Botta e risposta
Little Miss Sunshine (2006)

Il termine perfetto è GROTTESCO. Fantasticamente grottesco. Diffuso inizialmente solo in sette sale, ben presto gli States se lo sono trovati in ben millecinquecento cinema. "Little Miss Sunshine" è una devastante parabola sul…
leggi tuttoTi odio, ti lascio, ti... (2006)

Credo che il motivo principale per cui il film non ha fatto totalmente breccia nel mio cuore, sia lo stesso identico motivo che ha spinto la maggioranza a dare un bel voto alla pellicola di Peyton Reed: ovvero, il fatto che non…
leggi tuttoScary Movie 3. Una risata vi seppellirà (2003)

Dal secondo al terzo capitolo della fanta/horror/comica/assurda saga, la regia di "Scary Movie" passa dai Wayans a David Zucker, e l'effetto si sente non poco. L'episodio precedente non regge nemmeno il confronto con le trovate…
leggi tuttoBlu profondo (1999)
In assoluto, uno dei film più ridicoli e ASSURDI che abbia mai visto. Film.TV ha abilmente omesso l'interpretazione di Samuel Jackson, ma purtroppo stavolta pure lui affonda (è il caso di dirlo) nella me...lma. "Blu profondo"…
leggi tuttoAmore estremo. Tough Love (2003)

Viene quasi da fare una colletta per restituire i soldi di chi è andato a vederlo al cinema, questo "Amore estremo" (titolo che in qualche maniera rimanda la mente al mio amato ciclo "Alta tensione"). Se piuttosto scontata era…
leggi tuttoIl colore del crimine (2006)

Non mi trovo d'accordo col giudizio espresso da Film.TV, ma comunque bisogna per forza di cosa applaudire l'affermazione sulle estati italiche del cinefilo medio, che sono quanto di più angosciante possa esserci. "Il colore del…
leggi tuttoThe Guilty - Il colpevole (2000)

Cruda ma, ahinoi, reale e quantomai palpabile, la verità di "The Guilty": se sei innocente, o finisci divorato (o massacrato) da chi ti circonda, e spesso proprio da una delle persone su cui fai più affidamento, o sarai…
leggi tuttoIndiavolato (2000)

Partendo dalla considerazione che se Elizabeth Hurley fosse realmente Satana, a quest'ora fuori dalla finestra probabilmente non vedrei fulmini&diluvi universali, bensì palazzi in fiamme, meteore e demonietti....c'è da dire…
leggi tuttoBoa vs. Python (2004)

E qui cadiamo nel trash più saporito, quel gusto a metà tra il torbido, il ripetitivo e l'assurdo, tipico dei film dove a farla da padrone è un animale che in natura o non dovrebbe esistere, o dovrebbe essersi estinto molti…
leggi tuttoFrankenfish - Pesci mutanti (2004)

Già il titolo non lasciava presagire nulla di buono: pesci geneticamente alterati che si trovano a intrappolare uno sparuto gruppo di esseri umani nel bel mezzo di una palude. Ma stoicamente, ho deciso anche stavolta di…
leggi tuttoMai stata baciata (1999)
Filmetto piuttosto convenzionale, in quel grande girone infernale che è il genere delle commedie relativamente poco impegnate. "Mai stata baciata" vuole farci credere che Drew Barrymore, qui giornalista, al liceo era…
leggi tuttoOmen - Il presagio (2006)

Per chi non ha visto l'originale, "Omen" si rivela una pellicola di indubbio interesse. Indiscutibile gusto commerciale a parte (uscito nella sale il 06/06/06), il film funziona e parecchio, anche se ben lontanto dal capolavoro.…
leggi tuttoX-Men. Conflitto finale (2006)

Brett Ratner, diciamolo, è uno dei pochi che ragiona DAVVERO come un bambino gioioso, girando questo terzo capitolo (visto che i registi di pellicole su supereroi vengono sempre etichettati come "bambini esagitati", dal cast):…
leggi tuttoSuperman III (1983)

Rispetto al II, questo "Superman" è decisamente duro da ingoiare. Richard Lester si ritrova a dirigere le avventure dell'Azzurrone (no, non Totti), solo che stavolta ne esce fuori un pasticciaccio che dovrebbe risultare comico,…
leggi tuttoSuperman II (1980)

In attesa di scoprire come sarà l'Uomo d'Acciaio di Singer, "Superman II" è, senza troppi dubbi, il più bel capitolo della saga. Il più divertente, il più ironico, ma anche quello che più affascina ed emoziona. La trama…
leggi tuttoJurassic Park (1993)
Indubbiamente, uno dei film-emblema di Spielberg, una mostruosa macchina da soldi e un'incredibile ventata di novità in quel degli anni '90. "Jurassic Park", quindici anni dopo la sua nascita, resta un gioiello per gli occhi e…
leggi tuttoIl Codice Da Vinci (2006)

Facendo parte della fetta di pubblico che non ha (ancora?) letto il romanzo ormai di culto di Dan Brown, posso dire che, per chi assiste al film di Ron Howard completamente (quasi, anzi) estraneo al bombardamento mediatico…
leggi tuttoMission: Impossible 3 (2006)

Da un regista del calibro di J.J. Abrams, creatore di molte serie-capolavoro degli ultimi anni ("Alias", ma soprattutto il recente "Lost"), nasce il terzo capitolo delle avventure dell'insossidabile agente Tom Cruise,…
leggi tuttoGABR19RGENTO

Playlist quantomeno doverosa ad un grande amico che sa sognare rimanendo coi piedi per terra, e capire quando c'è bisogno di essere capiti. Tanti auguri!
leggi tuttoScary Movie 4 (2006)

C'è poco da fare: si ride, si ride, si ride! "Scary Movie 4" è una giostra di gag, follie varie, sketch imperdibili che non mancheranno di divertire anche lo spettatore più scettico. Certo, per godersi al massimo le parodie…
leggi tutto