Botta e risposta
Ho solo fatto a pezzi mia moglie (2000)
Pensavo fosse di Woody Allen, ma comunque un film gradevole e irriverente, religiosamente scorretto al punto che alla fine del film sembra chiaro che quella fatta a pezzi non è la moglie del protagonista ma la chiesa…
leggi tuttoAvatar (2009)

Ebbene sì, dopo essermi ripromesso più volte di non andarlo a vedere durante il bombardamento pubblicitario dell'ultimo inverno, alla fine sono stato anch'io preda dell'Avatar mania, una sorta di epidemia che ha…
leggi tuttoGo Go Tales (2007)

Go Go Tales non è un film come gli altri, non è neanche un film. Abel Ferrara non ha scritto la sceneggiatura come indicato nei titoli di testa e di coda. Al massimo avrà tracciato quattro linee con una matita che si è…
leggi tuttoQuando tutto cambia (2007)

I temi del film sono: la fede ebraica, la fede nei rapporti di coppia, l'adozione, il rapporto madre figlia e la maternità. Il primo viene affrontato con una certa superficialità. Sembra quasi un pretesto la…
leggi tuttoIndiana Jones e il regno del teschio di cristallo (2008)

Se il segreto di Indiana Jones è sempre stato la giusta dose di ingredienti, follia, divertimento e cultura, mescolati in un pentolone di rocambolesca avventura, allora quest'ultimo episodio prova quanto l'anziano cuoco del…
leggi tuttoUn bacio romantico (2007)

Fluorescente l'ultimo lavoro di Kar-Wai, un neon che brilla nel buio delle notti newyorkesi. Il regista torna ai suoi esordi con un film che forse ha tenuto nel cassetto una decina d'anni, ci sono tutti infatti i suoi vecchi…
leggi tuttoLe ragioni dell'aragosta (2007)

Un film sottile su una grande metafora dell'aragosta: i pescatori di aragoste come italiani spauriti, impoveriti, che hanno bisogno d'aiuto, e si affidano con tutte le proprie speranze a....un gruppo di comici in crisi (cosa non…
leggi tuttoLo spaccacuori (2007)

Deludente Stiller-Commedy che strizza l'occhio a Tutti pazzi per Mary senza mai eguagliarlo, ne per trovate ne per battute. Identiche molte situazioni e il finale, addirittura nelle musiche i Farrelly scopiazzano il loro…
leggi tuttoLa promessa dell'assassino (2007)

Non aspettatevi azione o ritmo, siete di fronte a un bel film di tensione che si perde purtroppo in alcuni dettagli. Il film è sicuramente penalizzato dal doppiaggio, sappiamo tutti quanto sia difficile imitare l'accento russo,…
leggi tuttoKing Kong (2005)

Peter fa il bambino, e gioca con i pupazzi... magari al cinema farà il suo effetto, ma resta deludente sotto quasi ogni aspetto, una persona normale (che pensa mentre guarda) durante la visione si chiederà progressivamente una…
leggi tuttoLa città proibita (2006)

Cosa ho gradito: gli attori, i colori e i combattimenti (meno "megagalattici" di altri suoi cugini ma forse per questo più belli). Cosa non ho gradito: gli eccessi, e mi riferisco alla trama, che per quanto fantasiosa e…
leggi tuttoL'uomo che non c'era (2001)

Grande film dei Coen che lasciano il segno sul tema ormai pluri-sfruttato della pena di morte. "Ed" è un ragazzo che si lascia scorrere addosso qualunque cosa. Lascia che siano gli altri a decidere per lui. Lascia che la…
leggi tuttoI Simpson - Il film (2007)

Groening butta qui e lì una serie di citazioni, spaziando da Gabriel Garcia Marquez a Tim Burton, che gran parte del pubblico purtroppo forse non coglierà. Le battute si intersecano alla trama nello stile ormai tipico della…
leggi tuttoIl Codice Da Vinci (2006)

Addirittura la chiesa può essere strumentalizzata per alimentare le grasse arterie del commercio, di fronte ai soldi si può dire di tutto: venite a vedere la verità... e poi, cosa? Nient'altro che un film Cristiano,…
leggi tuttoHarry Potter e il Calice di Fuoco (2005)

Si comincia a sentire la mancanza di fiato sulle spalle dei maghetti produttori, fintamente buoni, che trasformano successi disparati in buone occasioni per fare soldi con la bacchetta del fenomeno di massa. Certo con tutti quei…
leggi tuttoThe Legend of Zorro (2005)

Non ho visto il film, questo commento è un rimprovero a peppe, quello ke fa rovina la logica del sito, votare più volte significa imporre il proprio punto di vista. Ciò è socialmente infantile, scorretto e incivile. Anche su…
leggi tuttoLemony Snicket - Una serie di sfortunati eventi (2004)

La trasposizione cinematografica di Lemony Snicket va ben oltre le aspettative, la storia poteva facilmente cadere nei mattoncini 3d, o inciampare fra le megalomanie hollywoodiane. Mantiene invece un suo stile che si dimostra…
leggi tuttoLa sposa cadavere (2005)

I contrasti noir e i giochi di luce, la perfezione delle inquadrature, la cura dei particolari unite al genio creativo di Tim Burton, ne fanno di questa piccola storia il suo capolavoro. Questo pseudo Nightmare Before Christmas…
leggi tuttoLes amants réguliers (2005)

E' un film che ho visto un pò per caso, a notte fonda, su rai 3. E non dall'inizio. Ho pensato dapprima che fosse un vecchio film francese, poi uno scorcio del sessant'otto, poi l'effetto oppio..complice il sonno ne hanno fatto…
leggi tuttoArmageddon. Giudizio finale (1998)
Ma perché non si apprezzano le cose semplici, i sentimenti schietti e le emozioni spanate? Un manifesto del cinema americano "pop", quello che ha fatto inevitabilmente crescere la generazione dei nati sotto il segno degli '80.…
leggi tutto