Espandi menu
cerca
Mandagli un messaggio
Messaggio inviato!
Messaggio inviato!
chiudi

Tuttle

Iscritto dal
  • Nato il:
  • Sesso:
  • Provincia:
  • Nome:
Modifica
Sesso
non verrà mostrato nel profilo
Cambia password
Lunghezza minima 8 caratteri, almeno una
lettera maiuscola, una minuscola e un numero.
Avvisami con una mail se:
Ricevo messaggi privati
Ricevo commenti a miei contributi (recensioni, playlist, post)
Ricevo risposte a miei commenti
Ho nuovi seguaci
Desidero ricevere la vostra newsletter settimanale:
Invio di informazioni commerciali e/o promozionali:
Modifica
Voglio vedere sempre le trame degli episodi TV:
Segnala sulla mia bacheca Facebook: (occorre aver collegato il profilo Facebook)
Le mie recensioni
Le mie playlist
I miei post
I miei voti
Cancellami da FilmTv.it
  • Mantenendo le mie opinioni e i miei contributi al sito collegati al mio nick che però sarà presentato senza dati, con icona anonima e con la dicitura "utente non più iscritto al sito". Ogni tuo dato personale in nostro possesso sarà comunque cancellato.

  • Cancellando tutte le mie opinioni e gli altri miei contributi al sito tranne i commenti che resteranno ma resi anonimi (anche qui naturalmente tutti i dati personali saranno cancellati).

  • Nota bene: nel caso della seconda opzione non verranno comunque cancellati i commenti, i messaggi personali inviati (presenti nel sistema di messaggi dell'utente che ha li ha ricevuti) e gli inserimenti di film a playlist altrui.

    Nel caso tu abbia contribuito alla vita del sito scrivendo opinioni o playlist o altro (e indipendentemente dai motivi che ti spingono a cancellare il tuo account), per il bene della community e del nostro progetto ti consigliamo vivamente di valutare di lasciare a disposizione di tutti i tuoi contributi, scegliendo la prima opzione.

Botta e risposta

  • Dalla mia finestra vedo:

    Nuvole nell'azzurro spento del tramonto...

  • Nel mio frigo trovi:

    Formaggi di ogni regione italiana, francese... Europea?

  • E invece non troverai mai...:

    Prodotti scaduti da un anno e oltre.

  • I libri sul mio comodino:

    Naked Lunch (W. S. Burroughs) - On the road (J. Kerouac)

  • I cd sempre nel lettore:

    Nevermind, Highway 61 Revisited, Exile on main st, Battiato, Duke Ellington, Count Basie, Beethoven...

  • Vorrei essere nei panni di:

    QT.

  • Non vorrei essere nei panni di:

    Spiderman.

  • Dicono che somiglio a:

    John Goodman, ma sono più Jeff (Bridges) Lebowski.

  • Vorrei trovarmi a:

    Spectre (la cittadina fantasma dove tutti vivono felici).

  • Non vorrei trovarmi a:

    Naufragare su un'isola deserta.

  • Il mio computer è:

    HAL 1999.

  • La mia ora preferita è:

    22:30, ultimo spettacolo.

  • Animale:

    Babe, maialino coraggioso.

  • I miei link:

    http://us.imdb.com/search

  • Mi vesto:

    A caso, ma (quasi) sempre con scarpe da tennis!

  • La mia coperta di Linus:

    Il Morandini - Dizionario dei film

  • Zodiaco (per chi ci crede):

    Pesci (ma solo per nuotare nell'oceano).

2007
2007

Un nome per quell'indimenticabile film di...

Tuttle di Tuttle

Alcuni nomi si sentono spesso al cinema, altri di meno... Scarlett è stato il nome o il cognome della protagonista del film forse quanto sono le dita di una mano (ricordo pure "The badge - Inchiesta scandalo" con…

leggi tutto
Playlist

Con 120 lire al cinematografo

Tuttle di Tuttle

A Santa Ninfa, un paese del Trapanese, per anni il cinema costituì l'unico svago per giovani, anziani, intere famiglie. Il biglietto costava 120 lire (che nel 1968, anno della chiusura - per il terribile sisma che…

leggi tutto
Playlist
Tuttle di Tuttle
8 stelle

Un chien andalou (1929)

locandina di Un chien andalou
Recensione

Un Chien Andalou è un manifesto surrealista ed un esperimento visivo; è una storia d'amore tra un ragazzo e una ragazza che si incontrano per caso, si rincorrono dopo essersi persi, e infine si fondono e spariscono. Attorno…

leggi tutto

Narrazione cinematografica

Tuttle di Tuttle

A volte sento degli spettatori lamentarsi senza ragione di "tempi morti" in film che vibrano di drammaticità proprio grazie a lunghe scene prive di azione dei personaggi; forse siamo diseducati alla visione…

