Espandi menu
cerca
Mandagli un messaggio
Messaggio inviato!
Messaggio inviato!
chiudi

francesco_jsb

Iscritto dal
  • Nato il:
  • Sesso:
  • Provincia:
  • Nome:
Modifica
Sesso
non verrà mostrato nel profilo
Cambia password
Lunghezza minima 8 caratteri, almeno una
lettera maiuscola, una minuscola e un numero.
Avvisami con una mail se:
Ricevo messaggi privati
Ricevo commenti a miei contributi (recensioni, playlist, post)
Ricevo risposte a miei commenti
Ho nuovi seguaci
Desidero ricevere la vostra newsletter settimanale:
Invio di informazioni commerciali e/o promozionali:
Modifica
Voglio vedere sempre le trame degli episodi TV:
Segnala sulla mia bacheca Facebook: (occorre aver collegato il profilo Facebook)
Le mie recensioni
Le mie playlist
I miei post
I miei voti
Cancellami da FilmTv.it
  • Mantenendo le mie opinioni e i miei contributi al sito collegati al mio nick che però sarà presentato senza dati, con icona anonima e con la dicitura "utente non più iscritto al sito". Ogni tuo dato personale in nostro possesso sarà comunque cancellato.

  • Cancellando tutte le mie opinioni e gli altri miei contributi al sito tranne i commenti che resteranno ma resi anonimi (anche qui naturalmente tutti i dati personali saranno cancellati).

  • Nota bene: nel caso della seconda opzione non verranno comunque cancellati i commenti, i messaggi personali inviati (presenti nel sistema di messaggi dell'utente che ha li ha ricevuti) e gli inserimenti di film a playlist altrui.

    Nel caso tu abbia contribuito alla vita del sito scrivendo opinioni o playlist o altro (e indipendentemente dai motivi che ti spingono a cancellare il tuo account), per il bene della community e del nostro progetto ti consigliamo vivamente di valutare di lasciare a disposizione di tutti i tuoi contributi, scegliendo la prima opzione.

Hai detto di te modifica

Ha detto di sé

Sergiu Celibidache diceva che ascoltare la musica registrata, invece che dal vivo, è come andare a letto col poster di Brigitte Bardot. Io la penso allo stesso modo, e lo estendo ai film, da vedere al cinema e non a casa, i soldi tirati fuori per il biglietto non ci si rende conto quanto favoriscano l'attenzione e la concentrazione con cui si vedrà il film, cose a cui certo concorrono anche l'assenza delle distrazioni tipiche di quando si sta a casa (persino quando non ce ne sono, distrazioni, a casa, la mente se ne crea di più rispetto a stare in un cinema), oltre a quello che di solito si usa chiamare "la magia della sala", lo schermo grande, la semioscurità, per non parlare dell'assenza delle interruzioni pubblicitarie quando lo si vede in tv. Non sono però un completo talebano, se non è possibile altrimenti allora l'ascolto e la visione a casa è un ripiego e un compromesso che permette di conoscere cose che altrimenti non si avrebbe modo di conoscere, ed i dvd danno anche qualche possibilità in più, di analisi, anche rispetto al cinema. L'ideale sarebbe, ovviamente se e quando il film merita, vederselo al cinema, anche più di una volta, e poi "studiarselo" in dvd.

Botta e risposta

  • Dalla mia finestra vedo:

    A periodi quasi tutta la capitale, a periodi il Mar Jonio con i suoi tramonti

  • Nel mio frigo trovi:

    Cibo onnivoro (ed in dispensa penne solo lisce e mai rigate)

  • E invece non troverai mai...:

    Salsette francesi da nouvelle cuisine e capellini in brodo

  • I libri sul mio comodino:

    La musica sveglia il tempo di Daniel Barenboim e Gödel, Escher, Bach: un`eterna ghirlanda brillante di Douglas Hofstadter

  • I cd sempre nel lettore:

    David Oistrach, Segovia, J.Bream, D.Russell, A.Romero, le Metamorphosen di R.Strauss, B.McFerrin e YoYoMa, Dave Brubeck ...

  • Vorrei essere nei panni di:

    Leonardo da Vinci

  • Non vorrei essere nei panni di:

    Torquemada

  • Dicono che somiglio a:

    Ogni tanto dicono che hanno incontrato uno dei miei 6 o 7 sosia sparsi nel mondo.

  • Vorrei trovarmi a:

    A mollo nell`acqua di mare

  • Non vorrei trovarmi a:

    In posti dove non ci sia né arte né cultura

  • Il mio computer è:

    Disordinato e trascurato

  • La mia ora preferita è:

    Dopo la mezzanotte

  • Animale:

    Teo, un incrocio tra un barboncino ed un paraculo.

