Botta e risposta
haha un paio d'anni più tardi e mi sono procurato tutti questi film :-)) segue
Somewhere I'll find you

Una lista, forzosamente sommaria e momentanea, di alcuni vecchi film che non riesco proprio a trovare ma mi piacerebbe tanto vedere. Soprattutto film americani, inevitabilmente, ma anche qualche puntata in UK e France.…
leggi tuttoTutta la vita davanti (2008)

Virzì gira un film veramente unico perchè riesce a bilanciare la denuncia alla società di oggi con uno sguardo profondamente empatico e finanche commovente verso i suoi personaggi. I due elementi si saldano perfettamente…
leggi tuttoUn bacio romantico (2007)

I atto: Jude Law è l'uomo più bello del mondo (e lo dico sul serio!), ma quella cretina della protagonista lo molla a NY per tutto il film! II atto: uno schifo totale. III atto: Natalie Portman è molto brava, ma la…
leggi tuttoAway from Her. Lontano da lei (2007)

Lontano da lei ti colpisce e ti commuove nella prima parte. Poi qualcosa si perde, diventa un pò ripetitivo e al tempo stesso non perfettamente sviluppato, soprattutto per quel che riguarda il coinvolgimento del protagonista…
leggi tuttoLussuria. Seduzione e tradimento (2007)

Un film di rara intensità, avvolgente ma essenziale, profondo ma semplice. La vicenda non ha in fondo nulla di nuovo, anche il finale è l'unico possibile, eppure la visione è un'esperienza corposa, serrata, forte. A fare la…
leggi tutto2007 al cinema

Leoni per agnelli (2007)

Un film impegnato. Sembra una formula un pò arcaica, un pò semplice, un pò ingenua, un pò tutto sommato chissenefrega. Ma questo film ha davvero qualcosa da dire. Robert Redford ha un messaggio, e però non è mai…
leggi tuttoNella valle di Elah (2007)

Un film ineccepibile: duro, triste ma veramente significativo. Una storia di orrori, orrori americani o iracheni, orrori comunque perpetrati con un'incoscienza atroce ed incomprensibile prima ancora che ingiustificabile. Ma…
leggi tuttoMio fratello è figlio unico (2007)

Elio Germano è questo film. Lo regge completamente su di se. Se non ci fosse la sua straordinaria presenza il film crollerebbe inesorabilmente sotto i colpi di una sceneggiatura scritta male e delle incerte idee della regia.…
leggi tuttoCentochiodi (2007)

Un film irritante, banale, stucchevole, che spaccia per grandi verità delle panzane per di più trite e ritrite. Una storia superficiale che si compiace di un sovversivismo da quattro soldi. Una malriuscita parabola moderna che…
leggi tuttoSaturno contro (2007)

Un buon film con qualche piccolo difetto abbastanza evidente ma anche più di una scena davvero incisiva. Tutto sommato la storia, quella di un gruppo di amici che deve superare un momento di lutto in cui vengono messi in dubbio…
leggi tuttoNiente da nascondere (2005)

Elementi di Lynch ancor più che di Hitchcock, con in più un inedito e molto sottinteso – ma non per questo meno fondamentale – sottotesto politico. Il passato nascosto che le misteriose videocassette fanno riaffiorare,…
leggi tuttoA History of Violence (2005)

Un film di sguardi. Sguardi che sottendono miriadi di cose, che attingono al più profondo di ogni personaggio, di ogni attore, di ogni spettatore. Sguardi violenti a cui corrispondono contatti violenti tra corpi, in un…
leggi tuttoCloser (2004)

Un film non esaltante, certo non lascia tracce indelebili, ma non capisco i commenti disgustati che ha collezionato. E' a volte sopra le righe, a volte pretenzioso, a volte indeciso ma comunque offre spunti di riflessione... Si…
leggi tuttoLa mala educación (2004)

Un film noir, Hitchockiano sotto alcuni aspetti. Non più un melò come quelli splendidi cui ci aveva abituati, anzi un film molto diverso dai precedenti, ma ugualmente grande. In parte è anche una riflessione sulla letteratura…
leggi tuttoLavorare con lentezza (2004)

Un film che mi ha fatto pensare e anche arrabbiare, per come quel 1977 è stato l'inizio del ritorno indietro, l'inizio del re-imborghesimento della nostra società, l'inizio della sconfitta. Al di là dei contenuti ideologici…
leggi tuttoLa ragazza con l'orecchino di perla (2003)

Il difetto del film è uno e non è difficile da trovare: è magnifico visivamente ma manca totalmente di una trama coinvolgente. Non sembra mai tratto da un libro di successo, visto che la sensazione che lascia è di…
leggi tuttoChe ne sarà di noi (2004)

Sinceramente, mi aspettavo sarebbe stato un classico "guilty pleasure": non un granchè, ma un film che mi avrebbbe accattivato per la sua carineria e per la possibilità d'identificazione (viaggio di maturità l'estate scorsa…
leggi tuttoIl Signore degli Anelli. Il ritorno del Re (2003)

Un film enorme in tutti i sensi, per il dispendio di mezzi, per le superbe scene di massa, per la durata (che però non pesa affatto) e soprattutto per la sua assoluta riuscita. Bellissimo. Si dice spesso ma raramente è vero…
leggi tutto