ci siamo ed è un peccato. Raimi decide di provarci e si gioca tutto, con un «fanta-kolossal» da 250 milioni di dollari che conquista il pubblico ma delude la critica. E il sottoscritto. L’occasione, sciupata, era…
leggi tuttoZodiac (2007)

Ancor più abile dell’introvabile killer Zodiac, Fincher traveste il suo serial-thriller, arricchendolo con ossessioni noir. Protagonista e deuteragonista di tanta metaforica ricostruzione, sono, infatti, la Verità, che si…
leggi tuttoMio figlio il fanatico (1997)
Prasad vorrebbe raccontare una romantica storia d’amore, differenze e tolleranze e tuttavia commette l’errore di lasciarsi prendere dalle emozioni, che lo portano a denigrare le sue origini e ad abbracciare senza riserve…
leggi tuttoQuarto potere (1941)

“Quarto potere”, titolo italiano che nasce dalla difficoltà di tradurre in modo efficace l’originale “Citizen Kane”, è parzialmente appropriato. Esso, infatti, coglie uno dei tanti lati del capolavoro di Orson…
leggi tuttoBrazil (1985)

E’ attraverso la macchina burocratica che si gestisce il potere. Solo mediante un controllo capillare e infinitesimale della società, degli individui e delle loro azioni si può mantenere l’autorità, nascondendo ed…
leggi tutto