Hai detto di te modifica
Ha detto di sé
"Se almeno si appassionasse allo sport...invece no, preferisce rinchiudersi in un cinema a rovinarsi gli occhi"
Mantenendo le mie opinioni e i miei contributi al sito collegati al mio nick che però sarà presentato senza dati, con icona anonima e con la dicitura "utente non più iscritto al sito". Ogni tuo dato personale in nostro possesso sarà comunque cancellato.
Cancellando tutte le mie opinioni e gli altri miei contributi al sito tranne i commenti che resteranno ma resi anonimi (anche qui naturalmente tutti i dati personali saranno cancellati).
Nota bene: nel caso della seconda opzione non verranno comunque cancellati i commenti, i messaggi personali inviati (presenti nel sistema di messaggi dell'utente che ha li ha ricevuti) e gli inserimenti di film a playlist altrui.
Nel caso tu abbia contribuito alla vita del sito scrivendo opinioni o playlist o altro (e indipendentemente dai motivi che ti spingono a cancellare il tuo account), per il bene della community e del nostro progetto ti consigliamo vivamente di valutare di lasciare a disposizione di tutti i tuoi contributi, scegliendo la prima opzione.
"Se almeno si appassionasse allo sport...invece no, preferisce rinchiudersi in un cinema a rovinarsi gli occhi"
Paesaggio con figure. Anzi, figurine. Isabella Ragonese non brilla come al solito, ma non è colpa sua: tale è la cura dell'ambiente, la perizia etnografica, la ricerca filologica di una minuziosa (ri)composizione…
leggi tuttoMary e Max stanno al mondo in un modo storto e sbilenco: comunemente sbagliati, ufficialmente (di)storti, inevitabilmente diversi. Mary: occhiali squadrati più grandi della faccia a forma di goccia, tante domande…
leggi tutto“Io ti troverò, perché io sono un postino”. L’orgoglio di classe affermato con dignità, cantato dentro ad autobus sgangherati, portato in trionfo, amato con sfrenata sincerità.…
leggi tutto“Separare, separare sempre” le dice la sua ‘insegnante’ e ‘collega’ Luisa, ma Maggie ha bisogno di sentirsi, di essere sempre se stessa anche in mezzo alle macerie al neon di…
leggi tuttoAlla ricerca della vita segreta dei giocattoli. Nascosti dietro la porta, ad aspettare in silenzio che l’assenza permetta all’incanto di compiersi, alla loro esistenza di tornare a scorrere: chissà in quanti,…
leggi tuttoChi erano, infine, quei due fanciulli di cui Keats nel suo capolavoro decantava l’amore immortale, perfetto, infinito e allo stesso, sconfinato tempo intangibile, irraggiungibile, cristallizzato in un’attesa e una…
leggi tuttoNon mi sembra ci sia in ballo una gara qui, tra quale delle parti ha fatto più morti; allora io ti parlerei delle crociate, dei conquistadores e… segue
Gabriel, è un argomento estremamente complesso e controverso, mi sembra ovvio. Però questo non è un film contro i cristiani: Agora si schiera… segue
Grazie a voi! Agora quest'interesse lo merita tutto, anche a prescindere che piaccia o meno: quel che è certo è il fatto che sia un film… segue
La cosa più bella, più preziosa, più ammirevole di questo Agora (la piazza, il nucleo pulsante delle tensioni, della vita e della morte, e un cerchio imperfetto), è lo sguardo: lo sguardo dignitoso,…
leggi tuttoL'ultima frase ha fatto lievitare vertiginosamente le mie aspettative per questo film ;) segue
Grazie Guido! Spero che il film ti soddisfi (in questo caso ho pochi dubbi in merito... ;), e attendo la tua opinione! :)) segue
C’è una guerra che imperversa sotto il cielo azzurro dell’urbe, in mezzo a tanti lavoratori gioiosi che ballano al cantar del gallo e dell’ufficio, qui dove fra fuori e dentro lo schermo (di un…
leggi tuttoLa storia in effetti è un po’ sempre la solita storia, ricalcata su quella amicizia speciale che supera qualsiasi barriera e ambisce a infrangerla; il protagonista è in effetti sempre il solito protagonista,…
leggi tuttoColori sgargianti, sguardi intricati, segreti intriganti, quadretti corali, malelingue provinciali, attrazioni lasciate al silenzio della sospensione: il nuovo film di Ferzan Ozpetek è uno sgargiante bighellonare fra temi…
leggi tuttoUno degli ultimi esperimenti animati della Disney prima della lunga pausa a favore del 3D (ora finalmente messa da parte con il nuovo inizio della Principessa e il Ranocchio) ha come protagonista l’animale più…
leggi tuttoFin dai titoli di testa, che accompagnano la laccata e compiaciuta carrellata sui tetti delle case losangeline, E’ complicato sfoggia l’inequivocabile marchio “Nancy Meyers”. E ritornano qui, come da…
leggi tuttoNon ricordi il suo nome. È un’ombra schiva acquattata dentro l’angolo buio di un palazzo, la figura di contorno in chiaroscuro di cui si dimentica subito il volto e la voce, ma familiare quanto il colore…
leggi tuttoIl Cinema con la A maiuscola: Cinema, in questo caso, inteso nel suo significato etimologico, quasi primordiale, di movimento dell'immagine – davanti a noi, verso di noi, intorno a noi –, che con il progresso…
leggi tuttoSottoscrivo anch'io. Giustamente Fittante sul nuovo FilmTV, nell'articolo dedicato alla commedia italiana di ieri e oggi scrive chiaro e tondo della… segue
Sono persone come te:
appassionati di cinema che hanno deciso di mettere la loro passione al servizio di tutti.
I top user sono scelti tra i membri della community sulla base della qualità e della frequenza dei loro contributi: recensioni, notizie, liste.
Scopri come contribuireCerto! Basta che tu ti registri a FilmTv.it e che inizi a condividere la tua passione e il tuo sapere. Raccontaci il cinema che ami!
Registrati e inizia subito