Espandi menu
cerca
Mandagli un messaggio
Messaggio inviato!
Messaggio inviato!
chiudi

catcarlo

Iscritto dal
  • Nato il:
  • Sesso:
  • Provincia:
  • Nome:
Modifica
Sesso
non verrà mostrato nel profilo
Cambia password
Lunghezza minima 8 caratteri, almeno una
lettera maiuscola, una minuscola e un numero.
Avvisami con una mail se:
Ricevo messaggi privati
Ricevo commenti a miei contributi (recensioni, playlist, post)
Ricevo risposte a miei commenti
Ho nuovi seguaci
Desidero ricevere la vostra newsletter settimanale:
Invio di informazioni commerciali e/o promozionali:
Modifica
Voglio vedere sempre le trame degli episodi TV:
Segnala sulla mia bacheca Facebook: (occorre aver collegato il profilo Facebook)
Le mie recensioni
Le mie playlist
I miei post
I miei voti
Cancellami da FilmTv.it
  • Mantenendo le mie opinioni e i miei contributi al sito collegati al mio nick che però sarà presentato senza dati, con icona anonima e con la dicitura "utente non più iscritto al sito". Ogni tuo dato personale in nostro possesso sarà comunque cancellato.

  • Cancellando tutte le mie opinioni e gli altri miei contributi al sito tranne i commenti che resteranno ma resi anonimi (anche qui naturalmente tutti i dati personali saranno cancellati).

  • Nota bene: nel caso della seconda opzione non verranno comunque cancellati i commenti, i messaggi personali inviati (presenti nel sistema di messaggi dell'utente che ha li ha ricevuti) e gli inserimenti di film a playlist altrui.

    Nel caso tu abbia contribuito alla vita del sito scrivendo opinioni o playlist o altro (e indipendentemente dai motivi che ti spingono a cancellare il tuo account), per il bene della community e del nostro progetto ti consigliamo vivamente di valutare di lasciare a disposizione di tutti i tuoi contributi, scegliendo la prima opzione.

2020
2020
catcarlo di catcarlo
10 stelle

Aurora (1927)

locandina di Aurora
Recensione

Un dramma recitato qua e là in modo accentuato, una struttura rigida (tragedia/commedia/tragedia) e una storia esile che nella sezione della città vissuta come Paese dei Balocchi diventa quasi impalpabile: va tutto…

leggi tutto
Utile per 1 utenti
catcarlo di catcarlo
7 stelle

Ad Astra (2019)

locandina di Ad Astra
Recensione

Vedere un film di Gray è un'esperienza coinvolgente perchè pochi come lui sanno utilizzare gli stilemi di un racconto classico per raccontare storie che vanno in profondità e nelle quali la psicologia dei…

leggi tutto
Utile per 1 utenti
catcarlo di catcarlo
6 stelle

Ho ucciso Napoleone (2015)

locandina di Ho ucciso Napoleone
Recensione

Un discreto tentativo di commedia nera al femminile. Ampio cast con buoni nomi, storia accettabile e realizzazione quasi sempre non banale rendono consigliabile dare almeno un'occhiata. Certo sarebbe stato meglio se questa…

leggi tutto
catcarlo di catcarlo
9 stelle

Nostalghia (1983)

locandina di Nostalghia
Recensione

L'acqua che allaga, scroscia, sgocciola come in 'Stalker' è l'accompagnamento sonoro di questo film in cui la prevalenza russa per la poesia caratterizza ancora una volta il cinema di Tarkovskij. La nostalgia del titolo…

leggi tutto
Utile per 1 utenti
catcarlo di catcarlo
9 stelle

Una settimana (1920)

locandina di Una settimana
Recensione

Trenta minuti dolci e sorridenti che sono ritmati dal passare dei giorni della prima settimana di nozze: brioso e divertente, è uno dei lungometraggi migliori in assoluto del suo autore. Agli sposini regalano una casa, ma…

leggi tutto
Utile per 1 utenti
catcarlo di catcarlo
7 stelle

Remember (2015)

locandina di Remember
Recensione

L'Olocausto è solo il motore di questo thriller di anziane vendette che si svolge in una ricerca per tentativi prima di giungere al confronto finale. Egoyan mette in scena con dilgenza, seppur senza troppi guizzi…

leggi tutto
Utile per 1 utenti
catcarlo di catcarlo
7 stelle

The Illusionist (2006)

locandina di The Illusionist
Recensione

Una storia d'amore in costume unita a una buona vicenda gialla in cui si capisce dove si andrà a parare, ma non per questo è meno piacevole lasciarvisi condurre. Nello stesso anno di 'The Prestige' un film di…

leggi tutto
catcarlo di catcarlo
7 stelle

Pasolini (2014)

