Botta e risposta
Nebraska (2013)

Un film emozionante e pieno di sentimenti. Pura poesia, che in bianco e nero rende ancora megli l'essenza di un America di provincia, poco trattata, mostrata, forse perchè mostra i tratti distintivi e feroci di una…
leggi tuttoIl capitale umano (2014)

Angosciante nella sua verità. Virzì confeziona un film veramente bello, un'eccezione in un panorama italiano in decadenza; un ritratto caustico della società di oggi, spesso lontana dai nostri pensieri, ma…
leggi tuttoSulla mia pelle (2018)

Il racconto dell'ultima settimana di vita di Stefano Cucchi. Una denuncia per una verità che è venuta fuori solo dopo quasi un decennio, tra omertà e procedure burocratiche di una lungaggine eterna che…
leggi tuttoLo chiamavano Jeeg Robot (2015)

Forse incensato oltremodo. Il film veramente è carino, e mostra un nuovo modo di fare storie in Italia, ma non è questo capolavoro che si vuole far credere. Un pregio forse più grande di tutti gli elogi e i…
leggi tuttoStill Alice (2014)

Spesso è facile dare giudizi buoni in film che commuovono; ma ui non si tratta solo di un giudizio che nasce dall'emozione appena terminata la visione;nel primo film vero che parla di Alzheimer c'è proprio tutto…
leggi tuttoLa pazza gioia (2016)

Questa volta Virzì fa del suo territorio il set per una commedia molto diversa dalle altre, dove l'amaro è il sapore preminente. Sorretto dall'interpretazione magistrale delle due protagoniste (Ramazzotti migliore…
leggi tuttoBabadook (2013)

Vederlo da solo e di notte non lascia del tutto indifferenti al brivido. Un horror con risvolti psichici e psicologici che gioca con i rimorsi e con il dualismo di un amore da dare al marito o al figlio. Sicuramente ben fatto…
leggi tuttoTutto può accadere a Broadway (2014)
Sembra di essere di fronte ad un Woody Allen in gran forma...ed invece è un Bogdanovich in grande forma. Un film di una frizzantezza come da tanto non vedevo. Una commedia vecchio stile con tanti protagonisti che si…
leggi tuttoAmore, cucina e curry (2014)

Hallstrom è il re delle commedie scontate, e anche di quelle con base culinaria. Ma se dobbiamo dire che i suoi film non sono godibili e che si possono vedere in qualsiasi momento diciamo un'eresia. Altro è dire…
leggi tuttoAnime nere (2014)

Romanzo criminale non esiste solo a Roma, ma il mondo criminale italico è più vasto, e impera anche e soprattutto nei luoghi più speduti della penisola, pronto ad affermare il proprio potere anche per la…
leggi tuttoSuburra (2015)

Da Romanzo Criminale si sono gettate le basi per questa nuova filmografia di stampo serial e seriale che tratta di una Roma corrotta e piena di malanni. Non si sottrae al genere Suburra, che si differenzia dal predecessore per…
leggi tuttoNon essere cattivo (2015)

Uno spaccato di una borgata romana intrisa di marcio. Un film che non parla solo di droga e di vite al massimo, ma anche di vita, difficile, ma pur sempre vita. Una storia di redenzione (difficile) e una di sprofondo per…
leggi tuttoUna fragile armonia (2012)

L'equilibrio di un quartetto di archi viene sconvolto dalla malattia di uno dei componenti; quello che sembrava scontato e solido si rivela essere appunto "fragile". Ma con la consapevolezza di essere comunque uniti, nonostante…
leggi tuttoMi rifaccio vivo (2013)

Quello delle nuove vite nel corpo di un altro è sicuramente un filone già visto e rivisto. Vederlo fare da un italiano è un po' più raro. Il risultato non è pessimo, ma non è che…
leggi tuttoLa isla minima (2014)

Non so se sia stato fatto prima questo o le PALUDI DELLA MORTE, ma le analogie sono veramente molte, ovviamente a partire dall'ambientazione. In questo si aggiunte però la storia (con la S maiusccola) a dare ancora…
leggi tuttoTorneranno i prati (2014)

Prima guerra mondiale. Fronte italiano, a ridosso della linea austriaca. Siamo all'interno di una trincea, e ci sentiamo lì dentro anche noi. Film non film, di un'autenticità e di un realismo unico. Un…
leggi tuttoIl giovane favoloso (2014)

Trattasi di una delle migliore opere italiane degli ultimi anni. Rappresentazione umana di uno dei più grandi personaggi della nostra penisola, ritratto in maniera superba da un grandissimo Germano. Apprezzabilissimo…
leggi tuttoA proposito di Davis (2013)

Supercapolavoro dei Coen che tracciano l'ennesimo ritratto di un perdente che lascia a occhi e bocca aperti. Una favola che lieto fine non ha; storia struggente, vissuta con un distacco, che è anche quello del…
leggi tuttoTo the Wonder (2012)

Il primo film di Malick che no mi è piaciuto! Di una pesanteza esorbitante, gioca con le parole del racconto e con la visione di immagini che raccontano una storia di coppia/e, ma non si capisce bene dove il regista…
leggi tuttoBig Hero 6 (2014)

Tratti manga e stile giapponese per questo lungometraggio Disney, ma vecchi messaggi di buonismo che ala fine ci rendono commossi. Veramente carino...e poi Disney è sempre Disney, sia che si tratti di fiabe e…
leggi tutto