Espandi menu
cerca
Mandagli un messaggio
Messaggio inviato!
Messaggio inviato!
chiudi

felini

Iscritto dal
  • Nato il:
  • Sesso: Maschio
  • Provincia:
  • Nome:
Modifica
Sesso
non verrà mostrato nel profilo
Cambia password
Lunghezza minima 8 caratteri, almeno una
lettera maiuscola, una minuscola e un numero.
Avvisami con una mail se:
Ricevo messaggi privati
Ricevo commenti a miei contributi (recensioni, playlist, post)
Ricevo risposte a miei commenti
Ho nuovi seguaci
Desidero ricevere la vostra newsletter settimanale:
Invio di informazioni commerciali e/o promozionali:
Modifica
Voglio vedere sempre le trame degli episodi TV:
Segnala sulla mia bacheca Facebook: (occorre aver collegato il profilo Facebook)
Le mie recensioni
Le mie playlist
I miei post
I miei voti
Cancellami da FilmTv.it
  • Mantenendo le mie opinioni e i miei contributi al sito collegati al mio nick che però sarà presentato senza dati, con icona anonima e con la dicitura "utente non più iscritto al sito". Ogni tuo dato personale in nostro possesso sarà comunque cancellato.

  • Cancellando tutte le mie opinioni e gli altri miei contributi al sito tranne i commenti che resteranno ma resi anonimi (anche qui naturalmente tutti i dati personali saranno cancellati).

  • Nota bene: nel caso della seconda opzione non verranno comunque cancellati i commenti, i messaggi personali inviati (presenti nel sistema di messaggi dell'utente che ha li ha ricevuti) e gli inserimenti di film a playlist altrui.

    Nel caso tu abbia contribuito alla vita del sito scrivendo opinioni o playlist o altro (e indipendentemente dai motivi che ti spingono a cancellare il tuo account), per il bene della community e del nostro progetto ti consigliamo vivamente di valutare di lasciare a disposizione di tutti i tuoi contributi, scegliendo la prima opzione.

2025
2025
felini di felini
6 stelle

Tess (1979)

locandina di Tess
Recensione

"Nel film di Polanski, Tess, il regista smalta tuttavia più del dovuto la relazione tra Alec e Tess; e rende Tess meno soffusamente vulcanica e romantica. Nell'idillio tra Tess e Alec, nel film, non hanno quel vigore, che…

leggi tutto
felini ha commentato la recensione di Tetsuo35 sul film Pel di carota (1932)

Del resto, sorprende la pubblica disattenzione qui a un'opera di valore artistico mondiale. Il gran talento di Duvivier può insegnare molto ai… segue

felini ha commentato la recensione di Tetsuo35 sul film Pel di carota (1932)

Libero adattamento di temi teatrali. E del ragazzino all'impulso suicida di fondo -divenuto perno dell'opera, novatrice, di Duvivier-, Renard dà… segue

felini ha commentato la recensione di mm40 sul film Il segreto di una donna (1949)

In tutta franchezza, la Psicanalisi è, lei stessa, naturaliter 'grossolana' (e le sue applicazioni diventano assai spesso -a mio personalissmimo… segue

2024
2024
felini ha commentato la recensione di port cros sul film Megalopolis (2024)

Ford Coppola, è quarant'anni che, cinematograficamente, non ne azzecca più una. segue

felini ha commentato la recensione di felini sul film Il dottor Zivago (1965)

Riguardo a Pasternak narratore, vale leggere, in oltre, un buon intervento inserito nella grande Storia della Lettaratura Russa edita presso UTET.… segue

felini ha commentato la recensione di OGM sul film Lucifer Rising (1972)

I riti sono moventi liturgici, l'occultismo può rinunziare anche al simbolo se la volontà dà forma a un'azione:quella di Anger,qui oppone… segue

felini ha commentato la playlist Mauro Bolognini. L’Illustratore in provetta. di Marcello del Campo

Più brutto del mondo, se così si può dire, ritengo, con rarissime eccezioni, proprio il cine odierno, ovunque; del quale, il cine italiano rimane… segue

felini ha commentato la recensione di jonas sul film Senilità (1962)

Certo aggiorna Svevo, ma non ne tradisce lo spirito: Bolognini, con i suoi sceneggiatori, lavora di fino, col dono di un film, anche per la scelta… segue

felini ha commentato la recensione di mm40 sul film Cagliostro (1975)

Pier Carpi sconfessò, poco prima che il film andasse in proiezione al festival di Saint Vincent, le scelte di regia di Pettinari, con ciò… segue

felini ha commentato la recensione di barabbovich sul film Il testamento del dottor Mabuse (1933)

M, vale tutto per Lorre genius in fabula, poi rapidamente disperso nei fumi alcolici. segue

felini ha commentato la recensione di barabbovich sul film Il testamento del dottor Mabuse (1933)

Fritz Lang rimane il regista tedesco più sopravvalutato dall' a-critica storiografia cinematografica à la page. In realtà, specialmente dei suoi… segue

I nostri top user
Scopri chi sono i top user

Sono persone come te:
appassionati di cinema che hanno deciso di mettere la loro passione al servizio di tutti.

Scopri chi sono i top user
Come si diventa un top user

I top user sono scelti tra i membri della community sulla base della qualità e della frequenza dei loro contributi: recensioni, notizie, liste.

Scopri come contribuire
Posso diventare un top user?

Certo! Basta che tu ti registri a FilmTv.it e che inizi a condividere la tua passione e il tuo sapere. Raccontaci il cinema che ami!

Registrati e inizia subito