Botta e risposta
Totò Diabolicus (1962)

La commedia è un vero spasso dal primo all'ultimo minuto
leggi tuttoTotò Diabolicus (1962)

La commedia è un vero spasso dal primo all'ultimo minuto
leggi tuttoRocky IV (1985)

alla fine il nostro eroe c'è la fa, batte il russo e conclude con un discorso (pietoso quanto la sua interpretazione) da pieno periodo guerra fredda, quando l'URSS era il nemico n°1. Dal "Io ti spiezzo in due" a "Se noi…
leggi tuttoIo me & Irene (2000)
Delitto in Formula Uno (1983)

C'è Tomas, cìè Bombolo... due nomi sufficienti a trasformare un film mediocre in un cult.
leggi tuttoL'onorata famiglia - Uccidere è cosa nostra (1973)

Facce da cinema. Sono queste quelle che mancano oggi. Volti cattivi come quelli di Richard Conte, Edmund Purdom e soprattutto Sal Borgese non se ne vedono da anni. Il resto però è mediocre, dalla storia alle musiche, passando…
leggi tuttoL'ultima chance (1973)

La storia non è granchè ed il cast, guidato Eli Wallach si muove quasi sempre a suo agio. La trama non difetta di suspence ma la regia è anonima. La sceneggiatura, dello stesso Lucidi, delinea benissimo la psicologia dei…
leggi tuttoLo sgarbo (1975)

Marino Girolami sotto il consueto nome di Franco Martinelli dirige confusamente una pellicola che non riesce mai a destare interesse. Ambientato tra America e Sicilia in un miscuglio di droga, mafia e sesso ha come protagonista…
leggi tuttoMilano calibro 9 (1972)

Un cast meraviglioso, diretto da un ispirato e bravissimo Fernando Di Leo, ci regala un'ottima interpretazione globale, tra le migliori in assoluto riscontrabili nei film di genere. Gastone Moschin si cala perfettamente nei…
leggi tuttoQuella carogna dell'ispettore Sterling (1968)

E' un classico film del suo genere, con molta suspence e giusto ritmo. Hal Brady, pseudonimo di Alfonso Brescia, muove bene i fili della storia e i personaggi che ruotano tutti attorno al duro Henry Silva, in uno dei suoi primi…
leggi tuttoLa banda del Gobbo (1977)

Mai come in questo caso è un solo attore che cambia l'assetto di tutto un film. Tomas Milian. Per l'occasione infatti si sdoppia ed interpreta due fratelli: "il gobbo" e, per la prima volta, "monnezza". Il film di Lenzi vuole…
leggi tuttoItalia a mano armata (1976)

E' l'ultimo film in cui compare la mitica figura dell'incorrutibile commissario Betti. Merli come mai sente la parte e rimpiazza con una delle sue migliori interpretazioni una regia un pò fiacca. La storia è buona e il cast di…
leggi tuttoIl cinico, l'infame, il violento (1977)

E' il classico poliziottesco che ogni amante del genere dovrebbe custodire in videoteca. La regia di Umberto Lenzi non fa tantissimo e al resto pensa l'intramontabile Tomas Milian e la buona colonna sonora.
leggi tuttoCinque figli di cane (1969)

Sembra un western ma dai modi rozzi ed enfatizzati che troppo spesso cerca la risata facile. Il regista, di origine spagnola, ha qualche momento buono ma la sostanza, a causa anche della non eccellente recitazione, è poca cosa.…
leggi tuttoTotò che visse due volte (1998)

Dall'avamposto visionario della premiata ditta di "cinico TV" Ciprì e Maresco viene sfornato il secondo lungometraggio del duo apprezzato in USA, studiato in Inghilterra ma disprezzato in patria. Dallo "Zio di Brooklyn" si…
leggi tuttoLa morte risale a ieri sera (1970)

Duccio Tessari dirige con misura e mano ferma il buon cast tra cui spiccano Frank Wolff nella parte di Lamberti e Raf Vallone in quella del padre. In stato di grazia i vari caratteristi Beryl Cunningham, Gabriele Tinti e Checco…
leggi tuttoMilano violenta (1976)

Mario Caiano è memore di capolavori del cinema poliziesco americano a cui vorrebbe rifarsi e vi riesce solo in parte ovvero nella storia e nel pretenzioso inizio. I cast funziona bene con Claudio Cassinelli nella parte di Raul…
leggi tuttoSarà una pellicola che ci seppellirà.

Il filo conduttore non è la morte ma lo starordinario spessore delle pellicole.
leggi tuttoPerdere la testa

Tutti perdono la testa: chi per una donna, chi per pazzia, chi, ahimè, per davvero.
leggi tuttoAttori feticcio

Adoro il "fetish" specie se al fuoco c'è tutta questa carne.
leggi tutto