Hai detto di te modifica
Ha detto di sé
"A volte sono un bastardo a volte un buono, a volte non so neppure come io sono, mi piace qualunque cosa che è proibita, ma vivo di cose semplici, vivo la vita"
Mantenendo le mie opinioni e i miei contributi al sito collegati al mio nick che però sarà presentato senza dati, con icona anonima e con la dicitura "utente non più iscritto al sito". Ogni tuo dato personale in nostro possesso sarà comunque cancellato.
Cancellando tutte le mie opinioni e gli altri miei contributi al sito tranne i commenti che resteranno ma resi anonimi (anche qui naturalmente tutti i dati personali saranno cancellati).
Nota bene: nel caso della seconda opzione non verranno comunque cancellati i commenti, i messaggi personali inviati (presenti nel sistema di messaggi dell'utente che ha li ha ricevuti) e gli inserimenti di film a playlist altrui.
Nel caso tu abbia contribuito alla vita del sito scrivendo opinioni o playlist o altro (e indipendentemente dai motivi che ti spingono a cancellare il tuo account), per il bene della community e del nostro progetto ti consigliamo vivamente di valutare di lasciare a disposizione di tutti i tuoi contributi, scegliendo la prima opzione.
"A volte sono un bastardo a volte un buono, a volte non so neppure come io sono, mi piace qualunque cosa che è proibita, ma vivo di cose semplici, vivo la vita"
Come ben dimostra questa play, il cinema può smuovere tante cose a livello ideologico-sociale. segue
Anche su film recenti ci sono stati diversi ripensamenti, come su "Il Cavaliere Oscuro", che era partito con 5 stelle e adesso ne ha 3. segue
Complimenti. Fra non molto potresti pensare di pubblicare un tuo dizionario.. segue
Osservando i pallini della rivista spesso mi accorgevo che non erano attendibili, perchè oltre alla soggettività ogni critico può dare un senso… segue
Ultima edizione del notiziario che riguarda direttamente o indirettamente, scherzosamente o seriamente, alcuni utenti del sito
leggi tuttoA me Kill Bill vol.2 è sembrato incredibilmente molto al di sopra del livello del primo segue
mala-vasi currunt segue
blacklistaggio e book-mark(i)aggio: funzioni mai usate, nel mondo virtuale... segue
Di questi 100 nella mia cineteca attualmente ce ne sono 14. segue
Il discorso del video ha le sue mezze verità, perchè ognuno difende il proprio tornaconto. Utile l'idea di averlo postato. segue
Tra quelli che ho visto il film del 1986 che preferisco è "The Hitcher" con Rutger Hauer, uno che mi è molto simpatico è "A proposito della notte… segue
perfeziona meglio la vocalità (con un pò più di grinta) e fai un pensierino a qualche talent-show tipo x-factor. (Bello il quadro di Beethoven… segue
La messaggistica privata era meglio prima. Poi si potrebbe introdurre un quantitativo minimo di caratteri per le opinioni (ad esempio 150, come un… segue
buona visione ad entrambi... segue
Auguri segue
Sono d'accordo con Tornatore sui mezzi voti, meglio arrotondare. segue
Visconti adorava Mahler ma anche Bruckner. In "Senso" infatti utilizza come colonna sonora la Sinfonia n.7 di Bruckner (1° e 2° mov.) e al… segue
Era alta, magra, aveva soltanto un seno fermo e vigoroso da bruna--e pure non era più giovane ; era pallida come se avesse sempre addosso la malaria, e su quel pallore due occhi grandi così, e delle…
leggi tuttoAl trailer di Avatar ho dato 2 stelle segue
Sono persone come te:
appassionati di cinema che hanno deciso di mettere la loro passione al servizio di tutti.
I top user sono scelti tra i membri della community sulla base della qualità e della frequenza dei loro contributi: recensioni, notizie, liste.
Scopri come contribuireCerto! Basta che tu ti registri a FilmTv.it e che inizi a condividere la tua passione e il tuo sapere. Raccontaci il cinema che ami!
Registrati e inizia subito