Botta e risposta
La tigre e la neve (2005)

Attilio (Roberto Benigni) si dirige in mutande al suo matrimonio. Sull'altare lo attende la donna di cui è innamorato (non corrisposto). E' "il grado zero" di un sogno. Attilio vorrebbe sposare quella donna e sogna di…
leggi tuttoL'Atalante (1934)

Stupendo film di Jean Vigo del 33/34 che ho amato molto e che ho rivisto non so quante volte sia nella versione originale che in quella italiana. E' un film senza tempo, oniricamente irreale, quasi sospeso in una sorta di…
leggi tutto2001: Odissea nello spazio (1968)

E' impossibile parlare di cinema senza nominare 2001: odissea nello spazio, 2001 rappresenta la più alta vetta raggiunta dal cinema, è l' Ulisse joyciano del cinema, e proprio come per l'Ulisse chi di noi può affermare…
leggi tuttoShining (1980)

Basterebbe solo dire che il regista di questo film è Stanley Kubrick per non aggiungere nient'altro. E' un capolavoro del cinema anche se ampiamente sorvolato, overlooked. E' un film sul/dell' inconscio che vuole spaventare…
leggi tuttoA qualcuno piace caldo (1959)

Senza dubbio rappresenta una delle commedie più brillanti di sempre. Con un cast di attori brillanti, dei tempi comici perfetti. Una Marilyn Monroe deliziosa e fragile come una zolletta di "zucchero".
leggi tuttoFilm da rivedere

"film da vedere rivedere stravedere, portando la "stravisione" oltre l'intransitività dello "stravedere". (e. ghezzi)
leggi tuttoFilm come Arte

per tutti coloro che non considerano il cinema una forma d'arte, guardatevi questi film ...
leggi tutto