Botta e risposta
Il nascondiglio (2007)

Non riesco a capire come a qualcuno possa essere piaciuto questo piattissimo thriller in cui non c' è un guizzo uno di sceneggiatura , dove a trionfare sono triti e ritriti stereotipi del genere e immemore delle passate, felici…
leggi tuttoBorat - Studio culturale sull'America a beneficio della... (2006)

E' un film stupido, che non dice assolutamente nulla di nuovo, si prefigge dogmaticamente di prendersela con le minoranze, in onore di un politically uncorrect che risulta sbiaditissimo e non suffragato da una sceneggiatura…
leggi tuttoINLAND EMPIRE (2006)

Partiamo subito da un dato: le usuali categorie critiche, di fronte ad INLAND EMPIRE, cessano di avere un qualsivoglia senso. Il film non si fa mai riconoscere, e meno che mai dagli estimatori del Lynch ancora abbastanza…
leggi tuttoBlood Diamond. Diamanti di sangue (2006)

E' un film hemingwayano nella struttura, con l' eroe mercenario che si riscatta alla fine e la intrepida giornalista d' assalto che cerca prove alle pesanti accuse contro il moloch dei diamanti; si vede volentieri, certe…
leggi tuttoNon bussare alla mia porta (2005)

Buon film, dai tempi e spazi dilatati, omaggio al cinema che fu e radiografia dell' essere padri non essendo mai riusciti veramente a crescere. Quello che emerge è il ruolo dell' attore, come azionista di maggioranza del mondo…
leggi tuttoInfamous. Una pessima reputazione (2006)

Discreto film, curiosamente uscito a breve distanza dall' omologo TRUMAN CAPOTE, non aggiunge nulla di nuovo alla personalità dell' eccentrico scrittore nè alla travagliata realizzazione del libro A SANGUE FREDDO. Forse un pò…
leggi tuttoIl grande capo (2006)

E' un filmetto senza infamia e senza lode in cui Trier gioca con gli stereotipi del teatro e di quella gigantesca rappresentazione che è la vita in azienda. Qualche discreta battuta e una scena di sesso che deve aver fatto…
leggi tuttoOmen - Il presagio (2006)

Il film è brutto, non c' è che dire. Persino ridicolo quando vengono pedissequamente elencati i segni dell' imminente armageddon o quando indugia sul letto di morte del papa ( Giovanni Paolo II ? ). Il bimbetto satanico ha…
leggi tuttoRadio America (2006)

Bisogna avere il coraggio di dire le cose, anche e soprattutto se impopolari, anche se le note dolenti riguardano un maestro del cinema da noi ritenuto emblema di un modo totalmente differente di guardare ( e sentire ) le…
leggi tuttoLa casa del diavolo (2005)

I rifiuti del diavolo sono quella spazzatura che non muore di fronte alla bontà asettica degli esseri morali " carini ". Sono brutti, i rifiuti, assolutamente sporchi e tanto per completare il rimando, cattivi, e senza tormento…
leggi tuttoIl regista di matrimoni (2006)

Marco Bellocchio è un regista forse unico nel panorama italiano. Ci ha abituato da subito ( I pugni in tasca ) al massimo livello di sovversione dei poteri psicosociali che dominano la gens italiana. Lo ha fatto con la…
leggi tuttoLa guerra di Mario (2005)

La Napoli dei bassi e della borghesia intellettuale, della scuola che nega l'evidenza divenendo fucina di perbenismo e omologazione, la vitalità anarchica dell'infanzia e il rigido protocollo degli apparati assistenziali. Nello…
leggi tuttoTruman Capote - A sangue freddo (2005)

Con Truman Capote - A sangue freddo non ci troviamo davanti a una consueta cinebiografia, o meglio, di questo genere possiamo apprezzare appieno la miglior documentazione, il resoconto puntuale di fatti realmente accaduti, la…
leggi tuttoReinas. Il matrimonio che mancava (2005)

Film da perdere assolutamente, per l' inconsistenza del racconto, la stereotipizzazione dei caratteri principali e secondari ( un padre di un prossimo sposo gay sembra la caricatura di Nicholson in "Voglia di tenerezza " ) ma,…
leggi tuttoI ragazzi del massacro (1969)

Una cura estrema nei dialoghi contraddistingue questo film un pò predicatorio ma non privo di efficacia del buon Di Leo: si tratta di un gruppo di giovani emarginati coinvolti da un gay " cattivo" in una violenza di gruppo…
leggi tuttoParole d'amore (2005)

"Parole d' amore" è il contrario di quello che molti si aspettano: niente storia sentimentale ( o meglio, tanto sentimento ma incanalato in una complessa serie di trame e sottotrame ), pochissimo divismo ( Gere in questo film…
leggi tuttoMr. & Mrs. Smith (2005)

Classico film sul dissidio matrimoniale, arricchito da un intreccio stile " guerra dei Roses " con risvolti da spy story e la morale che, anche se costretti dagli eventi ad accopparsi a vicenda, un uomo ed una donna se davvero…
leggi tuttoElizabethtown (2005)

Un pò malinconia carveriana, molta buona ed azzeccata musica, ricerca di sè attraverso il viaggio come da consolidato Sundance style. Non delude le aspettative quest' ultimo film dell' ex critico musicale Cameron Crowe,…
leggi tuttoLa rosa bianca. Sophie Scholl (2005)

"La rosa bianca" fornisce uno spaccato attendibile del fenomeno resistenziale interno alla Germania nel 1942, contro la ferocia nazista ed il prolungarsi dell' assurda guerra antialleata. La protagonista ( ottima performance,…
leggi tuttoGood Night, and Good Luck. (2005)

Il giornalismo inteso come impegno etico, smascheramento delle prevaricazioni e dell' ingerenza politica nei diritti individuali. Il bel film di Clooney ci parla di questo: e se l' ambientazione ai tempi del maccartismo risponde…
leggi tutto