Botta e risposta
A History of Violence (2005)

Il film inizia con una bella descrizione della provincia aiutata da attori assolutamente convincenti, poi si perde nella rincorsa ai generi e nell'inseguimento di stereotipi banali quali il tema del doppio, "la violenza è più…
leggi tuttoCrash - Contatto fisico (2005)

E' nato in America un certo tipo di cinema che ama fare film a tesi e contemporaneamente un certo tipo di pubblico che adora ritrovare nei film idee e opinioni di cui è già convinto per poter dire:" vedi, avevo…
leggi tuttoElizabethtown (2005)

Mi aspettavo di vedere un film che, attraverso una storia d'amore, sapesse raccontare la provincia americana. Mi sono trovato di fronte ad una banale storia rosa dove la provincia è solo lo lo sfondo per descrivere patetici e…
leggi tuttoOliver Twist (2005)

A volte succede che si perda il tocco e non lo si trovi più. Questo è cio che è successo a Polanski che non ricorda più le opere geniali degli anni 70. Questo film è un dipinto ad olio senza cuore e dalle caratterizzazioni…
leggi tuttoRomanzo criminale (2005)

Film epocale nella cinematografia italiana. Cinema che recupera le maestranze, ritrova gli scrittori, gli artigiani, gli attori e si fa racconto.Placido riesce a creare un felice mix tra il cinema di genere americano e il…
leggi tuttoCinderella Man (2005)

Ennesimo insulso film americano sul self-made-man in cui l'individualismo soppianta la politica, creando il mito della terra delle opportunità. Così inquadrato, così politicamente corretto da sembrare ordinato da una…
leggi tuttoBatman Begins (2005)

Nolan si allontana molto dal fumetto e cerca di creare una racconto di formazione. La prima parte un po' prolissa, con un'insistenza smaccata sulla dualità vendetta-giustizia, viene riscattata dal puro divertimento della…
leggi tuttoLa caduta. Gli ultimi giorni di Hitler (2004)

La cosa più divertente del film sta nel contare quante volte i microfoni compaiono dall'alto a favore di camera. Un film che pretende di ammantarsi di rigore storico non può cadere in errori così dilettantistici da far…
leggi tuttoLa vita è un miracolo (2004)

Kusturica traveste da fumetto slavo una fitta serie di gag di cui si sarebbe vergognato anche il Renzo Montagnani degli anni d'oro. Kusturica farebbe bene a non girare piuttosto che propinarci quaesto pastone che cita…
leggi tuttoMillion Dollar Baby (2004)

Eastwood ritorna a parlare del sogno americano e riflette amaramente sull'identità perduta.Sembra che la frontiera si sia fermata in periferia dove la famiglia, la religione e la comunità diventano icone di una società…
leggi tuttoThe Aviator (2004)

Scorsese esce fuori dalla metropoli e dalla società contemporanea e si perde in un affresco manieristico e stilizzato dell' hollywood dei folgori. Ritorna la visionarietà del suo cinema solo quando la camera si sposta dalla…
leggi tuttoMelinda e Melinda (2004)

Woody Allen entra nell'essenza dei generi e ce ne descrive le dinamiche e i meccanismi che li muovono. Si ha la possibilità così di scorgere l'opera dalla parte dell'autore con i luoghi comuni che la rendono riconoscibile. Un…
leggi tutto