Segnala sulla mia bacheca Facebook:(occorre aver collegato il profilo Facebook)
Le mie recensioni
Le mie playlist
I miei post
I miei voti
Cancellami da FilmTv.it
Mantenendo le mie opinioni e i miei contributi al sito collegati al mio nick che però sarà presentato senza dati, con icona anonima e con la dicitura "utente non più iscritto al sito". Ogni tuo dato personale in nostro possesso sarà comunque cancellato.
Confermi di volerti cancellare da FilmTV.it senza cancellare i tuoi contributi al sito? Attenzione, questa operazione non è annullabile!
Cancellando tutte le mie opinioni e gli altri miei contributi al sito tranne i commenti che resteranno ma resi anonimi (anche qui naturalmente tutti i dati personali saranno cancellati).
Confermi di volerti cancellare da FilmTV.it inclusi i contributi al sito? Attenzione, questa operazione non è annullabile!
Nota bene: nel caso della seconda opzione non verranno comunque cancellati i commenti, i messaggi personali inviati (presenti nel sistema di messaggi dell'utente che ha li ha ricevuti) e gli inserimenti di film a playlist altrui.
Nel caso tu abbia contribuito alla vita del sito scrivendo opinioni o playlist o altro (e indipendentemente dai motivi che ti spingono a cancellare il tuo account), per il bene della community e del nostro progetto ti consigliamo vivamente di valutare di lasciare a disposizione di tutti i tuoi contributi, scegliendo la prima opzione.
Giornalista, appassionato di cinema, ma anche di enogastronomia. Laureato in comunicazione con una tesi sulla non linearità nel racconto cinematografico. Mi piace tutto il cinema, di tutte le epoche e di (quasi) tutte le latitudini. Sono un grande appassionato in particolare della sua storia e della sua evoluzione. L'esorcista a 7 anni non mi ha traumatizzato, lo hanno fatto di più Francesco Rosi a 20, Emir Kusturica a 25 o Béla Tarr a 30! Il primo film sul grande schermo fu "La regina delle nevi", in una domenica cinematografica coi miei genitori organizzata dalla scuola: ne uscii con un paio di poster della Disney ed una passione eterna nel cuore. E pensare che io manco ci volevo andare... Colpa della mia pigrizia, che ancora oggi mi fa stravaccare sul divano appena posso, specie di sera, a guardare di tutto, da Chaplin a Kubrick, passando per Alvaro Vitali e i cinepanettoni, di nuovo su fino al cinema orientale e ai cinecomics (con buona pace di mia moglie che mi aspetta invano sveglia...). Dal 2004 redigo un database personale, in cui segno tutto ciò che vedo e di cui faccio sistematicamente la recensione... Odio gli spoiler: di ogni film mi documento tantissimo (storia, pareri recensioni, ecc), ma rigorosamente dopo averli visti (e recensiti, ovvio!).
Stufo delle beghe tra le sue “prime donne”, il regista ingaggiato per girare “Tropic Thunder”, ennesimo film sul Vietnam ma che si prefigge di essere il migliore, decide di calare i suoi attori nelle…
L’atmosfera del romanzo ottocentesco di Mellville rivive sullo schermo grazie alla classe di John Houston, che riedita con una fotografia splendida ed atmosfere straordinariamente emozionanti il mito della balena bianca.…
Nella Casablanca della Seconda Guerra Mondiale esiste una zona neutrale, quella “Francia non occupata” in cui convivono ladri, assassini, taglieggiatori, disperati, esuli e patrioti. Il cafè americain di…
Nell’incipit del secondo capitolo della saga sugli X-men, al centro delle vicende troviamo un anarchico mutante. La figura del personaggio contrario alle regole, capace di un atto indipendente e sovversivo, è un…
“Mater Matera” è un documentario curato dallo scrittore Andrea De Consoli che prova ad uscire dai luoghi comuni sulla città capitale della cultura 2019, tentando di interrogarsi in base a direttrici di…
È un periodo di scarso appeal per la squadra SWAT di Los Angeles. Per recuperare credibilità, il veterano, Sergente Dan Harrelson (Jackson) si incarica di formare una squadra speciale, pescando da una “lista…
I rapporti familiari scandagliati fino al midollo sono al centro di una commedia dai toni garbati, ma dalla scrittura irreale, firmata da Cristina Comencini. Una sceneggiatura molto forzata, quasi inverosimile, ricamata attorno…
Capolavoro assoluto di Woody Allen, summa del suo cinema e del suo modo di intenderlo. In stile “mokumentary”, il regista newyorkese inventa la storia di uno strano uomo-camaleonte, capace di adattarsi agli esseri…
Secondo capitolo dedicato da Blake Edwards all’ispettore Clouseau (dopo “La pantera rosa”). Ancor più che nel precedente, il film poggia le fondamenta sull’interpretazione istrionica di Peter…
Esimio contributo di Steven Spielberg ad uno degli episodi più emblematici della Guerra Fredda. Il negoziatore improvvisato James Donovan (un fantastico Tom Hanks), avvocato coinvolto nella liberazione di alcuni ostaggi…
Giallo di ottima fattura, firmato Sydney Lumet, tratto dal famosissimo romanzo di Agatha Christie. Nel cast Antony Perkins, Vanessa Redgrave, Albert Finley, Lauren Bacall, Ingrid Bergman (Oscar nel 1975 come non protagonista),…
In circostanze surreali, Mina e Jude si conoscono e dal loro amore travolgente nasce un figlio da cui la donna comincia ad essere ossessionata, al punto da rischiare di farlo morire, per proteggerlo dal mondo. Jude le prova…
“Forever young” mette a confronto due generazioni, quella degli anta che bramano freschezza e quella formata dai giovani carenti d’esperienza. Alla base c’è un messaggio (o almeno così…
Per quanto non sia diretto da Quentin Tarantino, “Dal tramonto all’alba” è spesso considerato un film tarantiniano. La ragione sta nell’ingombrante importanza ricoperta dalla sceneggiatura che,…
Fin dai titoli di testa, organizzati in maniera inusitata, “I guerrieri della notte” appare subito come un film dalla grande originalità. D’altro canto durante la visione il linguaggio innovativo, che…
Come una sorta di “Sabato del villaggio” cinematografico, il regista Jessie Nelson descrive le ore di preparazione alla festa più attesa dell’anno da parte della solita famiglia piena di contraddizioni,…
Rispetto all’italiano “Come ti ammazzo un killer”, il titolo originale “The survivors” fa tutto un altro effetto e dà un senso più pregnante alle vicende, basate su una profonda,…
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok