Espandi menu
cerca
Mandagli un messaggio
Messaggio inviato!
Messaggio inviato!
chiudi

Debussy

Iscritto dal
  • Nato il:
  • Sesso:
  • Provincia:
  • Nome:
Modifica
Sesso
non verrà mostrato nel profilo
Cambia password
Lunghezza minima 8 caratteri, almeno una
lettera maiuscola, una minuscola e un numero.
Avvisami con una mail se:
Ricevo messaggi privati
Ricevo commenti a miei contributi (recensioni, playlist, post)
Ricevo risposte a miei commenti
Ho nuovi seguaci
Desidero ricevere la vostra newsletter settimanale:
Invio di informazioni commerciali e/o promozionali:
Modifica
Voglio vedere sempre le trame degli episodi TV:
Segnala sulla mia bacheca Facebook: (occorre aver collegato il profilo Facebook)
Le mie recensioni
Le mie playlist
I miei post
I miei voti
Cancellami da FilmTv.it
  • Mantenendo le mie opinioni e i miei contributi al sito collegati al mio nick che però sarà presentato senza dati, con icona anonima e con la dicitura "utente non più iscritto al sito". Ogni tuo dato personale in nostro possesso sarà comunque cancellato.

  • Cancellando tutte le mie opinioni e gli altri miei contributi al sito tranne i commenti che resteranno ma resi anonimi (anche qui naturalmente tutti i dati personali saranno cancellati).

  • Nota bene: nel caso della seconda opzione non verranno comunque cancellati i commenti, i messaggi personali inviati (presenti nel sistema di messaggi dell'utente che ha li ha ricevuti) e gli inserimenti di film a playlist altrui.

    Nel caso tu abbia contribuito alla vita del sito scrivendo opinioni o playlist o altro (e indipendentemente dai motivi che ti spingono a cancellare il tuo account), per il bene della community e del nostro progetto ti consigliamo vivamente di valutare di lasciare a disposizione di tutti i tuoi contributi, scegliendo la prima opzione.

2025
2025
Debussy di Debussy
8 stelle

Zatoichi (2003)

locandina di Zatoichi
Recensione

Fin dal lontano 1962 il mitizzato guerriero orientale affetto da cecità che si batteva per le ingiustizie è stato protagonista (in Giappone) di numerosissime pellicole e miniserie diventate dei propri e veri cult…

leggi tutto
Debussy ha commentato la recensione di Debussy sul film Onibaba. Le assassine (1964)

P.s.: non sapevo si potesse contattare il sito in caso di perdita credenziali. Un abbraccio e fammi sapere cosa vuoi fare. segue

Debussy ha commentato la recensione di Debussy sul film Onibaba. Le assassine (1964)

Nessuna stizza, sei tu che mi ha detto vergognati. Il mio account Facebook è privato, ke recensioni ke pissono vedere solo i miei amici. Diventiamo… segue

Debussy di Debussy
8 stelle

Nebraska (2013)

locandina di Nebraska
Recensione

"Tuo padre avrebbe bisogno di una casa di riposo!" "Mio padre ha bisogno di un motivo per vivere". E riecco Woody, faccia da irredimibile sognatore, come il Jason Staebler “re dei giardini di Marvin”, ed anche questa…

leggi tutto
Utile per 2 utenti
2024
2024
Debussy ha commentato la recensione di imperiormax89 sul film The Well (2023)

Hai ragione, Argento soprattutto non dava molta importanza alla trama, vedi Inferno, Opera, Tenebre etc etc..., ma aveva, ai tempi d'oro, ma aveva… segue

Debussy ha commentato la recensione di imperiormax89 sul film The Well (2023)

Per carità sono gusti, ma il voto che hai dato è più che esagerato secondo me. La trama del film di originale non ha nulla, la sceneggiatura è… segue

Debussy di Debussy
4 stelle

Saltburn (2023)

locandina di Saltburn
Recensione

Saltburn è un film che vuol giocare sulla famiglia disfunzionale provando a dargli un taglio estremo, eccessivo. Fernell scimmiotta Teorema senza però averne la forza distruttiva e nichilista del capolavoro…

leggi tutto
2023
2023
Debussy di Debussy
8 stelle

Dogman (2023)

locandina di Dogman
Recensione

Dogman è senza dubbio un film che merita di essere visto, e ancor di più è un film che, nonostante tutto, merita di essere amato, più che compreso. In un'ora e mezza circa, LucBesson mette tanta,…

leggi tutto
Utile per 3 utenti
Debussy di Debussy
9 stelle

Profondo rosso (1975)

locandina di Profondo rosso
Recensione

Dopo l'uccello, il gatto e le mosche vellutate Argento- al pari di Leone, il quale, dopo la Trilogia del Dollaro, dirige il suo western definitivo, cioè "C'era una volta il West"-approda al suo thriller definitivo,…

leggi tutto
Utile per 1 utenti
Debussy di Debussy
8 stelle

Ultimo tango a Parigi (1972)

locandina di Ultimo tango a Parigi
Recensione

Semplicemente bellissimo. Visto tanti anni fa, recentemente ho letto il romanzo, praticamente riflette il film, poiché è stato scritto da Robert Alley che ne ha adattato la sceneggiatura scritta da Bernardo…

leggi tutto
Utile per 1 utenti
Debussy di Debussy
10 stelle

Il braccio violento della legge (1971)

locandina di Il braccio violento della legge
Recensione

Jimmy Doyle, della squadra narcotici di New York, malvisto dai superiori per i suoi metodi poco ortodossi, è sulla pista di un grosso traffico di droga. Dopo un parziale insuccesso il caso gli viene tolto, ma lui continua…

leggi tutto
Utile per 2 utenti
Debussy di Debussy
7 stelle

Cannibal Holocaust (1980)

locandina di Cannibal Holocaust
Recensione

Quattro reporter scompaiono nella foresta amazzonica. Il professore Monroe è a capo della spedizione inviata per trovare i quattro dispersi. Dopo diverse avventure scoprirà che i giornalisti sono stati uccisi. Ma…

leggi tutto
Utile per 1 utenti
I nostri top user
Scopri chi sono i top user

Sono persone come te:
appassionati di cinema che hanno deciso di mettere la loro passione al servizio di tutti.

Scopri chi sono i top user
Come si diventa un top user

I top user sono scelti tra i membri della community sulla base della qualità e della frequenza dei loro contributi: recensioni, notizie, liste.

Scopri come contribuire
Posso diventare un top user?

Certo! Basta che tu ti registri a FilmTv.it e che inizi a condividere la tua passione e il tuo sapere. Raccontaci il cinema che ami!

Registrati e inizia subito