Botta e risposta
Hai ragione sul crocefisso, personalmente mi ricordava altre cose e mi ero dimenticato quella scena felliniana. Non so se un personaggio inventato… segue
Le motivazioni sono che Sorrentino dopo "Il divo" e "The young pope" studia un'altra figura di potere. Non gliene frega niente di narrare la vita di… segue
Concordo. Che Muccino sia sopportabile è già un miracolo. Al di là dei soliti grandissimi noti (Mastandrea e Giallini) quanto cazzo è grande… segue
Forse preferisce lasciare alcune interpretazioni allo spettatore (lo fanno da decenni registi ben più blasonati perchè non dovrebbe farlo… segue
Caro Roto, sempre un piacere leggerti. Concordo con quanto tu scrivi e il film mi è piaciuto molto ma tranne per un particolare (neppure tanto… segue
D'accordo su tutto ma il film dura sugli 80 minuti. segue
Personalmente (da fan di Tarantino) il film mi ha deluso ma non per gli stessi motivi di Giannisv66. Non sto qui a discuterne perché faremmo notte… segue
D'accordo su Walton Goggins ma Michael Madsen totalmente atono (mettici qualunque altro attore e non cambiava nulla), Tim Roth è il personaggio di… segue
Il genere conta sino ad un certo punto (qualcuno fa pure notare che tutti i film di Tarantino sono dei western). Più che la cosa a me sembra uno… segue
Condivido il punto di vista di un po' tutti ma al di là dei buchi di sceneggiatura (ne trovi anche altri in suoi film) e di un flashback… segue
Solo un appunto, scrivi ": il tempo relativo, quello in cui, muovendosi più veloci della luce, tutto tras-corre a un ritmo diverso. E il tempo si… segue
D'accordissimo con te che qui Scorsese c'è al 100% , il contorno è "nuovo" per lui ma dimostra solo che non si fossilizza ma bensì osa andare… segue
Trovo che i tre film abbiano in poco comune fra loro al punto che un Pusher IV non lo troverei così improbabile. segue
Frank, piccolo spacciatore danese, viene beccato dalla polizia e, per salvarsi, getta via la droga. Rilasciato, deve ora una discreta somma a un… segue
Beh allora meglio che guardi qualcosa del tuo genere. segue
Si è vero si salva pure la colonna sonora che era ben azzeccata (nonostante non avesse un brano dei gruppi citati nel libro). Pensa che qualcuno ha… segue
Beh quella di Angelopoulos sara funzinale alla sua poetica ma a me tre minuti di camera fissa sulla nebbia mi rompono solo i coglioni e basta. A… segue
Vallanzasca. Gli angeli del male (2010)

Placido al suo terzo film sugli anni ’70 continua la sua analisi su quel decennio centrale nella storia del nostro paese (non solo politicamente ma soprattutto culturalmente e socialmente). Questa volta si occupa della…
leggi tuttoOddio non è che ne venga fuori così bene. segue