Hai detto di te modifica
Ha detto di sé
Sergiu Celibidache diceva che ascoltare la musica registrata, invece che dal vivo, è come andare a letto col poster di Brigitte Bardot. Io la penso allo stesso modo, e lo estendo ai film, da vedere al cinema e non a casa, i soldi tirati fuori per il biglietto non ci si rende conto quanto favoriscano l'attenzione e la concentrazione con cui si vedrà il film, cose a cui certo concorrono anche l'assenza delle distrazioni tipiche di quando si sta a casa (persino quando non ce ne sono, distrazioni, a casa, la mente se ne crea di più rispetto a stare in un cinema), oltre a quello che di solito si usa chiamare "la magia della sala", lo schermo grande, la semioscurità, per non parlare dell'assenza delle interruzioni pubblicitarie quando lo si vede in tv. Non sono però un completo talebano, se non è possibile altrimenti allora l'ascolto e la visione a casa è un ripiego e un compromesso che permette di conoscere cose che altrimenti non si avrebbe modo di conoscere, ed i dvd danno anche qualche possibilità in più, di analisi, anche rispetto al cinema. L'ideale sarebbe, ovviamente se e quando il film merita, vederselo al cinema, anche più di una volta, e poi "studiarselo" in dvd.