Botta e risposta
Momo alla conquista del tempo (2001)

Davvero bello e raffinato, poetico e colorato, uno dei cartoni animati italiani più belli e delicati, ottima l'idea, narrata stupendamente da Enzo D'Alò con una magnifica colonna sonora di Gianna Nannini, che dire…
leggi tuttoLe ultime 56 ore (2010)

Che dire di questo film "peccato davvero" un'interessante e pesante progetto quello di parlare dell'uranio impoverito, che sembra stato portato avanti con molta cautela, per non far arrabbiare i nostri politici, e per avere…
leggi tuttoI tulipani di Haarlem (1969)

Poetico, drammatico, con finale angoscioso e tragico, Pierre il personaggio che si innamora perdutamente di Sahra, un film sul difficile rapporto di amare all'infinito e non esser ricambiati, lei si vuole uccidere per un'altro…
leggi tuttoGli allegri eroi (1935)

Film che si riassume in due righe, ma grazie all'intervento di Stan Laurel e Oliver Hardy si riesce a trasformarlo ed ampliarlo nel modo più esilerante possibile, pieno di trovate comiche scoppiettanti, questo film è uno dei…
leggi tuttoI girasoli (1970)

Mi dispiace sentire pareri così poco generosi verso un film che rappresenta, e ci fa vedere che cosa è il cinema, certo dobbiamo trasportarci nel gusto e nei costumi del 1969, ma a mio parere è un' ottimo esempio di buon…
leggi tutto