The Killer (2024)

Era dal lontano 1992 che, il mercato occidentale, cercava di mettere in piedi un rifacimento del capolavoro di John Woo, "The Killer" (1989). Fu coinvolto il regista Walter Hill. Ma, per vari motivi, il progetto non andò…
leggi tuttoPolice Story (1985)

Uno dei film simbolo dell'attore e stuntman Jackie Chan, che qui interpreta, sceneggia e dirige. Alla sua uscita, si è rivelato un enorme successo al botteghino, tanto da generare vari sequel. Sarà addirittura…
leggi tuttoIl sospetto (2012)

Può un cacciatore diventare preda? Certo che sì! E' proprio la caccia, l'hobby di Lucas (un ottimo Mikkelsen), un tranquillo insegnante d'asilo, separato, con un figlio. Che, ad un certo punto della sua vita, si…
leggi tuttoIl grande giorno (2022)

Dopo aver riportato in squadra lo storico collaboratore alla regia (in realtà, vero regista) Massimo Venier, nel 2020, con "Odio l'estate" che, personalmente, ho amato di più, rispetto a quest'ultimo, il trio Aldo,…
leggi tuttoThe Irishman (2019)

Poteva essere un'operazione interessante, mettere a raffronto un gruppo di gangster e la loro vecchiaia; ne sarebbe dovuto uscir fuori un conflitto di coscienza che li avrebbe portati ad un eventuale pentimento. Ma, tutto…
leggi tuttoFreaks Out (2021)

Ripetere l'ottima accoglienza ricevuta dall'esordio in un lungometraggio per Gabriele Mainetti, "Lo chiamavano Jeeg Robot", sarebbe stata un'impresa particolarmente rischiosa. Si parlò subito di un sequel. Ma, Mainetti,…
leggi tuttoNorma Rae (1979)

Probabilmente, la risposta a stelle e strisce de "La classe operaia va in paradiso". Qui, però, manca la forza grottesca del film di Petri. E manca anche la chiassosità dei macchinari, pur illustrandoci le dure…
leggi tuttoA Ciambra (2017)

Bisogna senz'altro riconoscere che, nel panorama attuale del cinema italiano, trovare una simile autenticità autoriale, è difficile; forse, ancora qualche "vecchia gloria" riesce a distinguersi. In questo caso,…
leggi tuttoFree Fire (2016)

Tamarrata post-tarantiniana co-prodotta da Martin Scorsese. L'idea di partenza riprende lo schema introdotto da Tarantino stesso nel suo lungometraggio d'esordio "Le iene". Cioè, i protagonisti si ritrovano in un ambiente…
leggi tuttoHammamet (2020)

Per certi versi, l' "Hammamet" di Gianni Amelio, uscito nelle sale poco prima dello scoppio della pandemia di Covid-19 in Italia, lo si potrebbe paragonare al "Cuore di tenebra" di Conrad. Al quale Coppola si ispirerà per…
leggi tuttoA Beautiful Day - You Were Never Really Here (2017)

E' chiaro che un film così straniante (in senso positivo) non può avere fortuna tra il grande pubblico. Specie se si tratta di un thriller. Presentato a Cannes 2017, portò a casa ben due premi: miglior…
leggi tuttoThe Square (2017)

Non c'è alcun dubbio che Ruben Ostlund sia uno dei più interessanti autori che l'attuale cinema svedese ed europeo possa vantare. Questo "The Square" ne è sicuramente la conferma. Palma d'oro a Cannes 2017,…
leggi tuttoThe Longest Nite (1997)

Non gode di grande fama rispetto ad altri film dello stesso genere, denominato "Heroic bloodshed", lanciato da John Woo, nel 1986, con il film "A better tomorrow". Di questo "The longest nite" è però protagonista…
leggi tuttoTre manifesti a Ebbing, Missouri (2017)

Ed ecco che i sentimenti più veri e "sinceri" della provincia americana (in realtà, in qualunque paese si veda il film ci si può identificare), sono messi alla berlina da Martin McDonagh. Dimostrando che,…
leggi tuttoÈ stata la mano di Dio (2021)

"Napul'è mille colori", cantava Pino Daniele, qui presente nei titoli di coda. E' il Sorrentino più intimo, quello di "E' stata la mano di Dio"; la mano di Dio (Diego Armando Maradona) che, involontariamente…
leggi tutto