Collateral (2004)

Non un capolavoro, qua e là si vede il tocco di Mann alla "Heat-la sfida" con le inquadrature e i movimenti dei personaggi con tono tranquillo ma risoluto: Non sono tanto le sparatorie il motore del film, ma tutto ruota intorno…
leggi tuttoAl bar dello sport (1983)

Un piccolo "cult" per me, appassionato scommettitore che sogna la vincita grossa ... il film comunque è divertentissimo, Lino Banfi che le prende da tutti e Jerry Calà che interpreta un muto fanno di questo film un…
leggi tuttoHeat La sfida (1995)
che dire in + di quello che si è già detto... io i parallelismi con "Manhunter" non li vedo... questo film è una perla del cinema moderno, girato benissimo e con attori in stato di grazia. Mai + si rivedrà un De Niro tanto…
leggi tuttoInto the Wild. Nelle terre selvagge (2007)

Film pregevole nelle intenzioni e nell'ambientazione, con le riprese esterne a far da padrone, nel quale si vede l'esaltazione della natura intesa come purificazione dello spirito e nel viaggio inteso come viaggio interiore, di…
leggi tuttoDeep Impact (1998)
mamma mia che brutto film sentimental-catastrofico, girato a con sbalzi temporali enormi e senza una storia trainante tranne il disastro imminente. La regia è quella di E:R: e si vede, ma un anno prima (1997) con "The…
leggi tuttoPoint Break. Punto di rottura (1991)

Film epico non a caso degli anni '90, figlio di quella sapienza cinematografica che i registi e gli attori sapevano mettere; è un film epico perchè, a parte che è fuori catalogo in dvd e quindi per chi ce l'ha è un bene…
leggi tuttoPaura e delirio a Las Vegas (1998)
Film del genere fanno bene all'anima. Visionario come nello stile di Terry Gillian, paranoide, sballato, è il perfetto ritratto astratto della perdizione paranoica causata dall' uso di droghe. Non è prevedibile e a tratti…
leggi tuttoI soliti sospetti (1995)
Un'ottimo film, anche se non direi eccezionnale per i troppi dialoghi e le poche scene d'azione presenti. Comunque gli attori sono perfetti ( Gabriel Byrne su tutti ) la sceneggiatura atipica per un film d'azione è geniale e il…
leggi tuttoFantozzi in Paradiso (1993)

La saga di Fantozzi qui raggiunge il suo apice; scene memorabili e un'ottima sceneggiatura ne fanno un piccolo "cult". L'ex ragioniere ne combina di tutti i colori e la signorina Silvani arricchisce il tutto con la sua forzata…
leggi tuttoCarlito's Way (1993)
I film veramente belli si suddividono in due categorie, ovvero i "cult"(rarissimi) e quelli che si riguardano sempre volentieri. "Carlito's way" non ha pretese di essere il miglior gangster-movie della storia, ma racconta in…
leggi tuttoArma letale 3 (1992)

Il film si regge grazie all'alchimia della coppia di sbirri interpretati da un Danny Glover mai banale ma neppure entusiasmante e da un Mel Gibson che all' epoca coi capelli lunghi faceva la sua figura.... la tensione non è…
leggi tuttoNightmare 6. La fine (1991)
Un ottimo capitolo conclusivo, anche se poi verrà fatto ancora qualche film su Freddy ("Freddy vs Jason","Nightmare nuovo incubo") che stupisce per la fluidità e la bravura degli attori , e l'imprevedibilità della trama.…
leggi tuttoCop Land (1997)

Una storia interessante anche se inverosimile, un film che annoia a tratti e che fa vedere un Stallone inespressivo come mai.... La buona riuscita del film è assicurata da alcune scene d'azione emozionanti e dall'atmosfera in…
leggi tuttoJackie Brown (1997)

un film del 1998 , anno di grazia per il cinema che con Titanic raggiunse l'apice assoluto. Il film in questione è scorrevole e a tratti spassoso ma solo grazie alla sapiente regia di Q.Tarantino (che poi non lascerà + traccia…
leggi tuttoAliens. Scontro finale (1986)

Superbo sequel di un film che aveva riscosso grande successo. La tensione è altissima in certe scene e la sceneggiatura è fantastica. Film del 1986 come l'altro grande gioiello "A distanza ravvicinata" e "I goonies". Davvero…
leggi tuttoL'ultimo inganno (1993)
Film senza troppe pretese, con un buon Michael Biehn riciclato nella parte di un truffatore esperto che, dopo la morte del padre durante un lavoro, va a trovare suo zio Lou e segue il suo piano criminoso, finchè.... Film…
leggi tuttoGià hai ragione Jonas, anch'io tornando indietro non cambierei niente perchè immaginare un altro destino è un paradosso dato che noi possiamo… segue
This Must Be the Place (2011)

Il personaggio interpretato da Sean Penn è originale e tutto sommato divertente, ma è la trama così misera e la regia veramente imbarazzante che fanno di questo film il peggiore che ho visto finora con Sean Penn. Ah, bei…
leggi tuttoPeggy Sue si è sposata (1986)

Bellissimo, commovente e ben girato, con attori in stato di grazia. E' l'alternativa diciamo a "Ritorno al futuro" nel senso che la protagonista Peggy Sue dopo aver gustato di nuovo la giovinezza vuole a tutti i costi tornare…
leggi tuttoOOPS HO SBAGLIATO DIMENSIONE!!!
Viaggiare tra universi paralleli, che fregatura che può diventare!
leggi tutto