Espandi menu
cerca
Mandagli un messaggio
Messaggio inviato!
Messaggio inviato!
chiudi

Dany9007

Iscritto dal
  • Nato il:
  • Sesso:
  • Provincia:
  • Nome:
Modifica
Sesso
non verrà mostrato nel profilo
Cambia password
Lunghezza minima 8 caratteri, almeno una
lettera maiuscola, una minuscola e un numero.
Avvisami con una mail se:
Ricevo messaggi privati
Ricevo commenti a miei contributi (recensioni, playlist, post)
Ricevo risposte a miei commenti
Ho nuovi seguaci
Desidero ricevere la vostra newsletter settimanale:
Invio di informazioni commerciali e/o promozionali:
Modifica
Voglio vedere sempre le trame degli episodi TV:
Segnala sulla mia bacheca Facebook: (occorre aver collegato il profilo Facebook)
Le mie recensioni
Le mie playlist
I miei post
I miei voti
Cancellami da FilmTv.it
  • Mantenendo le mie opinioni e i miei contributi al sito collegati al mio nick che però sarà presentato senza dati, con icona anonima e con la dicitura "utente non più iscritto al sito". Ogni tuo dato personale in nostro possesso sarà comunque cancellato.

  • Cancellando tutte le mie opinioni e gli altri miei contributi al sito tranne i commenti che resteranno ma resi anonimi (anche qui naturalmente tutti i dati personali saranno cancellati).

  • Nota bene: nel caso della seconda opzione non verranno comunque cancellati i commenti, i messaggi personali inviati (presenti nel sistema di messaggi dell'utente che ha li ha ricevuti) e gli inserimenti di film a playlist altrui.

    Nel caso tu abbia contribuito alla vita del sito scrivendo opinioni o playlist o altro (e indipendentemente dai motivi che ti spingono a cancellare il tuo account), per il bene della community e del nostro progetto ti consigliamo vivamente di valutare di lasciare a disposizione di tutti i tuoi contributi, scegliendo la prima opzione.

Hai detto di te modifica

Ha detto di sé

Ancora prima di me, qualche insegnante si accorse della mia passione per il cinema: da ragazzino, pensavo solo che mi piacessero i film. Western, fantascienza, noir, gangster, commedia, storico, biografico: sono tutti generi di cui non riesco proprio a fare a meno. E nel tempo sono arrivati i dizionari, i manuali specifici, i making of dei film, le interviste agli attori, fino alla presa di coscienza di un grande legame con il mondo cinematografico. Devo però ammettere di avere molte più lacune: musical, sentimentale, fantasy e non parliamo della mia pigrizia ad imbattermi in film nuovi. Su questi sono poco preparato...ma del resto...per me il cinema non deve avere forzature. Dev'essere un'esperienza appagante che, a poco a poco, ci introduce in territori sconosciuti o ci fa scoprire (e riscoprire) dei generi.   Un omaggio lo dovrò sempre al film Amadeus di Milos Forman, che per me ha valicato le pareti della pura (e splendida) opera cinematografica.

I suoi magnifici film

Botta e risposta

  • Dalla mia finestra vedo:

  • Nel mio frigo trovi:

  • E invece non troverai mai...:

  • I libri sul mio comodino:

  • I cd sempre nel lettore:

  • Vorrei essere nei panni di:

  • Non vorrei essere nei panni di:

  • Dicono che somiglio a:

  • Vorrei trovarmi a:

  • Non vorrei trovarmi a:

  • Il mio computer è:

  • La mia ora preferita è:

  • Animale:

  • I miei link:

  • Mi vesto:

  • La mia coperta di Linus:

  • Zodiaco (per chi ci crede):

