Espandi menu
cerca
Mandagli un messaggio
Messaggio inviato!
Messaggio inviato!
chiudi

kurosawa

Iscritto dal
  • Nato il:
  • Sesso:
  • Provincia:
  • Nome:
Modifica
Sesso
non verrà mostrato nel profilo
Cambia password
Lunghezza minima 8 caratteri, almeno una
lettera maiuscola, una minuscola e un numero.
Avvisami con una mail se:
Ricevo messaggi privati
Ricevo commenti a miei contributi (recensioni, playlist, post)
Ricevo risposte a miei commenti
Ho nuovi seguaci
Desidero ricevere la vostra newsletter settimanale:
Invio di informazioni commerciali e/o promozionali:
Modifica
Voglio vedere sempre le trame degli episodi TV:
Segnala sulla mia bacheca Facebook: (occorre aver collegato il profilo Facebook)
Le mie recensioni
Le mie playlist
I miei post
I miei voti
Cancellami da FilmTv.it
  • Mantenendo le mie opinioni e i miei contributi al sito collegati al mio nick che però sarà presentato senza dati, con icona anonima e con la dicitura "utente non più iscritto al sito". Ogni tuo dato personale in nostro possesso sarà comunque cancellato.

  • Cancellando tutte le mie opinioni e gli altri miei contributi al sito tranne i commenti che resteranno ma resi anonimi (anche qui naturalmente tutti i dati personali saranno cancellati).

  • Nota bene: nel caso della seconda opzione non verranno comunque cancellati i commenti, i messaggi personali inviati (presenti nel sistema di messaggi dell'utente che ha li ha ricevuti) e gli inserimenti di film a playlist altrui.

    Nel caso tu abbia contribuito alla vita del sito scrivendo opinioni o playlist o altro (e indipendentemente dai motivi che ti spingono a cancellare il tuo account), per il bene della community e del nostro progetto ti consigliamo vivamente di valutare di lasciare a disposizione di tutti i tuoi contributi, scegliendo la prima opzione.

Botta e risposta

  • Dalla mia finestra vedo:

  • Nel mio frigo trovi:

  • E invece non troverai mai...:

  • I libri sul mio comodino:

    un romanzo di Emilio Salgari

  • I cd sempre nel lettore:

    Stevie Wonder, Fabrizio De Andrè, charles trenet e musica francese e italiana in generale

  • Vorrei essere nei panni di:

  • Non vorrei essere nei panni di:

  • Dicono che somiglio a:

  • Vorrei trovarmi a:

  • Non vorrei trovarmi a:

  • Il mio computer è:

  • La mia ora preferita è:

  • Animale:

  • I miei link:

  • Mi vesto:

  • La mia coperta di Linus:

    film orientali e vecchi film hollywoodiani

  • Zodiaco (per chi ci crede):

2008
2008
kurosawa di kurosawa
8 stelle

Belle al bar (1994)

locandina di Belle al bar
Recensione

Commedia intelligente e mai bozzettistica, una parabola caustica e amara sulla condizione dei trans. La volgarità tipicamente italiota (che si riscontra solitamente in pellicole del genere) è assente; Benvenuti dirige ed…

leggi tutto
kurosawa di kurosawa
8 stelle

La morte corre sul fiume (1955)

locandina di La morte corre sul fiume
Recensione

Canto del cigno e summa del noir americano, l'unica regia di Laughton ha dato vita ad uno straordinario ed imponente capolavoro senza precedenti. Una fiaba crudele tra il gotico e il biblico con rimandi espresionistici e…

leggi tutto
2007
2007
kurosawa di kurosawa
8 stelle

Colazione da Tiffany (1961)

locandina di Colazione da Tiffany
Recensione

Questo film mi ha fatto innamorare definitivamente della settima arte all'età di 16 anni. Holly Golightly è l'emblema della femminilità in celluloide, una ragazza dalla personalità ribelle e indipendente ma al contempo…

leggi tutto
kurosawa di kurosawa
8 stelle

Faster Pussycat, Kill! Kill! (1966)

locandina di Faster Pussycat, Kill! Kill!
Recensione

Geniale metafora sessuale di Meyer sulla falsa moralità (e la violenza) dell'America provinciale. Il film è un road-movie sessual-grottesco, in cui il "Re del silicone" spinge fino alle estreme conseguenze il pedale del…

leggi tutto
Utile per 1 utenti
kurosawa di kurosawa
8 stelle

Up! (1976)