locandina di Pasolini
Recensione

Film irregolare (che opera di Ferrara sarebbe, se no?) che fallisce quando l'autore americano prova a fare il Pasolini regista - la reimmaginazione di 'Petrolio' e 'Porno-Teo_Kolossal' - ma ha un sottile fascino quando…

leggi tutto
Utile per 2 utenti
catcarlo di catcarlo
7 stelle

1945 (2017)

locandina di 1945
Recensione

Attraverso il genere (l'attesa alla stazione è Leone, la claustrofobia hitchcockiana incrociata a 'Mezzogiorno di fuoco'), il racconto di come l'avidità - quasi tutti i personaggi sono mossi dal desiderio della…

leggi tutto
Utile per 2 utenti
catcarlo di catcarlo
6 stelle

Le notti bianche di Charlot (1915)

locandina di Le notti bianche di Charlot
Recensione

L'accoppiata con Turpin poteva essere interessante - il tono delicato del Vagabondo e le doti da saltimbanco dello Strabico - ma qui Chaplin è ancora legato allo slapstick che nasce dallla sbronza perenne dei due…

leggi tutto
Utile per 1 utenti
catcarlo di catcarlo
8 stelle

L'ora del lupo (1968)

locandina di L'ora del lupo
Recensione

Cupo horror psicologico in cui confluiscono temi (l'isolamento, la creatività sul limitare della pazzia, la potenza demiurgica del creare, la dimensione autobiografica di tutto questo) e stilemi (i lunghi primi piani, i…

leggi tutto
Utile per 2 utenti
catcarlo di catcarlo
8 stelle

Mattone e specchio (1965)

locandina di Mattone e specchio
Recensione

La prima metà alterna alti molto alti (la notte di Teheran, il montaggio nella stazione di polizia) e bassi quasi insopportabili (verbosità e lungaggini spesso e volentieri). La seconda prende quota con gli occhi…

leggi tutto
catcarlo di catcarlo
8 stelle

La ragazza d'autunno (2019)

locandina di La ragazza d'autunno
Recensione

Poderoso drammone - non poteva essere che russo - che si interroga sulle conseguenze scaraventate dalla guerra sulla vita delle donne: quante di loro hanno attraversato esperienze come quelle delle protagoniste o della moglie di…

leggi tutto
Utile per 3 utenti
catcarlo di catcarlo
9 stelle

Parasite (2019)

locandina di Parasite
Recensione

Commedia nerissima che mette in scena la destrutturazione della lotta di classe: il lento infiltrarsi della povera famiglia Kim nella casa dei ricchi Park inizia con toni da commedia ma finisce per virare in tragedia quando…

leggi tutto
Utile per 1 utenti
catcarlo di catcarlo
5 stelle

Limitless (2011)

locandina di Limitless
Recensione

Una bella idea di base (una droga che potenzia all'infinito le capacità cerebrali) e una realizzazione non banale (mentre la sostanza fa effetto i colori diventano brillanti e la mdp fa fuge in avanti da mal di mare)…

leggi tutto
Utile per 1 utenti
catcarlo di catcarlo
8 stelle

Martin Eden (2019)

locandina di Martin Eden
Recensione

È vero, è un film che pretende troppo, ma è lo stile visionario di Marcello che porta a unire racconto e storia confondendo i piani temporali e giovando con la grana dell'immagine fino a costruire una serie…

leggi tutto
Utile per 1 utenti
catcarlo di catcarlo
8 stelle

Tom à la ferme (2013)

locandina di Tom à la ferme
Recensione

Freddo thriller di attrazioni (omo)sessuali e inconfessabili verità: le tempistiche e molte delle inquadrature avrebbero deliziato Hitchcock - tutti i personaggi nascondono il proprio io ma gli altri in qualche modo lo…

leggi tutto
catcarlo di catcarlo
4 stelle

Gallowwalkers (2012)

locandina di Gallowwalkers
Recensione

Weird western di serie B (zona retrocessione) che regala paesaggi mozzafiato (Namibia), ma solo un blando divertimento su coordinate spaghetti. L’idea di base è ripresa da un fumetto francese: a seguito di una…

leggi tutto
I nostri top user
Scopri chi sono i top user

Sono persone come te:
appassionati di cinema che hanno deciso di mettere la loro passione al servizio di tutti.

Scopri chi sono i top user
Come si diventa un top user

I top user sono scelti tra i membri della community sulla base della qualità e della frequenza dei loro contributi: recensioni, notizie, liste.

Scopri come contribuire
Posso diventare un top user?

Certo! Basta che tu ti registri a FilmTv.it e che inizi a condividere la tua passione e il tuo sapere. Raccontaci il cinema che ami!

Registrati e inizia subito