Hai detto di te modifica
Ha detto di sé
x (x)
Mantenendo le mie opinioni e i miei contributi al sito collegati al mio nick che però sarà presentato senza dati, con icona anonima e con la dicitura "utente non più iscritto al sito". Ogni tuo dato personale in nostro possesso sarà comunque cancellato.
Cancellando tutte le mie opinioni e gli altri miei contributi al sito tranne i commenti che resteranno ma resi anonimi (anche qui naturalmente tutti i dati personali saranno cancellati).
Nota bene: nel caso della seconda opzione non verranno comunque cancellati i commenti, i messaggi personali inviati (presenti nel sistema di messaggi dell'utente che ha li ha ricevuti) e gli inserimenti di film a playlist altrui.
Nel caso tu abbia contribuito alla vita del sito scrivendo opinioni o playlist o altro (e indipendentemente dai motivi che ti spingono a cancellare il tuo account), per il bene della community e del nostro progetto ti consigliamo vivamente di valutare di lasciare a disposizione di tutti i tuoi contributi, scegliendo la prima opzione.
x (x)
Intenso dramma con il grande Robert Duvall che interpreta un uomo mite e taciturno, forse con un lieve ritardo mentale (cosa che il film non chiarisce mai). Film minimalista, in bianco e nero oltrettuto, intercetta abilmente…
leggi tuttoAnche Adam Baldwin (nessun legame con il più celebre quartetto “Baldwin” formato dai fratelli Alec, Daniel, William e Stephen) ha avuto, immeritatamente, il suo breve momento negli Anni Ottanta. Qui è…
leggi tuttoDocumentario che giudico un po’ blando, deludente e, oserei dire, quasi frivolo. Al di là di tutto, non si capisce compiutamente lo scopo, il credo e il senso di questa setta. Per capirlo, ho dovuto recuperare…
leggi tuttoL’inizio sembra promettente, ma poi il film si sfilaccia malamente e gli striminziti 70 minuti non bastano per imbastire qualcosa di stuzzicante, con capo e coda. Titoli (inglese e italiano) assolutamente iperbolici per…
leggi tuttoEbbene sì, cari amici, il nefando ex-tycoon Harvey Weinstein, ormai caduto in disgrazia, si è dedicato anche alla regia, a inizio carriera. Questo "Playing for Keeps", diretto congiuntamente al fratello Bob,…
leggi tuttoIl film impiega troppo tempo a entrare nel vivo e la trama è fin troppo scheletrica. Inoltre, l’antagonista di Kosugi non è di livello, ma malgrado questo il film ci presenta tale villain quasi come un essere…
leggi tuttoDetentore di tre nomination ai "Razzie Awards" (gli Oscar delle ciofeche!) detti anche "Golden Raspberry Awards" (i "premi della pernacchia dorata"!) nel 1983, si tratta di uno stalker-movie non troppo originale e che…
leggi tuttoIl ritmo del film è un po’ irregolare, ma la tensione si mantiene su buoni livelli. La mescolanza di terrorismo, spionaggio e vendetta privata senza eroismi risulta sostanzialmente riuscita e il non-physique du…
leggi tuttoBoh, comincio ad nutrire dubbi su questi documentari: non sul loro contenuto, ma sulla capacità di far progredire il tema e l’interesse attorno ad esso. Forse per James Fox sarebbe meglio lanciare il suo podcast…
leggi tuttoDocumentario soddisfacente che narra tutta l’epopea dei Beatles, dagli esordi fino allo scioglimento, con le musiche originali dei Fab 4. Naturalmente, per sviscerare più approfonditamente la discografia, anche…
leggi tuttoIl film non funziona nemmeno in inglese. Solo 4 o 5 battute lasciano veramente il segno, il resto sono dialoghi che si perdono nel vento, nell’incertezza tra il serio e il faceto. Inoltre, per parziale uniformità…
leggi tuttoSe non un disastro poco ci manca. Richard Burton è spaesato e fuori posto, Linda Blair ha più limiti che risorse, la regia arranca. Ma soprattutto sembra di assistere a un riciclone raffazzonato del primo…
leggi tuttoUn'aliena con trucchi da mago Silvan incontra un giovane dandy/gentleman di città. Difficile scegliere quale dei due sia peggio, se l'imbucata E.T. o la guida terrestre. Scoccherà la scintilla? Facile la risposta.…
leggi tuttoContinua l'esplorazione dell'universo Beatles da parte della Disney e la cosa non può che far contenti gli adepti dei Fab Four. A differenza del precedente e pachidermico "Get Back", questa volta si propende per un…
leggi tuttoUna "dramedy" si potrebbe definire oggi, che tende più verso il "dram" che verso l'"edy", con una serie di scene organizzate come delle vignette, senza che il film riesca mai veramente a stabilire una coesione.…
leggi tuttoPiuttosto forte per essere un film televisivo, anche se di efferato e perturbante, nel concreto, non c’è nulla. Il film lavora soprattutto sul terrore (titolo eloquente) e successivamente sul trauma, in modo…
leggi tuttoSe non un miliardo di dollari, poco ci manca, con tutti quei brillocconi in bella mostra. "Diamonds" impiega un po’ a ingranare, ma poi fila via liscio come l’olio. Non è il caso di porsi troppe domande circa…
leggi tuttoSi rimane solo in attesa del momento cardinale, cioè la fuga del carcerato, interpretato dall’ex-running back dei Cleveland Browns, Jim Brown. L’agognato evento non è malaccio e riserva qualche…
leggi tuttoTutto quello che ci si poteva aspettare, il film ce lo consegna ad ampie mani: posticcio, tardivo, retorico, sbrigativo, melenso, scontato, monodimensionale, accumulativo. La cosa forse più singolare, però,…
leggi tuttoStoria di un poveraccio a cui tutti voltano le spalle. Anche chi vorrebbe aiutarlo poi finisce per fregarlo. Non c'è neppure il lieto fine. Ebbene sì, c’è ben poco da ridere in questo sconosciuto film…
leggi tuttoSono persone come te:
appassionati di cinema che hanno deciso di mettere la loro passione al servizio di tutti.
I top user sono scelti tra i membri della community sulla base della qualità e della frequenza dei loro contributi: recensioni, notizie, liste.
Scopri come contribuireCerto! Basta che tu ti registri a FilmTv.it e che inizi a condividere la tua passione e il tuo sapere. Raccontaci il cinema che ami!
Registrati e inizia subito