Espandi menu
cerca
Mandagli un messaggio
Messaggio inviato!
Messaggio inviato!
chiudi

veronese.m

Iscritto dal
  • Nato il:
  • Sesso:
  • Provincia:
  • Nome:
Modifica
Sesso
non verrà mostrato nel profilo
Cambia password
Lunghezza minima 8 caratteri, almeno una
lettera maiuscola, una minuscola e un numero.
Avvisami con una mail se:
Ricevo messaggi privati
Ricevo commenti a miei contributi (recensioni, playlist, post)
Ricevo risposte a miei commenti
Ho nuovi seguaci
Desidero ricevere la vostra newsletter settimanale:
Invio di informazioni commerciali e/o promozionali:
Modifica
Voglio vedere sempre le trame degli episodi TV:
Segnala sulla mia bacheca Facebook: (occorre aver collegato il profilo Facebook)
Le mie recensioni
Le mie playlist
I miei post
I miei voti
Cancellami da FilmTv.it
  • Mantenendo le mie opinioni e i miei contributi al sito collegati al mio nick che però sarà presentato senza dati, con icona anonima e con la dicitura "utente non più iscritto al sito". Ogni tuo dato personale in nostro possesso sarà comunque cancellato.

  • Cancellando tutte le mie opinioni e gli altri miei contributi al sito tranne i commenti che resteranno ma resi anonimi (anche qui naturalmente tutti i dati personali saranno cancellati).

  • Nota bene: nel caso della seconda opzione non verranno comunque cancellati i commenti, i messaggi personali inviati (presenti nel sistema di messaggi dell'utente che ha li ha ricevuti) e gli inserimenti di film a playlist altrui.

    Nel caso tu abbia contribuito alla vita del sito scrivendo opinioni o playlist o altro (e indipendentemente dai motivi che ti spingono a cancellare il tuo account), per il bene della community e del nostro progetto ti consigliamo vivamente di valutare di lasciare a disposizione di tutti i tuoi contributi, scegliendo la prima opzione.

Botta e risposta

  • Dalla mia finestra vedo:

    Monte di venere

  • Nel mio frigo trovi:

    tutto

  • E invece non troverai mai...:

    verdura

  • I libri sul mio comodino:

    I demoni di Dostoevskij

  • I cd sempre nel lettore:

    un migliaio

  • Vorrei essere nei panni di:

    Marlon Brando

  • Non vorrei essere nei panni di:

    Berlusconi

  • Dicono che somiglio a:

    Un principe azzurro maledetto

  • Vorrei trovarmi a:

    Parigi

  • Non vorrei trovarmi a:

    Bagdad

  • Il mio computer è:

    Lento

  • La mia ora preferita è:

    24:00

  • Animale:

    gatto

  • I miei link:

    di tutto di più

  • Mi vesto:

    casual

  • La mia coperta di Linus:

    La musica

  • Zodiaco (per chi ci crede):

    bilancia

2006
2006
veronese.m di veronese.m
8 stelle

Ken Park (2002)

locandina di Ken Park
Recensione

Alla fine si salvano solo i ragazzi. Una società americana che lascia i propri figli in preda alle peggiori situazioni, che si disinteressa completamente di loro, che non riesce minimamente a capirli. In un'altra epoca un film…

leggi tutto
2005
2005
veronese.m di veronese.m
8 stelle

Il dormiglione (1973)

locandina di Il dormiglione
Recensione

Dei film di Allen indubbiamente il più politico ed uno tra i più critici. L'ironia e la comicità del genio di New York s'inserisce perfettamente in una serie di immagini surreali e di situazioni grottesche, così come la…

leggi tutto
veronese.m di veronese.m
stelle

Metropolis (1927)

locandina di Metropolis
Recensione

Un'istituzione del cinema mondiale. Concentrato più sulla sperimentazione visiva e visionaria iperrealistica e tremendamente d'effetto che sulla trama. Lang realizza un film sociale che mette in luce le contraddizioni e le…

leggi tutto
veronese.m di veronese.m
8 stelle

Dillinger è morto (1969)

locandina di Dillinger è morto
Recensione

A mio parere il capolavoro di Ferreri, che descrive con toni quasi asettici, lasciando fare tutto al fantastico Piccoli, l'alienazione derivante dal lavoro e la denormalizzazione che causa. Ambientazione iperrealistica ed esame…

leggi tutto
veronese.m di veronese.m
8 stelle

La donna scimmia (1964)

locandina di La donna scimmia
Recensione

Film straordinario che senza provocazione gratuita distrugge l'istituzione del matrimonio e dell'amore stesso. Corraggioso come al solito Ferreri, ma mai fuori luogo. Tognazzi strepitoso. La cattiveria, per chi la ritiene…

leggi tutto
veronese.m di veronese.m
4 stelle

A morte Hollywood! (2000)

locandina di A morte Hollywood!
Recensione

La razionalità e la coerenza sono un optional negli stati uniti e questo si sa, ma arrivare a criticare un certo cinema per così dire "istituzionale" come quello commerciale di hollywood per poi esaltare il cinema underground…