leggi tutto
Playlist
2005
2005
Tuttle di Tuttle
8 stelle

Un garibaldino al convento (1942)

locandina di Un garibaldino al convento
Recensione

Al suo quarto film da regista, Vittorio De Sica, attento alla stesura della sceneggiatura, all’ambientazione scenografica e ai costumi, cerca “il colore e il ritmo” nella direzione degli attori che sono sottoposti a molte…

leggi tutto
Utile per 4 utenti
Tuttle di Tuttle
8 stelle

La pattuglia sperduta (1952)

locandina di La pattuglia sperduta
Recensione

Film a basso costo, girato tra il dicembre del 1952 e il marzo del 1953, fu la prima produzione di Franco Cristaldi e segnò l’esordio alla regia di Piero Nelli, per la verità molto sfortunato, tanto che non si sarebbe più…

leggi tutto
Utile per 3 utenti
Tuttle di Tuttle
10 stelle

1860 (1934)

locandina di 1860
Recensione

Considerato dallo stesso Alessandro Blasetti il suo primo film meritevole di attenzione, fu tratto da un racconto di Gino Mazzucchi, co-sceneggiatore assieme al regista e a Emilio Cecchi, che prima delle riprese gli fece leggere…

leggi tutto
Utile per 2 utenti
2004
2004

Vietnam, 4 e 1/4

Tuttle di Tuttle

Quattro film e 1/4 sulla sporca guerra perchè il mondo cambiò seguendo povere, ma a quanto pare significanti, leggi commerciali, che a loro volta hanno alimentato altre guerre.

leggi tutto
Playlist
Tuttle di Tuttle
8 stelle

Il colpo (2001)

locandina di Il colpo
Recensione

Ben congegnato, perfetto come una bambolina cinese, “Heist – Il colpo”, scritto e diretto da David Mamet, è un nero nella migliore tradizione americana del genere. Una serie di colpi di scena sapientemente recitati, nel…

leggi tutto
Tuttle di Tuttle
10 stelle

Kill Bill. Vol. 1 (2003)

locandina di Kill Bill. Vol. 1
Recensione

"Kill Bill, Vol.1" entusiasma innanzi tutto per la forza-violenza d'impatto visivo, quindi perché appare un sentito atto d'amore verso generi cinematografici che nei loro canoni tradizionali oggi sono quasi estinti (i film di…

leggi tutto
Tuttle di Tuttle
6 stelle

Pinocchio (2002)

locandina di Pinocchio
Recensione

Non è malvagio, ma mi aspettavo di più: il film è ben girato, ha un’impostazione teatrale, offre pure qualche spunto, però non rende come dovrebbe la drammaticità della storia, che era invece palpabile nello sceneggiato…

leggi tutto
Tuttle di Tuttle
8 stelle

La dea dell'amore (1995)

locandina di La dea dell'amore
Recensione

Un film del 1995, diretto da Woody Allen con lo stesso e Mira Sorvino, che recita splendidamente nella parte di un’attrice porno un po’ stupidotta (Judy Orgasm); bravo è Jack Warden (ve lo ricordate come presidente in…

leggi tutto
Tuttle di Tuttle
8 stelle

Ararat (2002)

locandina di Ararat
Recensione

“Ararat – Il monte dell’Arca” è il polo focale di un caleidoscopio di immagini della memoria, che in una continua sovrapposizione di diverse scansioni temporali, rievoca il genocidio compiuto dagli ottomani di Jevdet…

leggi tutto
Tuttle di Tuttle
10 stelle

Buongiorno, notte (2003)

locandina di Buongiorno, notte
Recensione

Il rapimento di Aldo Moro è alla base del soggetto del film, ma Bellocchio (autore pure della sceneggiatura originale) mira all'indagine umana e psicologica, più che alla ricostruzione delle varie fasi del sequestro; anzi sia…

leggi tutto

In ordine cronologico

Tuttle di Tuttle

I miei preferiti in ordine cronologico perchè la posizione muta a seconda degli stati d'animo, quasi per caso un titolo per decennio, e degli anni '90 è impossibile non ricordare Pulp Fiction.

leggi tutto
Playlist
I nostri top user
Scopri chi sono i top user

Sono persone come te:
appassionati di cinema che hanno deciso di mettere la loro passione al servizio di tutti.

Scopri chi sono i top user
Come si diventa un top user

I top user sono scelti tra i membri della community sulla base della qualità e della frequenza dei loro contributi: recensioni, notizie, liste.

Scopri come contribuire
Posso diventare un top user?

Certo! Basta che tu ti registri a FilmTv.it e che inizi a condividere la tua passione e il tuo sapere. Raccontaci il cinema che ami!

Registrati e inizia subito