Botta e risposta
Primo amore (2004)

Una storia d'amore vera ed estrema. Amare prima un corpo e poi la testa. E se ci si innamora della testa, tentare di cambiare quel corpo. Modellarlo come si fa con l'oro fuso. Quando tutto brucia e rimane solo la cenere,…
leggi tutto21 grammi (2003)

Vite che si spezzano, che si incrociano, che rinascono. 21 sono i grammi che si perdono nell'istante della morte. Ed il film insiste sul tema "vivendo" di immagini preziose e di atmosfere in continuo viraggio, in un racconto…
leggi tuttoBig Fish. Le storie di una vita incredibile (2003)

Un padre e un figlio e l'incredibile storia di una vita. Raccontata come una favola e vissuta come un sogno. Il film di Tim Burton è tenero e triste, ma non ha il lirismo di una poesia o la visionarietà sconvolgente e…
leggi tuttoThe Mother (2003)

Una solida sceneggiatura scritta da Hanif Kureishi per la storia di una madre che pensa di voler riscoprire i figli e che, invece, si ritrova con le ultime illusioni di una vita bruciata senza sognare e senza osare. Un film che…
leggi tuttoMystic River (2003)

Non merita tante parole. Se non vi lasciate ingannare da giudizi positivi del tutto ingiustificati, sfuggirete ad una prova sciatta, scontata, banale e indisponente. Ma dov'è l'intensità emotiva di cui si parlava? Dove il…
leggi tuttoDogville (2003)

Dopo avere letto gli ultimi due commenti.. ( si possono definire cosi'? ).. sono sempre più convinto : Lars Von Trier ha colpito nel segno. E il fatto che reagite in questo modo scomposto è un'altra vittoria del marpione…
leggi tuttoDogville (2003)

Da vedere e rivedere. Da criticare anche. Da discutere. Da accusare. Come si fa con i capolavori. Che si amano e/o si odiano. Ma che colgono nel segno perchè geniali, imbarazzanti, presuntuosi ed affascinanti. Perchè è…
leggi tuttoLe valigie di Tulse Luper (2003)

Frammenti di cinema d'autore all'interno di un progetto mastodontico e multivisuale. E trattandosi di Greenaway, anche intelligente, colto e ironico, divertito e sarcastico. 92 valigie, oggetti di uso comune e 6 episodi in tutto…
leggi tuttoElephant (2003)

E' la Palma d'oro al festival di Cannes 2003. Alla fine della proiezione milanese un applauso, qualche fischio e molti mormorii. I commenti di buona parte del pubblico: noia, solo noia, Non sono d'accordo. Certo non andatelo a…
leggi tuttoThe Blues - L'anima di un uomo (2002)

Un viaggio attraverso il blues, la musica dell'anima. Un racconto che è fatto sopratutto di emozioni, sguardi e sogni. La formula di Wenders ( canzone originale che prosegue nell'interpretazione moderna ) non ammette neaanche…
leggi tuttoParla con lei (2001)

Voto : 7.5 Almodovar è stato, giustamente, consacrato al successo di critica e di pubblico e, dopo lo splendido " Tutto su mia madre" ha incantato tutti e finanche l'Academy è stata costretta ad inchinarsi al suo…
leggi tuttoL'uomo senza passato (2002)

Voto : 7 E’ il film che doveva vincere Cannes e che è stato consolato con due premi prestigiosi : Gran Premio Speciale della Giuria e il premio per la miglior attrice. I commenti sulla giuria solo dopo la visione del…
leggi tuttoArizona Dream (1992)
Voto 5 E il sogno americano di Kusturica non decolla. Il tentativo di traslare il lirismo e le inquietudini balcaniche in un America fin troppo stereotipata fallisce proprio perchè Kusturica incolla sensibilità ed…
leggi tuttoLa pianista (2001)

Voto : 7 " La pianista" è un film spesso intenso, pungente e calibrato. La partitura del primo tempo, il piano pianissimo, forte fortissimo di Schumann e Schubert diventano poi solo realtà e la musica si traduce in…
leggi tuttoLa vita è un fischio (1999)

Voto : 4 Numerosi i premi vinti in tutto il mondo : Goya Award, Havana Film Festival, Festival di Friburgo, Sundance Film festival e Festival Internazionale di Berlino, altrettanto numerosi gli sbadigli presenti nel film e…
leggi tuttoDancer in the Dark (2000)
Voto : 9 Quando si apre il sipario, dopo l'Ouverture su schermo nero, inizia uno spettacolo splendido, commovente e tragicamente intenso. Nulla è lasciato al caso, o forse tutto è volutamente così imperfetto, così reale e…
leggi tuttoL'assedio (1998)

Voto : 7.5 "L'assedio" conferma che Bertolucci è il più "francese" dei registi italiani. Lontano da appesantimenti ideologici o sociologici, Bertolucci costruisce una storia piccola e deliziosa, una favola moderna…
leggi tuttoIl figlio (2002)

Voto : 6.5 Un figlio ucciso in una tragica rapina, un figlio che sta per nascere alla sua ex compagna, un figlio di nessuno, assassino e fragile che, improvvisamente, compare e scuote la vita angosciosa e parossistica di…
leggi tuttoAngela (2002)

Voto : 6 1984 La storia vera di Angela Spina, bella moglie di un boss mafioso di Ballarò, mercato di Palermo. Non c’è più la Vucciria e Palermo rimane sullo sfondo di una storia di onore e gelosia, di violenza e…
leggi tuttoSweet Sixteen (2002)

Voto : 5.5 Compie 16 anni e piange. Una vita violenta e tragica, in cui ogni speranza di riscatto si scontra dapprima con una realtà ostile ed odiosa, per poi cadere quando la fragilità si trasforma nell’imprudenza…
leggi tutto