Hai detto di te modifica
Ha detto di sé
Prova a toccare il passato. Prova ad avere a che fare con il passato. Non è reale. È solo un sogno.
Mantenendo le mie opinioni e i miei contributi al sito collegati al mio nick che però sarà presentato senza dati, con icona anonima e con la dicitura "utente non più iscritto al sito". Ogni tuo dato personale in nostro possesso sarà comunque cancellato.
Cancellando tutte le mie opinioni e gli altri miei contributi al sito tranne i commenti che resteranno ma resi anonimi (anche qui naturalmente tutti i dati personali saranno cancellati).
Nota bene: nel caso della seconda opzione non verranno comunque cancellati i commenti, i messaggi personali inviati (presenti nel sistema di messaggi dell'utente che ha li ha ricevuti) e gli inserimenti di film a playlist altrui.
Nel caso tu abbia contribuito alla vita del sito scrivendo opinioni o playlist o altro (e indipendentemente dai motivi che ti spingono a cancellare il tuo account), per il bene della community e del nostro progetto ti consigliamo vivamente di valutare di lasciare a disposizione di tutti i tuoi contributi, scegliendo la prima opzione.
Prova a toccare il passato. Prova ad avere a che fare con il passato. Non è reale. È solo un sogno.
Forse l'unica prova italiana veramente "alla Monty Python", sorprendente il successo che ebbe all'epoca in quelle settimane dal settembre 1980 in cui venne distribuito nelle sale cinematografiche, prima di essere…
leggi tuttoOrmai introvabile con il doppiaggio italiano, e intitolato all'epoca della sua fugace uscita estiva italiana, quasi uguale al film di culto di Daniel Petrie del 1981, con Paul Newman e Ken Wahl.…
leggi tuttoIniziato su un ballo di ragazzi e ragazze in costume da bagno in una caletta dell'Elba- ma potrebbe, come anche in altre scene, essere benissimo la Calafuria e il Romito di "Senza pietà" sempre con Kitzmiller, e "Il…
leggi tuttoUno dei più grandi e "atipici" -in tutti i sensi a partire dal protagonista Trintignant-, western italiani in assoluto, e anche con una delle colonne sonore di Morricone più "sottotraccia", sommesse, ma più…
leggi tuttoVeramente difficile da questo piccolo film a bassissimo budget in b/n con pretese sociologiche benpensanti sulla gioventù "sbandata" americana di metà anni '50, intravedere le potenzialità di due nomi che…
leggi tutto"In stò quartiere non ci si capisce più nulla. E' pieno de facce straniere, turchi, calabresi, non è più come prima. Un casino." Il tassinaro a Luc Merenda. "Italia: ultimo atto?" è…
leggi tuttoDavvero poca roba, Danny Boyle si conferma regista alla moda ormai superato dalle mode, abbastanza bollito pur se gli danno 11 Oscar, e che con l'horror splatter vero e la sua viscerale tensione ha ben poco cui spartire, se non…
leggi tuttoEmozionante ''re-visione" del personaggio di Ned Merrill divenuto da "The Swimmer", adesso "The Surfer". Sì, perche anche se i giovani recensori non possono probabilmente avere di simili…
leggi tuttoSolenne vaccata di un (ex)grande regista, al tempo(1990) delle riprese, già ampiamente se no del tutto svaporato, forse nella demenza. E' quasi impossibile a parole elencare tutti gli ambiziosi o forse solo sardonici ma…
leggi tuttoQuando Donald Cammell si suicidò sparandosi, il 24 aprile del 1996, da qualche parte come nella biografia scritta dalla moglie China, che egli le chiese in attesa dei soccorsi oramai inutili e ancora sopravvissuto, di…
leggi tuttoDoppiaggio "pessimo" poiché realizzato per la vhs Warner Home Video del 09/1992, non essendo mai arrivato nelle sale italiane, essendo poi una… segue
Per chi è romano di nascita e crescita -poi purtroppo trapiantato- come il sottoscritto, è un must assoluto, un capolavoro tra quei pochi film e non poi così tanti come si potrebbe pensare, capaci di…
leggi tuttoCappa e spada dozzinale e certo alquanto datato, della serie infinita che se ne faceva nella Hollywood degli anni d'oro Universal e Warner Brothers ma non soltanto, il quale si ricollega solo nominalmente al romanzo celeberrimo…
leggi tuttoForse il capolavoro assoluto della filmografia intera di Don Siegel, 10000 battute non basterebbero, per delineare tutto ciò che rappresenta il film più coraggioso e incisivo mai realizzato-e non solo nell'epoca…
leggi tuttoSi capirà l'area di pensiero dello scrivente? segue
Facile sparare a pallettoni contro film che ci smuovono dentro anche fossero rimaste solo rocce, come questo grandissimo lacrima movie della nostra… segue
Andrea Morandi interpretato da Josè Suarez appena dopo "La Sfida", è il tipo di magistrato che forse ci vorrebbe, fosse mai esistito o davvero esistesse, in Italia. Quello che certamente esiste da…
leggi tuttoBuono e già visto e registrato in lontani passaggi televisivi a metà anni '80(non uscì mai in vhs italiana fino al dvd rippato Sinister, e adesso in HD BD Kino Lörber), ma adesso rispetto ad allora…
leggi tuttoTrucido ed esploitativo in maniera talmente esagerata e a disprezzo di ogni umana verosimiglianza, che può essere soltanto concepito, realizzato nel cinema asiatico in fattispecie hongkonghese anni '80 , del quale…
leggi tuttoUn tipico film dell'Italia al pari del contemporaneo "Il Comune senso del pudore" di Sordi(migliore), in cui sorgevano le prime vere riviste di nudo frontale e integrale(ma ancora senza le potte aperte, per quello ci…
leggi tuttoSono persone come te:
appassionati di cinema che hanno deciso di mettere la loro passione al servizio di tutti.
I top user sono scelti tra i membri della community sulla base della qualità e della frequenza dei loro contributi: recensioni, notizie, liste.
Scopri come contribuireCerto! Basta che tu ti registri a FilmTv.it e che inizi a condividere la tua passione e il tuo sapere. Raccontaci il cinema che ami!
Registrati e inizia subito