Botta e risposta
nel manifesto del film riportato da film.tv solo il nome Paulette Goddard è messo a caratteri grandi sopra il titolo del film: è chiaramente lei… segue
aggiungo che gli attori principale, e messi per primi nei titoli, sono Paolette Goddard e Michael Wilding, la ricattatrice e l'amico del marito che… segue
La storia di una monaca (1959)

Ho visto ieri sera (6/8/2024) per la prima volta La storia di una monaca di Zinnemann. Ho subito sentito il bisogno di scrivere dei chiarimenti su molti punti travisati nel film, su questioni importanti di morale…
leggi tuttograzie segue
grazie segue
Picnic (1955)

Una antologia di luoghi comuni kitsch. Ricordo di aver deriso le compagne che lo ammiravano quando lo vidi alla sua uscita; avevo15 anni. In particolare esaltavo ironicamente il vestito azzurro di Kim Novak che piangeva gettata…
leggi tuttoFacciamo l'amore (1960)

A prima vista sembra un raccontino banalotto, su una vicenda già molto sfruttata al cinema; comunque non un’altra Cenerentola, come qualcuno ha detto: lei, la bella, non solo non cerca un ricco, ma neppure…
leggi tuttoAggiungo alcune citazioni sbagliate e/o assurde, a partire dalla presentazione fatta da questo sito: "è innamorato di una bella cugina, Rossana.… segue
Più lo rivedo e più mi piace, e forse più lo comprendo. Segnalo lo scambio di rapporti di causa-effetto fra il "passato" sognato (no: vissuto!)… segue