Botta e risposta
Grazie ad entrambi segue
Ci sono simpatie ed antipatie immediate che non compromettono i reali meriti di un attore, come in questo caso. Purtroppo questo attore non mi … segue
Lea,soffio di donna al cinema

“Io mi chiamo Anna Maria,Anna Maria Massatani coniugata Bianchini,e sul mio passaporto c’è scritto Anna Maria Massatani professione casalinga perché io mi vergogno a fare l’attrice,anzi l’attrice di…
leggi tuttoMi auguro che questo non sia un modo per capire i tuoi gusti in fatto d'arte... Al film ascrivo comunque il merito di avermi fatto notare per la… segue
D'accordo con te Inside man su tutto meno che sul doppiaggio; a questo proposito ti invito a vedere,se non l'hai già fatto, la versione televisiva… segue
Grazie agli utenti che hanno postato un parere e a chi l'ha ritenuta utile.Un saluto. segue
Povero,bello e sfortunato

Non era difficile prevedere che oggi non l'avrebbe ricordato nessuno: il 27 marzo di 25 anni fa moriva Renato Salvatori,appena una settimana dopo aver compiuto 55 anni. Oggi,infatti,avrebbe 80 anni ma,a giudicare…
leggi tuttoMolto spesso si tratta di mie errori dovuti alla fretta di scrivere di cui al momento non mi accorgo. Sul film hai ragione : è uno dei meno… segue
Anche questa tua interpretazione può essere attendibile,ma io ponevo l'attenzione sulla goffaggine di chi la interpreta:da parte di Winslet e… segue
Un recensione intelligentissima.Complimenti. segue
Spopola,non è la probabile origine del suo malessere a non essere verosimile,ma ogni tema scelto,anche quando si allontana dalla pretesa di una… segue
Shame (2011)
Dopo aver visto numerosi esempi di cinema contemporaneo come Shame è lecito convincersi che,nel mettere al centro della scena un tipo psicologico più che un personaggio come questo Brandon Sullivan,la coazione a ripetere sia…
leggi tuttoHaI ragione maso,questo film è un premio all'intelligenza dello spettatore:si vede che Alfredson pensa che esistano ancora spettatori in grado di… segue
La Talpa (2011)

Quanto è fragile un mondo di uomini!La pericolante natura virile oscura e consuma la pena che si prova nel dimenticare i sentimenti,nel farli travolgere da una vendetta che li cancelli e,se può,li uccida. La compagnia di…
leggi tuttoAli di là della oggettiva grandezza dell'attore,simbolo di una concezione della recitazione tutta europea che si pone all'esatto opposto del metodo… segue
Quando la notte (2011)

Le intenzioni e i risultati da sempre sono i pesi che Comencini non sempre riesce a bilanciare. Anche qui la difficoltà dell’impasto affatica la comprensione di quale sia il senso del film che all’inizio si presenta come di…
leggi tuttoPenso che il suo valore stia più nell'essere un testimone di un certo modo di fare spettacolo(che piaccia o meno) e un prosecutore dello stesso che… segue
Ottima recensione.Non so se sei d'accordo con me,ma questa è forse la migliore trasposizione cinematografica mai realizzata di un testo di James;ti… segue
Non ho visto il film e non ho intenzione di vederlo,soprattutto perché mi piange il cuore nel vedere che,in un circuito cinematografico che premia… segue