Hai detto di te modifica
Ha detto di sé
Redattore www.silenzioinsala.com
Mantenendo le mie opinioni e i miei contributi al sito collegati al mio nick che però sarà presentato senza dati, con icona anonima e con la dicitura "utente non più iscritto al sito". Ogni tuo dato personale in nostro possesso sarà comunque cancellato.
Cancellando tutte le mie opinioni e gli altri miei contributi al sito tranne i commenti che resteranno ma resi anonimi (anche qui naturalmente tutti i dati personali saranno cancellati).
Nota bene: nel caso della seconda opzione non verranno comunque cancellati i commenti, i messaggi personali inviati (presenti nel sistema di messaggi dell'utente che ha li ha ricevuti) e gli inserimenti di film a playlist altrui.
Nel caso tu abbia contribuito alla vita del sito scrivendo opinioni o playlist o altro (e indipendentemente dai motivi che ti spingono a cancellare il tuo account), per il bene della community e del nostro progetto ti consigliamo vivamente di valutare di lasciare a disposizione di tutti i tuoi contributi, scegliendo la prima opzione.
Redattore www.silenzioinsala.com
Grazie per il tuo commento. Molto pertinente e per nulla scontato il tuo riferimento a Besson. segue
E' del 1996 l'opera prima di Ferzan Ozpetek, regista turco naturalizzato italiano che mostra fin dal suo esordio quanto la sua italianità non si limiti alla cittadinanza acquisita ma all'aver fatto suoi, tra l'altro,…
leggi tuttoRegista noto a chiunque per i suoi fim erotici che a partire dagli anni '80 hanno stuzzicato pubblico e critica, Tinto Brass esordì però con una pellicola intitolata Chi lavora è perduto (originariamente In…
leggi tuttoNel 1926 una donna di nome Lillian Alling, immigrata dall’Europa a New York, sopraffatta dalla nostalgia di casa e senza un soldo, attraversò in solitaria gli Stati Uniti e l’Alaska per tornarsene a casa in…
leggi tuttoPer il suo ultimo film La gomera, presentato al 72esimo Festival di Cannes e riproposto in chiusura al 31esimo Trieste Film Festival, Corneliu Porumboiu ha scelto il vestito elegante, se non addirittura l’abito di gala; si…
leggi tuttoUn bambino lancia con la fionda un sasso che manda in frantumi il vetro di una finestra: è Bettino Craxi, che nella scena successiva è già il leader del suo partito, all’apice della carriera politica…
leggi tuttoIspirato ai fatti di cronaca degli anni di piombo, Claudio Noce dedica al padre Alfonso un film che ripercorre il filo dei suoi ricordi (immaginati); lo fa attraverso gli occhi di Valerio, un bambino che di ciò che…
leggi tuttoSono passati ormai venticinque anni da quando Daniele Lucchetti girò La scuola, film che anche a distanza si è rivelato essere il più riuscito, nonostante le prove successive denunciassero la voglia di…
leggi tuttoGli inverni del Nevada sembrano essere particolarmente rigidi e Nomadland porta il gelo fino in sala già dalle sue prime immagini. Per Fern, donna di una sessantina d'anni che possiede solo un camper malmesso, spostarsi…
leggi tuttoAlsina, provincia di Buenos Aires, 2001: mentre una devastante crisi economica sta per mettere in ginocchio l'Argentina, un gruppo di sconclusionati risparmiatori decide di unirsi per fondare una cooperativa: l'idea è…
leggi tuttoGrazie Ezio, se avrai voglia di leggermi ancora mi trovi qui: http://cinemio.it/author/cristiano/ segue
In arrivo questo Natale un Pinocchio senz'anima A voler pensare male la scelta di Matteo Garrone di portare un’altra volta Pinocchio sullo schermo potrebbe sembrare puramente commerciale: a metà dicembre nei cinema…
leggi tuttoSono persone come te:
appassionati di cinema che hanno deciso di mettere la loro passione al servizio di tutti.
I top user sono scelti tra i membri della community sulla base della qualità e della frequenza dei loro contributi: recensioni, notizie, liste.
Scopri come contribuireCerto! Basta che tu ti registri a FilmTv.it e che inizi a condividere la tua passione e il tuo sapere. Raccontaci il cinema che ami!
Registrati e inizia subito