Botta e risposta
Chiedo venia per i quasi 11 anni di ritardo nella risposta. Ti ringrazio per l'ammirazione, in verità mi rendo conto che non sia esattamente… segue
(Mi scuso per il ritardo di appena 12 anni e mezzo...) Il punto è questo, taty: la storia di un attore non deve influenzarne la valutazione… segue
Barbie (2023)

Dopo una prolungata assenza dalle sale cinematografiche (gli ultimi anni non hanno aiutato), mi lascio convincere ad andare a vedere questo film, di cui c'è stato un vero e proprio bombardamento pubblicitario nei mesi…
leggi tuttoGrazie Claudio Dovrei essere riuscito dopo tanti anni a risolvere le problematiche che avevo sul sito. Vedrò di fare il possibile per accontentare… segue
Grazie mille per l'approvazione... Mi piacerebbe ricominciare a scrivere su questo sito, ma ho un problema e l'amministrazione non mi aiuta a… segue
Aahahahhahahahahahahahhahahahahahahahahahhahahah!!!!! segue
Cara taty, ho semplicemente valutato un attore relativamente ad un singolo film. In questo film, per me, il giudizio resta quello che ho espresso...… segue
No, non ho detto che è meglio la feccia americana. Ma semplicemente che questi "attori" non sono attori e che quella che fanno in questo film è un… segue
Mi presenti i tuoi? (2004)

E' davvero piacevole e forse ancor più divertente di una classica commedia con attori comici: è affascinante vedere recitare in simili ruoli un gruppo di grandi attori drammatici, tutti pluripremiati Oscar con un…
leggi tuttoBene. Noto con piacere che guardando alcune mie opinioni le tue convinzioni sulle schifezze tipo Occhio Pinocchio sono sparite: ti sei convinto da… segue
Gentile utente maso, molti sono i miei film preferiti: se leggerai con pazienza le mie opinioni avrai modo di rendertene conto da solo. In… segue
Ti ringrazio! Ciao segue
Il macellaio (1998)

Filmaccio di cui proprio non riesco a capire il perché. Non aggiunge nulla al filone della cinematografia erotica, è scritto in maniera particolarmente approssimativa ed è sconclusionato all’inverosimile. La Parietti è…
leggi tuttoL'altra metà dell'amore (2001)

"L'altra metà dell'amore" è un film che si occupa dell'amore saffico, in questo caso tra giovanissime. Una prima pecca consiste nel fatto che Mouse, quella che in teoria dovrebbe essere, se non la protagonista, almeno "la più…
leggi tuttoDodici lo chiamano papà (1950)

Un film di altri tempi, ma non per questo poco godibile. Penso che in pochi altri film il concetto di famiglia (quella con la F maiuscola) sia espresso in maniera così ampia e profusa. Quella dei Gilbreth è in effetti una…
leggi tuttoIl mio amico scongelato (1991)
Filmettino leggero e senza le minime pretese che al massimo potrà piacere a dei ragazzini. Va bene che un po' di fantasia non guasta, ma qui forse si esagera... Mi ha fatto piacere solo per una cosa: ho rivisto Sean Astin, che…
leggi tuttoGarfield. Il film (2004)

Si calcola che le strisce di Garfield abbiano raccolto in 25 anni di carriera all'incirca 260 milioni di lettori in giro per il mondo. Ci pensate a quanti soldi farebbe la 20th Century Fox se tutti gli amanti di questo fumetto…
leggi tuttoWall Street (1987)

Grandioso! Davvero un film splendido! Già dopo pochi minuti ci si trova incredibilmente coinvolti nel misterioso mondo della Borsa, dell'alta finanza, del funzionamento dei principali sistemi economici mondiali. Tutto è…
leggi tuttoThe Blues Brothers (1980)

Un mito, uno stracult come ce ne sono pochi. Come può non piacere un film del genere? E' intriso dal primo all'ultimo minuto di scene memorabili, di momenti e battute indimenticabili. Le interpretazioni sono perfette, le…
leggi tuttoDoom (2005)

Diciamo che di questi tempi il cinema non rende troppo onore al mondo dei videogiochi. E dire che gli autori di questa pellicola non sono poi così malvagi. Eppure, bisogna stilare un referto tragico. "Doom", infatti, oltre ad…
leggi tutto