Zatoichi (2003)

Fin dal lontano 1962 il mitizzato guerriero orientale affetto da cecità che si batteva per le ingiustizie è stato protagonista (in Giappone) di numerosissime pellicole e miniserie diventate dei propri e veri cult…
leggi tuttoP.s.: non sapevo si potesse contattare il sito in caso di perdita credenziali. Un abbraccio e fammi sapere cosa vuoi fare. segue
Nessuna stizza, sei tu che mi ha detto vergognati. Il mio account Facebook è privato, ke recensioni ke pissono vedere solo i miei amici. Diventiamo… segue
Nebraska (2013)

"Tuo padre avrebbe bisogno di una casa di riposo!" "Mio padre ha bisogno di un motivo per vivere". E riecco Woody, faccia da irredimibile sognatore, come il Jason Staebler “re dei giardini di Marvin”, ed anche questa…
leggi tuttoZeffirelli è l'anticinema segue
Le ricette della signora Toku (2015)

La signora Toku è spuntata dal nulla, con la marmellata An migliore che abbiate provato. Il suo segreto? E’ una questione di tempi , di cura, d’amore nei confronti delle persone e delle cose. Precisione e…
leggi tuttoHai ragione, Argento soprattutto non dava molta importanza alla trama, vedi Inferno, Opera, Tenebre etc etc..., ma aveva, ai tempi d'oro, ma aveva… segue
Per carità sono gusti, ma il voto che hai dato è più che esagerato secondo me. La trama del film di originale non ha nulla, la sceneggiatura è… segue
Ma che film hai visto? segue
Saltburn (2023)

Saltburn è un film che vuol giocare sulla famiglia disfunzionale provando a dargli un taglio estremo, eccessivo. Fernell scimmiotta Teorema senza però averne la forza distruttiva e nichilista del capolavoro…
leggi tuttoLa calda notte dell'ispettore Tibbs (1967)

Profondo Sud degli Stati Uniti, Sparta, Mississipi. Lo sceriffo Bill (Rod Steiger) indaga sulla morte di Mr. Colbert, un ricco industriale del posto. Nelle indagini verrà affiancato dall'ispettore nero Virgin Tibbs…
leggi tuttoDogman (2023)

Dogman è senza dubbio un film che merita di essere visto, e ancor di più è un film che, nonostante tutto, merita di essere amato, più che compreso. In un'ora e mezza circa, LucBesson mette tanta,…
leggi tuttoVoto troppo alto a mio avviso. segue
Profondo rosso (1975)

Dopo l'uccello, il gatto e le mosche vellutate Argento- al pari di Leone, il quale, dopo la Trilogia del Dollaro, dirige il suo western definitivo, cioè "C'era una volta il West"-approda al suo thriller definitivo,…
leggi tuttoUltimo tango a Parigi (1972)

Semplicemente bellissimo. Visto tanti anni fa, recentemente ho letto il romanzo, praticamente riflette il film, poiché è stato scritto da Robert Alley che ne ha adattato la sceneggiatura scritta da Bernardo…
leggi tuttoGrazie! segue
Il braccio violento della legge (1971)

Jimmy Doyle, della squadra narcotici di New York, malvisto dai superiori per i suoi metodi poco ortodossi, è sulla pista di un grosso traffico di droga. Dopo un parziale insuccesso il caso gli viene tolto, ma lui continua…
leggi tuttoDistretto 13: le brigate della morte (1976)

GLI ANNI D'ORO DEL MAESTRO. John al suo secondo indimenticabile progetto ci regala un film di violenza urbana senza limiti (la sequenza del gelataio e della bambina ne sono un esempio) fatto di personaggi tutti d'un pezzo e di…
leggi tuttoCannibal Holocaust (1980)

Quattro reporter scompaiono nella foresta amazzonica. Il professore Monroe è a capo della spedizione inviata per trovare i quattro dispersi. Dopo diverse avventure scoprirà che i giornalisti sono stati uccisi. Ma…
leggi tutto