Botta e risposta
I 7 film preferiti di sempre

I titoli parlano da soli
leggi tuttoIl Cavaliere Oscuro (2008)

Nolan conferma dopo "The Prestige" il suo talento. Tanta carne al fuoco gestita in maniera eccellente, e un Batman che strilla la sua difficile condizione di eroe privo di poteri, tanti giocattoli costosi non possono reggere il…
leggi tuttoIl Divo (2008)

Andreotti viene raccontato tramite le sue frasi e le c.d. " cose che sanno tutti " :- lei è stato accusato di tutto: o è l'uomo più perseguitato della storia o l'uomo più malvagio della storia -. Il film è come lui: ti…
leggi tuttoHeimat 3 - Cronaca di una svolta epocale (2004)

Il primo HEIMAT l'ho visto in un giorno con una breve pausa dopo 8 ore ed è stata un'esperienza fantastica. HEIMAT 2 l'ho visto in un week-end ed è qualcosa che porterò nel mio bagaglio di vita. HEIMAT 3 l'ho visto al cinema…
leggi tuttoDuel (1971)

Non il migliore del Re Mida di Hollywood ma probabilmente il più bello e soprattutto quello inattaccabile, dove emerge il talento indiscutibile del regista ed é tanto più strano poichè segue una…
leggi tuttoAmanti perduti (1945)

Ancora oggi,a distanza di anni, quando vedo un mimo artista di strada vado a dargli quello che ho, e la mente corre a questo fantastico "Les Enfants du Paradis", che mi fece scoprire Carné e passare 3 ore e mezzo…
leggi tuttoNashville (1975)
Bisogna dare ad Altman quel che di Altman. Ultimamente i suoi lavori non sono stati che esercizi di stile di un maestro che non ha più niente da dire, ma i film come "Nashville" (e "M.A.S.H." e "Il lungo addio" e "America…
leggi tuttoPulp Fiction (1994)

So resistere a tutto tranne alle tentazioni. E così anch'io voglio dire qualcosa su un film su cui é stato detto tutto, e non vedo perchè non dovrebbe essere così visto che l'ho guardato tante di quelle volte che lo potrei…
leggi tuttoThe Faculty (1998)

-Andiamo al Cinema stasera? -Si,ma tu non lo scegli perchè ogni volta ci porti a vedere quei film incomprensibili -Va bene, e allora andiamo a vedere "The Faculty" così siamo tutti contenti -Siamo sicuri? -Il…
leggi tuttoMicrocosmos. Il popolo dell'erba (1996)
Straordinario questo piccolo grande film dove le poche parole iniziali lasciano tutto a un'idea pura di Cinema: quello delle sole immagini. Un piccolo mondo << dove un giorno é una stagione, e una stagione una vita…
leggi tuttoIl ventre dell'architetto (1987)

Greenaway dimostra ancora una volta ,dopo "I misteri del giardino di Compton House" ,la sua attenzione e il suo apprezzamento per l'arte tutta e non solo quella cinematografica, creando un'opera suggestiva e spiazzante nello…
leggi tuttoIl sapore della vittoria (2000)
Film di ragazzi che giocano a football in una cittadina del centroamerica che per gli abitanti é l'universo.Il titolo italiano é il "Sapore della vittoria". Il pregiudizio posso dire orgogliosamente non é…
leggi tuttoAurora (1927)
Mi astengo di solito a scrivere giudizi sui film da poco usciti, mi permetto solamente un valore per non peccare almeno in un ambito indicativo. Ci sono opere(la quasi totalità al giorno d'oggi) che naturalmente vengono…
leggi tuttoRapsodia in agosto (1991)
Kurosawa si sa, é uno dei maggiori artisti del panorama cinematografico mondiale con opere del calibro di "I sette samurai","Ran", e così via.... . 'Rapsodia in Agosto' é uno di quei casi considerati opera…
leggi tuttoSapore di mare (1983)

La cattiveria con cui mi scaglio (unito alla totalità della popolazione italiana)contro i filmacci dei fratelli Vanzina, é una gratificazione non indifferente, visto che nella vita non avrai mai la sicurezza di…
leggi tuttoIdioti (1998)
Qualcuno con fama di critico(?),e anche qualcos'altro(???),ha detto che Lars von Trier é il regista più sopravvalutato che esista e il suo film é una tale sciocchezza che per fortuna poi nessuno va a vedere.Come dargli torto…
leggi tutto