Botta e risposta
Film Italiano con personaggi LGBT+

Un militare e mezzo (1959)

Modestissima farsa con un Rascel mediocre e soprattutto un Fabrizi poco ispirato. Un paio di momenti divertenti ci sono ma i due non riescono proprio a "carburare". Nel cast c'è anche Robert Alda ottimo caratterista…
leggi tuttoSon tornate a fiorire le rose (1975)

Sequel di "amore mio non farmi male". Avrebbe potuto essere una deliziosa commedia sulla crisi di mezza età e sulla decadenza del mito del maschio latino. Il risultato però è un mediocrissimo filmetto che…
leggi tuttoIl sospetto (2012)

The Children's Hour in salsa danese. Freddo, preciso e spietato. Un magnifico film sulla sessuofobia. Una caccia alle streghe (non a caso il titolo originale è 'la caccia') spietata che smonta e mette alla berlina la…
leggi tuttoYou're Next (2013)

Slasher di "scuola classica" con un paio di colpi di scena inaspettati che funzionano. La prima metà funziona davvero bene con un ottimo ritmo e una trama "oscura" al punto giusto. La seconda metà viaggia un po'…
leggi tuttoAlien Autopsy (2006)

Tratto da un fatto di cronaca Campbel realizza un filmetto che oscilla fra la commedia inglese ambientata nella working class londinese e il film comico-demenziale all'americana, risultando inconsistente sotto entrambi i punti…
leggi tuttoUltima fermata Brooklyn (1989)

Un po' "fronte del porto" un po' "gioventù bruciata". Non tutte le storie funzionano fino in fondo ma almeno per i primi 40 minuti il ritmo è buono. Finale un po' troppo conciliante e rassicurante. Grande Jennifer Jason…
leggi tuttoAntarctica (2008)

L'altra sera ho visto un film gay israeliano intitolato Antarctica. Dopo la visione di questo capolavoro ho scritto, di getto, la seguente recensione. Buona lettura. C'è un tipo, ma fighissimo, ma talmente figo che ogni…
leggi tuttoNightwatching (2007)

25 anni dopo I misteri dei giardini di Compton House, Greenaway ne riprende in parte i temi e la struttura narrativa: il rapporto fra pittura e realtà, la figura del pittore come unico depositario della verità poiché è…
leggi tuttoÈ arrivato il Cavaliere (1950)

Riuscito adattamento di una commedia teatrale di successo firmata da Marcello Marchesi con uno scoppiettante Tino Scotti, sempre magnificamente sovra-eccitato e iper-attivo. La trama, frammentata ed episodica, come l'originale…
leggi tuttoFred Claus. Un fratello sotto l'albero (2007)

Malgrado l'ottima trovata di base (un esperto di efficenza cerca di far chiudere il villaggio di Babbo Natale al polo nord ed esternalizzare la sua attività al polo sud) e un cast interessante il film si rivela una colossale…
leggi tuttoBiancaneve e i sette ladri (1949)

Commedia di routine con un de Filippo sottotono, forse perché servito da una sceneggiatira che poco si confà al suo stile comico. Un po' farsa un po' commedia slapstck che però non riesce a essere convincente fino in fondo.…
leggi tuttoFischia il sesso (1974)

Strana commedia italiana girata interamente a New York con protagonista Rita Tushingham attorniata da un cast quasi interamente italiano. Una strana commedia intimista-femminista ispirata allo stile neo-hollywoodiano in voga…
leggi tuttoKakkientruppen (1977)

Farsa di quart'ordine realizzata sulla scia del successo del film "Sturmtruppen" si Samperi. Il film procede in maniera abbastanza schizofrenica alternando scene grottesche, cruente e non sempre malvagie (il direttore…
leggi tuttoNessuno vuole giocare con me (1976)

Opera realizzata per il Deutsches Jugendinstitut Institus fur Film und Bild e co-finanziato dal ministero federale dell'istruzione e delle scienze per l'unità didattica "Il rifiuto da parte dei bambini". Cortometraggio di 14…
leggi tuttoI cannibali (1988)

Curiosissima operazione: un film-opera originale tratto dall'omonimo capolavoro di Álvaro do Carvalhal. Il film scorre lento ma non risulta mai noioso: l'opera ha una struttura abbastanza classica, almeno per i primi due…
leggi tuttoDracula contro Zombi (1978)

Che dire di un horror che si intitola "Dracula contro Zombie" e in cui Dracula appare per un minuto e di zombie neanche l'ombra? Il film in realtà ruota intorno a Zoldan, cane vampirizzato che assieme a un servitore di Dracula…
leggi tuttoAvanti c'è posto! (1942)
Al suo esordio al cinema Fabrizi porta sullo schermo uno dei suoi personaggi più amati a teatro: il bigliettaio del tram. Ma L'ambientazione "tranviaria" è solo un pretesto per far partire una commedia rosa scritta con brio e…
leggi tuttoObiettivo ragazze raggiunto Stop missione compiuta (1963)

Una serie di scenette noiose, mal scritte e recitate svogliatamente. Il peggiore è sicuramente quelle con Franchi & Igrassia (con un paio di battute davvero pesanti) il meno peggio quello con Noschese, una sorta di…
leggi tutto