Botta e risposta
Ladyhawke (1985)

Un buon fantasy. Al contrario del "Signore degli anelli", questo è romantico, ben girato e recitato pur senza i soliti effetti speciali rindondanti.
leggi tuttoMars Attacks! (1996)

Nel film si contano qualcosa come 25 attori protagonisti (per come la vedo io), e di conseguenza quasi nessuno fa una piccola parte. Ma questo non è il solo dettaglio eccezionale: Tim Burton ci mostra, con irreverenza ma anche…
leggi tuttoSin City (2005)

CONTRO: alla lunga stanca. PRO: la storia regge ugualmente. CONTRO: la violenza è troppa. PRO: è anche uno dei punti di forza del film (con la spadaccina che ammazza le persone c'è da leccarsi i baffi). CONTRO: troppi…
leggi tuttoThe Agronomist (2004)

Non l'ho visto, ma rimango sbalordito dai pallini di Film Tv : che io sappia, questo è l'UNICO, l'UNICO, l'UNICO film con 5 (ripeto, 5 !!!!!) pallini per l'impegno. Acciderbolina, corbezzoli, solo questo fatto dovrebbe renderlo…
leggi tuttoIo me & Irene (2000)
Nonostante la solita cattiveria dei Farrelly, il film è soprattutto una commedia: Carrey e la Zellweger, che viaggiano tra varie peripezie, rendono il film speciale e delizioso. Ma anche in generale è riuscito; alcune trovate…
leggi tuttoInterstate 60 (2002)

Dopo aver letto queste opinioni non me la sento di stravolgere la media, tuttavia il film non mi ha convinto granché. Certo l'intenzione è buona, ma Bob Gale assembla troppi personaggi e situazioni diversi tra loro, tant'è…
leggi tuttoScary Movie 2 (2001)

In realtà è sufficiente, ma è forse un pochino meno esagerato del primo (ehm...). Comunque il cast non fa rimpiangere quello del precedente: la presenza di Tim Curry non mi ha certo lasciato indifferente, e la rossa coi…
leggi tuttoStar Wars - Episodio 3 - La vendetta dei Sith (2005)

C'è stato molto baccano nel cinema. Eccetto questo il film si può dire molto riuscito. Il robot con quattro spade laser, Yoda contro Darth Sidious, la "figura sfigurata" di Darth Fener rivestita dal mitico elmo nero, sono…
leggi tuttoCrimen perfecto. Finché morte non li separi (2004)

Più grottesco che commedia (decisamente...). Più thriller che horror. Più esplicita, cattiva, irrefrenabile di tante altre commedie che ho visto. Ma a suo modo intelligente, proprio come l'antagonista femminile. Nel…
leggi tuttoYu-Gi-Oh! - Il film (2004)

Non una schifezza assoluta, per carità, però lo schema è praticamente identico alla serie. Quindi consiste in lunghi dialoghi e duelli interminabili che assicurano una discreta dose di noia. In questo senso è insipido,…
leggi tuttoIl gobbo di Notre Dame (1996)

Molto belle la colonna sonora, l'animazione e il ritmo sorprendente con cui scorre la storia. Bellissime alcune sequenze: il canto disperato di Frollo di fronte al "caminetto" (ehm...), e uno strepitoso salvataggio di…
leggi tuttoSpace Jam (1996)

Veloce e divertente (un po' stancanti gli attori), però trovo più simpatici i cattivi dei buoni. Insomma, se a ogni partita vincono i buoni contro i "cattivoni muscolosi" è troppo scontato; e poi la comicità scarseggia.…
leggi tuttoX-Men 2 (2003)

Non siamo molto lontani dai livelli del primo, ma questo seguito è molto diverso perché più "blockbuster". Comunque non c'è male. Bello l'incontro tra gli X-men e il presidente (durante un blocco del tempo, quasi alla fine…
leggi tuttoX-Men (2000)

Forse è un po' troppo drammatico a volte; ciò "avviene" durante i flashback, il tema della mutazione e soprattuto nei perenni "difetti" dei mutanti (povera Rogue). Però è anche molto accurato e alcune sequenze sono proprio…
leggi tuttoAiuto! Sono un pesce (2001)

Un film senza troppe pretese, leggero e spensierato, avventuroso e con una trama affatto banale. Diverso.
leggi tuttoLa casa dei 1000 corpi (2003)

Strepitoso. Una raffica di scene mozzafiato dai mille colori, un cast sconosciuto ma adattissimo, musica non fondamentale ma che talvolta "spacca", sceneggiatura funzionale. Uno dei migliori horror che io abbia mai visto.
leggi tuttoDue sballati al college (2001)

Il film è una sorta di rifacimento confuso del mitico "Animal House" di John Landis. Ma per chi si accontenta di un divertimento facile è da vedere.
leggi tuttoLe ragazze del Coyote Ugly (2000)

Un film travolgente, con attori e attrici calati magnificamente nei ruoli. Una commedia bella e talvolta un po' sexy (ovviamente per le ragazze del titolo, ma anche per la Perabo che è una vera scoperta).
leggi tuttoRobots (2005)

Una gioia per gli occhi e per le orecchie ! Niente di più bello si può chiedere in un film ! Strepitoso ! Prima di vederlo, un cult dell'animazione per me era "Il pianeta del tesoro" (guardate caso c'è un certo B.E.N. che…
leggi tuttoGetta la mamma dal treno (1987)

Un film divertente e allo stesso tempo intrigante.
leggi tutto