leggi tutto
2004
2004
veronese.m di veronese.m
8 stelle

Crimini e misfatti (1989)

locandina di Crimini e misfatti
Recensione

Allen sfocia nella commedia nera, contrappone due personaggi, il ricco ed affermato medico e l'ipocondriaco perennemente alla caccia di successo. Ciò funziona e bene anche. L'eterno perdente da Allen interpretato (anche la sua…

leggi tutto
veronese.m di veronese.m
8 stelle

Prendi i soldi e scappa (1969)

locandina di Prendi i soldi e scappa
Recensione

Il primo lungometraggio di Allen coincide anche con una delle opere più surreali ed audaci. Il regista utilizza come struttura narrativa uno di quei documentari che tanto erano amati negli states, con toni ridondanti e carichi…

leggi tutto
veronese.m di veronese.m
6 stelle

Duel (1971)

locandina di Duel
Recensione

Un duello eterno tra macchina e uomo, l'unico film genuino di Spielberg che poi è stato corrotto da denaro e fama, corre via intenso ed inquietante. I primi segni di cedimento del regista arrivano con l'immancabile finale…

leggi tutto
veronese.m di veronese.m
8 stelle

Blow Up (1966)

locandina di Blow Up
Recensione

E' un film fortemente improntato sulla visione, sia in senso materiale che filosofico. Il protagonista è un fotografo e questo la dice lunga. Antonioni ci porta in una Londra della protesta studentesca e dell'emancipazione…

leggi tutto
veronese.m di veronese.m
8 stelle

Stalker (1979)

locandina di Stalker
Recensione

Un capolavoro, un viaggio intensissimo nelle menti e soprattutto nelle debolezze umane, un continuo ripresentarsi di elementi idrici, in un mondo in cui la strada più breve è quella più pericolosa, e quindi affrontare un…

leggi tutto
Utile per 1 utenti
veronese.m di veronese.m
8 stelle

Fantozzi (1975)

locandina di Fantozzi
Recensione

Un grande film italiano, che la maggioranza delle persone ha mal interpretato, credendolo comico. In realtà non lo è; è, invece, parodistico. Una parodia lucida e sprezzante dell'indignità della classe dirigente e della…

leggi tutto
veronese.m di veronese.m
6 stelle

Commando (1985)

locandina di Commando
Recensione

Filmaccio d'azione di stampo americano. Schwarzenegger ha due espressioni facciali, tesa e incazzata; la bambina è molto fastidiosa, il cattivo di turno è grasso come un bue e non c'entra nulla con la parte che interpreta, i…

leggi tutto
Utile per 1 utenti
veronese.m di veronese.m
8 stelle

L'udienza (1971)

locandina di L'udienza
Recensione

Un buon film, il tema è molto interessante e riprende direttamente opere kafkiane come Il Processo ed Il Castello. Ferreri è un regista audace e mantiene il film sui toni grotteschi grazie ad Enzo Jannacci che mi ha stupito…

leggi tutto
veronese.m di veronese.m
6 stelle

Titanic (1997)

locandina di Titanic
Recensione

Sarebbe stato un ottimo film se Cameron o la produzione o lo sceneggiatore (non so chi l'abbia deciso) non avessero inserito quella schifezza di storia d'amore impossibile e banale lasciando in secondo piano le vicende (ben più…

leggi tutto
veronese.m di veronese.m
6 stelle

Forrest Gump (1994)

locandina di Forrest Gump
Recensione

La solita strumentalizzazione americana del più debole che alla fine trionfa. Zemeckis è un ottimo artigiano di cinema, ma certo non un artista, Hanks è il solito personaggio da 15 anni a questa parte e recita con tre…

leggi tutto
veronese.m di veronese.m
4 stelle

Schindler's List (1993)

locandina di Schindler's List
Recensione

Per me è il solito, noiosissimo melodramma hollywodiano, che altro non vuole se non suscitare il pianto delle casalinghe e degli altri pecoroni che dopo quasi tre ore di sonno gridano al capolavoro. Si sa che Spielberg ha fatto…

leggi tutto
veronese.m di veronese.m
8 stelle

Pink Floyd. The Wall (1982)

locandina di Pink Floyd. The Wall
Recensione

Chi è il pazzo che ha scritto la recensione dicendo che il film si abbina ad una delle più brutte prove dei Pink Floyd? E' forse impazzito? Sa qualcosa di musica? The Wall è un capolavoro assoluto del rock, a detta di…

leggi tutto
I nostri top user
Scopri chi sono i top user

Sono persone come te:
appassionati di cinema che hanno deciso di mettere la loro passione al servizio di tutti.

Scopri chi sono i top user
Come si diventa un top user

I top user sono scelti tra i membri della community sulla base della qualità e della frequenza dei loro contributi: recensioni, notizie, liste.

Scopri come contribuire
Posso diventare un top user?

Certo! Basta che tu ti registri a FilmTv.it e che inizi a condividere la tua passione e il tuo sapere. Raccontaci il cinema che ami!

Registrati e inizia subito