Botta e risposta
Il giorno della civetta (1967)

Semplicemente fantastico. Siamo nel 2009 e ci accorgiamo che non è cambiato poi molto in Sicilia dal 1967, anno in cui è uscito il film. Un film educativo che fa capire come funziona la Sicilia...
leggi tuttoIrina Palm. Il talento di una donna inglese (2007)

Il film tratta il tema della prostituzione, il mestiere più antico del mondo. Gli italiani, che fanno finta che questa cosa non esista, dovrebbero vederlo. È un lavoro un po' particolare ma pur sempre un lavoro. Ottima la…
leggi tuttoDieci in amore (1958)

Interessante soprattutto perché tratta un tema scottante, quello del fare giornalismo. Vengono fuori più o meno quasi tutti i problemi legati alla stampa, il tutto farcito dalla storia d'amore dei due protagonisti. Fantastica…
leggi tuttoIl 7 e l'8 (2007)

Un buon film, soprattutto per la perfetta interazione della coppia. Gli attori sono a loro agio anche perché giocano in casa. Divertente, soprattutto l'inizio.
leggi tuttoIl prestanome (1976)
Un film contro il maccartismo interpretato da un buon Woody Allen. L'argomento è serio ma il personaggio principale lo rende meno impegnativo. Di film così, che denunciano le malefatte politiche, che aiutano a far capire la…
leggi tuttoUna voce nella notte (2006)

È una via di mezzo tra un thriller e un film drammatico, anzi è tutti e due, una buona interpretazione dei due principali attori. Per Robin Williams non si discute (ma io sono di parte). L'unica cosa che ci si aspetta un…
leggi tuttoLe seduttrici (2004)

Un buon film che tratta il tema del matrimonio, dell'amore, dei tradimenti e del rapporto tra un uomo e una donna in generale. Se posso dare un consiglio a chi non l'ha ancora visto, è quello di guardarlo con il telecomando in…
leggi tuttoDie Hard. Vivere o morire (2007)

Una buona partenza che poi non viene sviluppata in modo adeguato. Troppi effetti speciali che collocano il film nel fantastico. Peccato perché le tematiche cavalcavano l'onda contemporanea dell'era digitale. Avrei preferito…
leggi tutto