Botta e risposta
Sleepers (1996)

Grande squadra in campo... i giocatori danno il meglio e offrono spettacolo con passaggi e goal... peccato manchi l'allenatore e il risultato non soddisfi... il regista era andato a prendersi un caffè... un caffè lungo...…
leggi tuttoVinyl (1965)

Forse è ben quotato perchè porta la firma di Warhol, ma non è questo il punto! E' stato rovinatissimo dal doppiaggio italiano (se come doppiatore sceglievamo Maurizio Mosca e la De Filippi il risultato era identico), ma il…
leggi tuttoCasablanca (1942)

Rete 4 la deve smettere! Non è possibile che ci facciano vedere questo capolavoro del bianco e nero ritoccato a colori! E' come fare i baffi alla Gioconda! Visto che lo vogliamo modernizzare allora mettiamo la sequenza…
leggi tuttoI guerrieri della notte (1979)

Un vero cult!Anche dopo averlo visto 15 volte è una sorpresa!Ispirato al libro di Sol Yurick, è unop di quei rari casi, in cui il film supera il libro in bellezza.
leggi tuttoCome sposare un milionario (1953)

Robin Hood principe dei ladri (1991)

Dumas all'insegna del politically correct, Morgan Freeman la spalla di colore ideale per Hollywood, non sarebbe male se non avesse avuto l'immenso torto di boicottarne un'altra versione uscita quasi in contemporanea e nettamente…
leggi tuttoI Goonies (1985)

Lo vidi il Capodanno del 1986, ne restai affascinato: la ricerca di un tesoro piarat, un galeone pirata nel cuore degli USA, Ke-Huy-Quan e le sue trovate, Corey Feldman che non sta mai zitto, i pantagruelici spuntini di Jeff…
leggi tuttoSiamo uomini o caporali? (1955)

Una filosofia di vita, populistica si, ma veritiera. Totò in piena forma, con un Paolo Stoppa che sa rendersi antipatico (a due ore dalla conclusione del film si ha ancora volgia di spaccargli la faccia), in maniera superba. Il…
leggi tuttoRadiofreccia (1998)

Ligabue non è un regista e nemmeno pretende di esserlo, una carta senza dubbio a suo favore. Accorsi potrà essere antipatico, ma qui va da dio. Bel film, i raffinati francesisti e zeffirelliani non lo guardino, non tanto…
leggi tuttoL'attimo fuggente (1989)

Diciamo la verità, Peter Weir non è Fellini o Kubrick. Williams è solo al primo dei ruoli che lo renderanno quasi odioso (buono,bravo,simpatico,geniale,inconpreso)... ma con questo film ho un debito, un grosso debito. Se non…
leggi tuttoForrest Gump (1994)

L'unico vero kolossal del decennio '90. Scordatevi le navi di Cameron e i pazienti di Minghella, forse troppi Oscar. Vi sia di spunto per vedere il capolavoro che lo ha ispirato: "Quarto potere", al cui confronto, anche il buon…
leggi tuttoL'uomo senza volto (1993)

Un'esaltazione del militarismo! I "cattivi" sono una madre e una sorella intelligenti, e gli amici fricchettoni... lui, invece, un bambino che sogna di bombardare il Vietnam (che io avrei mandato da uno psichiatra), è quello…
leggi tuttoL'aquila d'acciaio (1985)

Dopo Rocky e rambo arriva l'aviazione!Un tempo c'era la cavalleria, ma i tempi cambiano. A parte le spettacolari scene di volo, il film è una porcheria. Rimane la battuta sul confronto tra i presidenti "Ronnie-Rambo" e…
leggi tuttoRocky IV (1985)

Se vi è piaciuto fatevi visitare: o siete matti o siete Ronald Reagan (quindi siete morti). Rocky è l'americano buono, pacifista e povero di spirito che si batte contro il sovietico, cattivo,spietato,assassino,senza sentimenti…
leggi tuttoRocky (1976)

La classe operaia va in paradiso! Rocky è un operaio che accetta la sfida della borghesia, qui rappresentata da un uomo nero e ricco. La borghesia per prima si è ribellata e per prima ha accettato il compromesso, Apollo contro…
leggi tuttoMatrix Revolutions (2003)

Nel primo tempo 3-0 secco! Marcatori: al 12' Morpheus, al 25' Trinity, al 38' Neo (in rovesciata!). Un rigore negato e un gol annullatao, un autorete salvata in e xtremis dagli avversari. Secondo tempo: la squadra non sfrutta…
leggi tuttoMatrix (1999)

Che cosa volete da un film di fantascienza? Astronavi? Ci sono! Utopie negative? Eccole! Paradosso temporale? C'è!Invasione di creature superiori? L'avrete!Un messaggio sociale? Cazzo, se c'è!Disastro ambientale?C'è anche…
leggi tuttoIl Pap'occhio (1980)

Ne ho viste due diverse versioni, entrambe belle, purtroppo incappate nella censura.
leggi tuttoBerlinguer ti voglio bene (1977)

"Noi siam di quella razza che l'è delle più strane, che bruchi siamo nati e bruchi si rimane" Così Carlo Monni riassume in due parole i protagonisti del film. Noioso apologo sulla provincia di metà anni'70, lo scontro tra…
leggi tuttoPinocchio (2002)

O' Roberto! O' che tu combini? Un grande caratteritsta come te ridotto ad interpretare... già perchè non è niente di più che un'interpretazione non una chiave di lettura. Troppo Collodi dove avremmo dovuto vedere Benigni e…
leggi tutto