Botta e risposta
Ragazze vincenti (1992)
L'ho rivisto tantissime volte, mi piace sempre riguardare queste ragazze che cercano di coltivare un sogno in una società che le chiede solo di stare a casa a fare la calzetta in attesa che ritornino gli uomini dal fronte.…
leggi tuttoChe pasticcio, Bridget Jones! (2004)

Noiosissimo fino a quando non va in Thailandia. Il fatto che Bridget frequenti un ambiente nuovo per lei non è una scusa per farla diventare una rincoglionita. Non ha neanche la metà del primo film, sia in ritmo che in satira.
leggi tuttoNon avere paura della zia Marta (1989)

Recitazione pessima, regia pure, e trama scontatissima. Ma vogliamo parlare dei dialoghi? La famiglia parla come in uno spot del mulino bianco o come una delle prime stagioni di "Settimo cielo", si sta quasi un minuto sul figlio…
leggi tuttoIl Santo (1997)
Un bel film d'azione, forse un po' troppo smielato. Non ho mai visto i telefilm dei decenni (secoli?) precedenti per cui non posso fare paragoni, ma Kilmer mi è sembrato adatto al personaggio, i suoi travestimenti sono molto…
leggi tuttoBuffy l'ammazzavampiri (1992)

Rispetto al telefilm è una schifezza, però pur nella sua ingenuità ha degli elementi che poi hanno fatto la fortuna di Buffy, come lo humour nero e le situazioni grottesche. I protagonisti sono simpatici, la regia quasi…
leggi tuttoVan Helsing (2004)

Piacendomi tutti i film coi vampiri alla fine salvo anche questo, ma è stato un po' deludente. L'idea di ringiovanire Van Helsing e di trasformarlo in un action man dal look simil-Undertaker prima maniera mi sembrava buona,…
leggi tuttoLadri di barzellette (2004)

L'idea era buona: fare una parodia intelligente del cinema italiano e soprattutto del pubblico del cinema italiano, ma purtroppo l'intenzione è rimasta lì. Paradossalmente il punto debole del film sono proprio le barzellette,…
leggi tuttoIl bandito dagli occhi azzurri (1980)

Nonostante la trama sia di un'ingenuità spaventosa in molti tratti, Franco Nero disegnail suo personaggio così bene che ti fa dimenticare il fatto che non si capisce che cosa gli ha fatto la madre per essere ossessionato da…
leggi tuttoLa polizia accusa: il Servizio Segreto uccide (1975)

Un bel film d'azione, anche se la trama è un po' ingarbugliata (e in alcuni tratti anche un po' prevedibile) e Luc Merenda ce la mette proprio tutta per annoiare lo spettatore. Tomas Milian è bravissimo, anche la Tedesco se la…
leggi tuttoDiabolik (1968)

Esteticamente è una meraviglia, ogni scena è un orgasmo per gli occhi, ma a me pare d iricordare che i fumetti di Diabolik avessero una trama. Anche se eccessivamente surreale, si poteva sopportare con un accenno di storia.…
leggi tuttoGiovannona Coscialunga disonorata con onore (1973)

Non è così volgare come si pensa, anzi, ci sono solo tre scene di nudo (le tette della Fenech, roba da educande se paragonato a roba tipo "Il ginecologo della mutua"), e i comici sono tutti in buona forma, soprattutto…
leggi tuttoFaccia a faccia (1967)

La prima parte del film è un po' noiosa, Volontè si trasforma un po' troppo lentamente e in maniera troppo netta, da mite professore ad aguzzino. Quando il prof diventa un sadico bandito il film assume tutta un'altra forma,…
leggi tuttoLa resa dei conti (1966)

Esistono due film, quello prima della frase "ma chi è più bestia tra noi due?" pronunciata da Milian a Van Cleef, e quello dopo. Van Cleef interpreta un uomo ossessionato dalla giustizia, che rincorra in lungo e in largo…
leggi tuttoIndio Black, sai che ti dico: sei un gran figlio di... (1970)

Film divertente, con le solite trovate di Parolini. Inventa due personaggi molto divertenti: Gitano che balla prima che ci sia un omocidio, e soprattutto Septiembre, muto, appassionato di musica e riservato che lancia palline di…
leggi tuttoLo chiamavano Tresette... giocava sempre col morto (1973)

All'inizio sembrava poter essere un film discreto, poi però la comicità va calando con l'arrivo delle bande che tentano di rubare l'oro, ognuna delle quali parla un dialetto diverso nel tentativo di far ridere. Si passa poi…
leggi tuttoQuando le donne avevano la coda (1971)

Carino, all'inizio sembra quasi un inno femminista con Santa Berger che pretende di fare sesso solo con chi vuole lei (come urlavano le donne all'epoca) e Gemma che le dà ragione, ma andando avanti sembra che questo messaggio…
leggi tuttoSognando Beckham (2002)

Sembra un film leggero, ma in realtà tira fuori tanti problemi anche se poi deve affrontarli per forza in maniera un po' superficiale. Si celebra la cultura anglo-indiana, propria dei figli degli immigrati indiani in…
leggi tuttoIl ritorno di Godzilla (1966)

Bel film, cento volte meglio di quello di Emmerich. Certo, non può che piacere ai cultori del genere, che non inorridiscono davanti agli effetti speciali un po' osceni. Nonostante tutto proprio gli effetti speciali di questo…
leggi tuttoGhostbusters II (1989)

Rispetto al primo sicuramente gli effetti speciali sono migliori, ma non c'è la stessa magia. Gli attori sono sempre fantastici, la storia regge bene, ma forse è un po' troppo simile al primo. Nel primo film sembrava che si…
leggi tuttoGhostbusters - Acchiappafantasmi (1984)

Assolutamente stupendo. Questo film l'avrò visto decine di volte, da bambino era uno dei miei preferiti. Nonostante venga presentato come un film di fantascienza, è un continuo di risate e di battute memorabili, grazie alla…
leggi tutto