locandina di Up!
Recensione

Girotondo erotico-demenziale nel quale Meyer sbeffeggia senza freni l'America rurale con massicce dosi di ironia grottesca,violenza estrema e naturalmnte erotismo estremo, caricaturale e volutamente comico. Tra folli nazi…

leggi tutto
kurosawa di kurosawa
8 stelle

Umberto D. (1952)

locandina di Umberto D.
Recensione

Capolavoro maturo del sodalizio DE Sica-Zavattini e del neorealismo, uno dei più commoventi e lucidi capolavori italiani e dell'intera storia del cinema. E' insieme a "Il posto delle fragole" di Bergman, "Luci della ribalta"…

leggi tutto
kurosawa di kurosawa
4 stelle

Fuga dal Natale (2004)

locandina di Fuga dal Natale
Recensione

Scontata commedia natalizia per famiglie che ha la presunzione di fare le pulci alla smania dei preparativi e alla tradizione del buon vicinato, in realtà la commedia è fiacca e non graffia, mette in bella fila stucchevoli…

leggi tutto
kurosawa di kurosawa
6 stelle

Elf (2003)

locandina di Elf
Recensione

Gradevole prodotto natalizio con un Will Ferrell divertente e tenuto abbastanza a freno da una regia onesta e diligente. Certo la morale non manca(è ovvio) ma non pesa in questa stramba favola comica senza eccessi di…

leggi tutto
kurosawa di kurosawa
8 stelle

La collina degli stivali (1969)

locandina di La collina degli stivali
Recensione

Tipico esempio di spaghetti-western polveroso e picaresco, di cui Colizzi era uno specialista, servì a rendere noti i volti di Bud Spencer e Terence Hill, prima del clamoroso successo de "Lo chiamavano Trinità". Dopo "Dio…

leggi tutto
kurosawa di kurosawa
6 stelle

Fantaghirò (1991)

locandina di Fantaghirò
Recensione

Come dice giustamente "LorCio": quante volte abbiamo visto in tv "Fantaghirò"? Quante volte, sotto le feste;anche per il sottoscritto fa parte dei piacevoli ricordi d'infanzia, ma visto con il senno di poi, la favoletta mostra…

leggi tutto
kurosawa di kurosawa
8 stelle

La mia spia di mezzanotte (1966)

locandina di La mia spia di mezzanotte
Recensione

Divertimento sopraffino, in questa riuscita e spiritosissima presa per il bavero delle spy-story e della guerra fredda, con una Doris Day in gran forma che sprizza comicità e sex-appeal da ogni poro. Conta anche il supporto…

leggi tutto
kurosawa di kurosawa
6 stelle

Amici ahrarara (2001)

locandina di Amici ahrarara
Recensione

Chi se lo aspettava ? davvero una gradita sorpresa, certo nulla di che, si tratta di un filmettino qua e la sgangherato ma nell'insieme pregevole, vuoi per l'assenza di volgarità nella comicità dei Fichi, vuoi per la direzione…

leggi tutto
kurosawa di kurosawa
4 stelle

Merry Christmas (2001)

locandina di Merry Christmas
Recensione

Diciamo subito che l'impianto narrativo è un pelo migliore di "Vacanze di Natale 2000" e del successivo "Natale sul Nilo", non c'è il vippismo da mal di stomaco, ma persiste quella volgarità televisiva che inquieta…

leggi tutto
kurosawa di kurosawa
4 stelle

Vacanze di Natale 2000 (1999)

locandina di Vacanze di Natale 2000
Recensione

Un istant-movie davvero deprimente, sulla scia degli pseudo-nostalgici prodotti vanziniani dei primi anni 80. In questo detestabile prodotto usa e getta c'è un vuoto creativo che spaventa. Contano solamente gli agganci alla…

leggi tutto
I nostri top user
Scopri chi sono i top user

Sono persone come te:
appassionati di cinema che hanno deciso di mettere la loro passione al servizio di tutti.

Scopri chi sono i top user
Come si diventa un top user

I top user sono scelti tra i membri della community sulla base della qualità e della frequenza dei loro contributi: recensioni, notizie, liste.

Scopri come contribuire
Posso diventare un top user?

Certo! Basta che tu ti registri a FilmTv.it e che inizi a condividere la tua passione e il tuo sapere. Raccontaci il cinema che ami!

Registrati e inizia subito