  • I miei link:

    imslp.org, un sito che dire prezioso è poco

  • Mi vesto:

    Senza perderci troppo tempo e soldi, cercando di evitare il ridicolo

  • La mia coperta di Linus:

    La musica

  • Zodiaco (per chi ci crede):

    Leone e sembrerebbe ascendente Leone, ma non ci credo

2024
2024
francesco_jsb ha commentato la recensione di supadany sul film Fratello di un altro pianeta (1984)

Dimenticato di citare l'ottima cantante, jazzista ma non solo, Dee Dee Bridgewater, che qui rivela anche le sue capacità di attrice segue

francesco_jsb ha commentato la recensione di francym sul film Sotto il sole della Toscana (2003)

Non un capolavoro, ma un film molto carino, ingiusti e soprattutto prevenuti i commenti negativi, più che nel film i luoghi comuni sono quelli dei… segue

francesco_jsb ha commentato la recensione di ginolollo sul film Il Vangelo secondo Matteo (1964)

Poi magari c'è anche chi il Gesù di Zeffirelli lo conosce bene e lo apprezza, e allo stesso tempo ritiene questo di Pasolini un capolavoro segue

2023
2023
francesco_jsb di francesco_jsb
6 stelle

Yado (1985)

locandina di Yado
Recensione

Non per fare (oppure per fare, decidete voi) il pignolo, ma anche se sembra un soggetto fumettistico come leggo da tanti (e forse sono anche stati fatti dei fumetti che io non conosco), in realtà è tratto da una…

leggi tutto
Utile per 2 utenti
francesco_jsb ha commentato la recensione di aleagos sul film L'uomo che non c'era (2001)

Nella colonna sonora che "non esiste" ci stanno 5 o 6 Sonate per pianoforte ed un trio di Beethoven (tra cui Patetica, Appassionata, Chiaro di Luna)… segue

francesco_jsb ha commentato la playlist La "Follia di Spagna" nel cinema di vermeverde

Puoi aggiungere al tuo elenco un brano dalla colonna sonora de L'amica geniale, composta dall'anglo-tedesco Max Richter. Ti copio ll link youtube :… segue

francesco_jsb ha commentato la recensione di bardolfo sul film Il caso Collini (2019)

Nel film, per quanto ricordo, dicono solo "Montecatini" e non parlano di provincia, solo fanno capire che non sia lontana da Pisa, potrebbe non fare… segue

francesco_jsb ha commentato la recensione di cheronzio sul film Life - Non oltrepassare il limite (2017)

"se il mostro riesce a sopravvivere discretamente all'esterno della stazione spaziale, non capisco perchè dovrebbe rischiare la morte se tolgo… segue

2022
2022
francesco_jsb ha commentato la recensione di S* sul film Interstellar (2014)

Sono in procinto di vederlo, sto (molto superficialmente per non farmi troppo condizionare) dando un'occhiata alle recensioni, casualmente l'occhio… segue

francesco_jsb ha commentato la recensione di Furetto60 sul film Il pianeta proibito (1956)

Perdona la pignoleria, era a colori (Eastman) ... piccolo lapsus oppure l'hai visto quando la TV era in bianco e nero ? (P.S io la vidi da bambino,… segue

francesco_jsb di francesco_jsb
6 stelle

Il nome della rosa (1986)

locandina di Il nome della rosa
Recensione

Il film sarebbe anche un buon film, se non si fosse letto il libro.  È vero che la regola vuole che un film tratto da un libro non riesca quasi mai a renderlo a sufficienza, specie un libro così complesso, ma…

leggi tutto
Utile per 2 utenti
francesco_jsb ha commentato la recensione di Zagarosh sul film Benvenuti a Marwen (2018)

Mi avrebbe incuriosito quel "paio di soluzioni narrative dozzinali" ... non so se è passato troppo tempo da quando hai scritto la recensione e se… segue

francesco_jsb ha commentato la recensione di IlGranCinematografo sul film Benvenuti a Marwen (2018)

Sono d'accordo che non è il più bello tra quelli di Zemeckis, ma anche secondo me è stato eccessivamente bistrattato, meritava di più sia dal… segue

francesco_jsb ha commentato la recensione di Eric Draven sul film Benvenuti a Marwen (2018)

D'accordo su molte cose che hai detto, sicuramente "sottovalutazione" (ma un paio di volte anche "sopravvalutazione" ... Forrest Gump lo giudico… segue

francesco_jsb ha commentato la recensione di galaverna sul film Ennio (2021)

Mi trovo d'accordo su tutto (io ho messo una mezza stella in più "per affetto", dandogli il massimo). Piccola curiosità,mentre anch'io ho sempre… segue

2021
2021
francesco_jsb ha commentato la recensione di francesco_jsb sul film Corvo Rosso non avrai il mio scalpo! (1972)

Carina, ma se credi che adesso mi metto anch'io a fare una cartina del mondo coi vari colori ti sbagli :-)))))))) segue

francesco_jsb ha commentato la recensione di marian sul film Il mandolino del capitano Corelli (2001)

Piccola correzione e con molti anni di ritardo ... tango, non flamenco segue

francesco_jsb ha commentato la recensione di Bellociuffo sul film The Dreamers - I sognatori (2003)

In medio stat virtus ☺ Anch'io sono francamente diviso, soprattutto leggo giudizi troppo "aprioristici" sia tra gli estimatori che tra i… segue

I nostri top user
Scopri chi sono i top user

Sono persone come te:
appassionati di cinema che hanno deciso di mettere la loro passione al servizio di tutti.

Scopri chi sono i top user
Come si diventa un top user

I top user sono scelti tra i membri della community sulla base della qualità e della frequenza dei loro contributi: recensioni, notizie, liste.

Scopri come contribuire
Posso diventare un top user?

Certo! Basta che tu ti registri a FilmTv.it e che inizi a condividere la tua passione e il tuo sapere. Raccontaci il cinema che ami!

Registrati e inizia subito