2025
2025
Dany9007 di Dany9007
8 stelle

A spasso con Daisy (1989)

locandina di A spasso con Daisy
Recensione

  Ci sono film a cui ci si affeziona più per l’argomento trattato che per l’effettiva qualità o innovazione stilistica. È il caso di A spasso con Daisy. Grazie ad un’insegnante che…

leggi tutto
Utile per 1 utenti
Dany9007 di Dany9007
7 stelle

Le notti di Salem (1979)

locandina di Le notti di Salem
Recensione

Uno dei primi film tratti da un libro di un autore incredibilmente prolifico e apprezzatissimo nel mondo del cinema, Stephen King, viene elaborato inizialmente come una serie TV, di cui si possono ancora osservare parecchie…

leggi tutto
Utile per 1 utenti
Dany9007 di Dany9007
8 stelle

I giganti uccidono (1956)

locandina di I giganti uccidono
Recensione

Fatta eccezione per film attenti alla sopraffazione della classe operaia nel mondo del lavoro, mi vengono alla mente titoli come Metropolis o Tempi moderni, piuttosto che opere come Furore o Com’era verde la mia valle il…

leggi tutto
Dany9007 di Dany9007
3 stelle

I ragazzi del coro (1977)

locandina di I ragazzi del coro
Recensione

Da quando si impose come regista, dopo un tirocinio che lo portò a collaborare con registi del calibro di Wellman, Renoir e Chaplin, Aldrich riuscì a caratterizzare i suoi film con un approccio sensibilmente…

leggi tutto
Dany9007 di Dany9007
7 stelle

Le balene d'agosto (1987)

locandina di Le balene d'agosto
Recensione

  Con un cast  che in gergo cinematografico si definisce di “vecchie glorie” il film già commuove nel vedere insieme interpreti che hanno un passato artistico che spazia, nel caso di Lillian Gish,…

leggi tutto
Utile per 5 utenti
Dany9007 di Dany9007
8 stelle

La conversazione (1974)

locandina di La conversazione
Recensione

  Tutto sommato l’idea di dipingere un personaggio il cui lavoro sovrasta la vita privata non era neanche una grande novità nel cinema degli anni ’70. Diciamo che il ritratto del detctive / poliziotto /…

leggi tutto
Utile per 3 utenti
Dany9007 di Dany9007
7 stelle

In cerca di Mr. Goodbar (1977)

locandina di In cerca di Mr. Goodbar
Recensione

Nessun dubbio sulla capacità di Richard Brooks di muoversi ecletticamente tra un genere e l’altro, dal western (L’ultima caccia, I professionisti) all’avventura (Lord Jim) al dramma sociale (Il seme…

leggi tutto
Utile per 3 utenti
Dany9007 di Dany9007
9 stelle

Piccolo grande uomo (1970)

locandina di Piccolo grande uomo
Recensione

1970: ecco uscire nello stesso anno 3 titoli che, ciascuno con le sue caratteristiche ed i suoi meriti, hanno fatto storia nella nuova fase del cinema western. Difatti in quell’anno gli spettatori poterono vedere il…

leggi tutto
Utile per 2 utenti
Dany9007 di Dany9007
7 stelle

Gli spietati (1992)

locandina di Gli spietati
Recensione

Già dagli anni ’70 il western affrontava tutti gli elementi di declino del genere. Forse questo termine è improprio, ma dopo aver celebrato l’epopea della Conquista del West con i capolavori di Ford,…

leggi tutto
Utile per 5 utenti
Dany9007 di Dany9007
8 stelle

I Tenenbaum (2001)

locandina di I Tenenbaum
Recensione

Dopo la tristissima scomparsa del grande Gene Hackman (peraltro ancora in fase di ricostruzione e che lascia davvero un senso di stupore), mi sono voluto rivedere questo film, che già si colloca nella fase finale della…

leggi tutto
Utile per 1 utenti
Dany9007 di Dany9007
8 stelle

Il gioiellino (2011)

locandina di Il gioiellino
Recensione

La vicenda Parmalat (Leda nel film) dagli scricchiolii finanziari sul finire degli anni ’80 sino alla voragine dei primi anni 2000, non era facile da mettere in scena. Tutto sommato bisogna riconoscere che il film mantiene…

leggi tutto
Utile per 1 utenti
I nostri top user
Scopri chi sono i top user

Sono persone come te:
appassionati di cinema che hanno deciso di mettere la loro passione al servizio di tutti.

Scopri chi sono i top user
Come si diventa un top user

I top user sono scelti tra i membri della community sulla base della qualità e della frequenza dei loro contributi: recensioni, notizie, liste.

Scopri come contribuire
Posso diventare un top user?

Certo! Basta che tu ti registri a FilmTv.it e che inizi a condividere la tua passione e il tuo sapere. Raccontaci il cinema che ami!

Registrati e inizia subito