Botta e risposta
World Invasion (2011)

Il film non l'ho ancora visto ma chissà perchè, ogni volta che leggo una critica che usi epiteti come "reazionario" o "fascista" per dare addosso ad un'opera mi viene invece voglia…
leggi tuttoFemen - L'Ucraina non è in vendita (2013)

Non è necessario vedere il film per descrivere chi sono le Femen, tipiche rappresentanti prezzolate del radical-femminismo, davanti urlanti parole grosse come "libertà" e "abbasso Putin" e…
leggi tuttoUn aiuto potrebbe dartelo (senza alcuna pretesa di ritenere che possa essere completamente esauriente) il mio commento, attualmene rintracciabile in… segue
La sottile linea rossa (1998)

Ho già visto molte volte questo film e non mi stanco mai di rivisitarlo. Sono completamente d'accordo con la critica che lo definisce un capolavoro, giudizio confermato dalle tante opinioni espresse in tal senso. Io vorrei…
leggi tuttoUomini sul fondo (1941)

De Robertis, ufficiale di marina cimentatosi nel cinema, iniziò con "Uomini sul fondo" un ciclo di film di carattere quasi documentaristico incentrati su uomini e mezzi navali. Occorre considerare il periodo in cui questo film…
leggi tuttoThelma & Louise (1991)

La solita forma di demonizzazione maschile (qui anche molto grossolana)fatta per far presa sulle masse femminili, in maniera che ogni spettatrice si senta "Buona", "Brava" e "Bella" e il maschio appaia sempre brutto, sporco,…
leggi tuttoAlamo (1955)

Inspiegabilmente escluso per molto tempo dalla rassegna questo bel film incentrato sull'episodio più significativo della storia texana. Stringato e lineare, con bravissimi attori (fra cui spicca Ben Cooper), supportato da una…
leggi tuttoCars - Motori ruggenti (2006)

La passione per le automobili è evidente nel regista John Lasseter (Oscar '95 con "Toy Story"): si intuisce ciò da come sia riuscito a creare,oltre che effetti speciali di notevolissimo spessore, una incredibile e vasta…
leggi tuttoAeon Flux. Il futuro ha inizio (2005)

Un'altra super woman mancava da tempo! Finalmente qualche cosa di nuovo sta sbocciando nell'ambito della cinematografia! Il prossimo passo vedrà Sean Connery con tacchi a spillo, giarrettiere, rossetto e orecchini a compensare…
leggi tuttoSahara (2005)

Ho letto alcuni dei romanzi d'avventura con protagonisti gli eroi della NUMA e debbo dire che non mi hanno mai fatto rimpiangere il tempo dedicatovi. Lo stesso posso dire del film che dalla serie letteraria prende alcuni spunti.…
leggi tutto007. Goldeneye (1995)
La serie completa dei venti film "bondiani" proposta da "Star movies" continua ad offrire possibilità interessanti di confronto fra gli attori impersonanti nel tempo l' "Agente 007". Permette anche di notare meglio l'evoluzione…
leggi tuttoAgente 007. Vendetta privata (1989)

Film dell' '89 (sedicesimo della serie e secondo di Timothy Dalton), sganciato dal filone classico "spy story" (tra l'altro all'inossidabile agente è stata tolta la licenza) e con ritmi delle azioni più vicini a quelli degli…
leggi tuttoAgente 007. Solo per i tuoi occhi (1981)

La serie completa dei film sull' "Agente 007" trasmessa da Star Movies (con repliche di ogni pellicola tre volte al giorno) facilita il paragone fra i vari stili di recitazione (Connery, Moore, Lazenby ecc) e permette di notare…
leggi tuttoA 007. Dalla Russia con amore (1963)

Ho sempre considerato questo film fra i migliori della serie "007", nel gruppo fra cui inserisco, a giudizio personale, i primi quattro di Sean Connery e "Al servizio segreto di Sua Maestà", con George Lazenby. Sarà che mi…
leggi tuttoAgente 007. Al servizio segreto di Sua Maestà (1969)

Concordo pienamente con chi ritiene questo film (credo il sesto della saga bondiana)fra i migliori in assoluto, alla pari dei primi quattro "grandi classici" con Sean Connery ("Licenza di uccidere"-"Dalla Russia con…
leggi tuttoAgente 007. Licenza di uccidere (1962)

Quando uscì nelle sale italiane, questo film impressionò (ed eccitò) noi ragazzi per la simpatica disinvoltura con la quale erano mostrate le grazie provocanti delle attrici. Personaggi e situazioni riecheggiavano i grandi…
leggi tuttoPredator (1987)

Concordo con chi considera "Predator" un bel film di fantascienza e azione. Non capisco però perchè venga classificato solamente "sufficiente" mentre "Alien contro Predator" si fregia di un "buono". L'originalità della…
leggi tuttoElektra (2005)

"O mangi questa minestra....". Posso prendere un solo canale, alla Tv cinese, con film doppiati in inglese. "Elektra" mi mancava proprio! Così, facendo zapping qua e là, fra un pezzo di "Opera di Pechino" ed una di canti…
leggi tutto