Botta e risposta
Black Sheep (2006)

Spassoso! Intrattenimento puro, ma intelligente, cattivo e ben fatto, effetti speciali/visivi compresi (della Weta), considerato anche il budget non certo faraonico. Una horror comedy riuscita e molto divertente (le gag sono…
leggi tuttoio invece vi consiglio di vederlo, poi vi farete la vostra opinione. segue
Film per non dormire. Affittasi (2006)

Non capisco l'entusiasmo verso questo episodio della serie Peliculas para no dormir. A me sembra il classico esempio di horror tutto superficie e niente sostanza: la tensione c'è, non lo si può negare, ma è…
leggi tuttoNon sono d'accordo sul paragone con Roma A Mano Armata e Il Cinico, l'Infame, il Violento: secondo me sono inferiori a questo, che considero anch'io… segue
Esagerato...più che pesante, un po' troppo leggerino: un filmetto di poche pretese che però può risultare simpatico a seconda dei gusti. Io per… segue
Generazione mille euro (2009)

Una perfetta operazione di marketing, manco l'avesse progettata il personaggio della Crescentini. Un'opera furbissima, fintissima, buonista e accomodante fino al midollo, costruita a tavolino per rientrare nell'ambita categoria…
leggi tuttoMasters of Horror. Il seme del Male (2006)

D'accordo, non sarà il miglior Carpenter, e "Cigarette Burns"(Masters of Horror, prima serie) era sicuramente migliore: ma questo "Pro-Life" non è affatto male. Anzi. Carpenter si scaglia contro il fanatismo religioso,…
leggi tuttoL'altra donna del Re (2008)

Enrico VIII come un pivellino in balia delle donne, totalmente passivo nella scelta epocale di rompere con Roma, è ridicolo. La Storia rimane fuori dalla finestra, la storia è comunque piacevole. La Portman meglio della…
leggi tuttoInto the Wild. Nelle terre selvagge (2007)

Magnifico. Stupendo. Profondamente emozionante. Ho finito gli aggettivi.
leggi tuttoMr. Moto va in vacanza (1939)

Piacevolmente naif. Veloce e gradevole. Purtroppo però la versione italiana rende quasi insopportabile il personaggio della spalla comica di Mr. Moto (chissà com'era in originale), doppiandolo come una checca petulante.
leggi tuttoL'etrusco uccide ancora (1972)

L'originalità dell'ambientazione è il punto di forza di questo giallo italiano mascherato da horror (e verrà ripresa nel successivo "Il medaglione insanguinato" di Massimo Dallamano) e ne ha fatto giustamente un piccolo cult,…
leggi tuttoHostel 2 (2007)

Delusione su tutta la linea. Non un grammo dell'inquietudine del precedente, perchè si sa già tutto della trama. La sceneggiatura-fotocopia non ha più niente da dire, e allora la butta sul ridere: la cosa fa rabbia e…
leggi tuttoE ridendo l'uccise (2005)

Era forse difficile aspettarsi da Vancini, dopo più di 20 anni di assenza dagli schermi, un ritorno ai fasti di "Bronte" o di "Il delitto Matteotti". Ma dalla sua nuova opera a soggetto storico era lecito attendersi, se non una…
leggi tuttoEPISODI DI TERRORE

La narrazione episodica ha sempre affascinato la letteratura (Le Mille e una Notte, Decameron) e il cinema: e quando il filo rosso è il terrore...
leggi tutto