Botta e risposta
Ciao Dalton! tutto bene? Hai ragione, latito...questo commento risale a più di un mese fa! ...sono i casi della vita... ;-) segue
Illegal (2010)

"Illégal" ricorda a tratti le opere dei Dardenne... "Si sta così male da dove venite?" - "No, siamo masochisti!". Una madre in fuga dal paese d'origine e dalle autorità che la vorrebbero rimpatriare. Piccoli…
leggi tuttoLily Sometimes (2010)
Il confine tra "normalità", eccentricità e follia, si sa, è sottile... Solo ai folli è concessa la sincerità: Lily è uno specchio deformante per la realtà di Clara o è la…
leggi tuttoLo zio Boonmee che si ricorda le vite precedenti (2010)

Ho riflettuto sull'appunto fattomi da marlucche e...aveva ragione lei! sono stata pavida e stupida a dare la sufficienza solo in ragione della vittoria a Cannes... E mi rifaccio la domanda: ha vinto????? Ho visto diversi film in…
leggi tuttohai ragione! sono stata una pavida... Vedo che anche tu sei rimasta "perplessa" dal pesce...e da tutto il resto! Quando ho saputo che aveva vinto… segue
Picco (2010)

In una spirale di violenza e di distruzione (e auto-distruzione...), "Picco" mostra con crudo realismo la situazione all'interno di un carcere minorile tedesco. Mai dimostrarsi deboli, attaccare per non essere attaccato: come in…
leggi tuttoPoetry (2010)
La storia di una donna fragile ed eccentrica che cerca la bellezza nelle piccole cose, nonostante sia circondata da brutture.... Non male, ma venti minuti in meno...potrei suggerire anche quali scene tagliare! Bravissima la…
leggi tuttoLife Above All (2010)

Indimenticabile il personaggio di Chanda, che lotta contro la tradizione che si lega a doppio filo alla superstizione, per salvare la propria famiglia e ridare dignità alle donne (la madre e la compagna di scuola, giovane…
leggi tuttoBiutiful (2009)

Uxbal (bravissimo Barden nell'interpretare questo personaggio: meritata la Palma d'oro) vive (o sopravvive?) in una Barcellona lontanissima dalle ramblas e dalla movida. Parla con gli spiriti ed è costretto a trattare con…
leggi tuttoCarancho (2010)

Carancho" è un film franco-argentino-cileno e comincia con una scritta che informa lo spettatore del fatto che in Argentina muoiono, ogni giorno, 20 persone in incidenti stradali. Lui è un perito delle…
leggi tuttoOutrage (2010)

Perdonate l'affermazione lapalissiana: un film di Kitano! La Yakuza, un eroe-antieroe e una violenza talmente sopra le righe (lo so che non si fa - di raccontare parti del film - ma il tizio ucciso con un paio di bacchette da…
leggi tuttoI Wish I Knew (2010)

Leggo sul programma: "Attraverso una successione di interviste, realizzate con piglio d'artista, Jia Zhang propone uno sguardo multifocale su Shanghai, cuore pulsante della Rivoluzione culturale". Beh, cosa faccio, non vado? "I…
leggi tuttoBalibo (2009)

Attraverso i ricordi e la testimonianza di Juliana, che nel 1975 era solo una bambina, si ricostruiscono gli avvenimenti legati alla scomparsa di 5 giornalisti australiani nei giorni concitati dell'invasione indonesiana di Timor…
leggi tuttosono d'accordo!!! segue
NON CI POSSO CREDERE!!! Io il film l'ho visto a Cannes: non è esattamente un capolavoro (a mio parere...), ma il messaggio è estremamente attuale.… segue
New York, I Love You (2009)

New York è la città in cui un uomo incontra una donna fuori da un locale, mentre fuma una sigtaretta, e in pochi minuti i due possono trovarsi coinvolti in una conversazione profondamente intima. Salvo…
leggi tuttoA Serious Man (2009)

I fratelli Cohen ambientano nella periferia della Minneapolis della loro infanzia, la storia di un anonimo professore di fisica ebreo, Larry Gopnik. Gopnik vorrebbe essere un uomo serio, con un'esistenza normale e rispettabile,…
leggi tuttoViggo Mortensen anche ne La promessa dell'assassino... segue
Gérard Depardieu e Robert De Niro in Novecento... segue
L'ho visto solo ieri sera (recuperato in un'arena estiva...): che delusione!!! Se questo è "il bel cinema indipendente"...mio dio, come stiamo… segue