Espandi menu
cerca
Mandagli un messaggio
Messaggio inviato!
Messaggio inviato!
chiudi

satura

Iscritto dal
  • Nato il:
  • Sesso:
  • Provincia:
  • Nome:
Modifica
Sesso
non verrà mostrato nel profilo
Cambia password
Lunghezza minima 8 caratteri, almeno una
lettera maiuscola, una minuscola e un numero.
Avvisami con una mail se:
Ricevo messaggi privati
Ricevo commenti a miei contributi (recensioni, playlist, post)
Ricevo risposte a miei commenti
Ho nuovi seguaci
Desidero ricevere la vostra newsletter settimanale:
Invio di informazioni commerciali e/o promozionali:
Modifica
Voglio vedere sempre le trame degli episodi TV:
Segnala sulla mia bacheca Facebook: (occorre aver collegato il profilo Facebook)
Le mie recensioni
Le mie playlist
I miei post
I miei voti
Cancellami da FilmTv.it
  • Mantenendo le mie opinioni e i miei contributi al sito collegati al mio nick che però sarà presentato senza dati, con icona anonima e con la dicitura "utente non più iscritto al sito". Ogni tuo dato personale in nostro possesso sarà comunque cancellato.

  • Cancellando tutte le mie opinioni e gli altri miei contributi al sito tranne i commenti che resteranno ma resi anonimi (anche qui naturalmente tutti i dati personali saranno cancellati).

  • Nota bene: nel caso della seconda opzione non verranno comunque cancellati i commenti, i messaggi personali inviati (presenti nel sistema di messaggi dell'utente che ha li ha ricevuti) e gli inserimenti di film a playlist altrui.

    Nel caso tu abbia contribuito alla vita del sito scrivendo opinioni o playlist o altro (e indipendentemente dai motivi che ti spingono a cancellare il tuo account), per il bene della community e del nostro progetto ti consigliamo vivamente di valutare di lasciare a disposizione di tutti i tuoi contributi, scegliendo la prima opzione.

Botta e risposta

  • Dalla mia finestra vedo:

    Chiome d'alberi

  • Nel mio frigo trovi:

    cheese

  • E invece non troverai mai...:

    chèciap

  • I libri sul mio comodino:

    Ballard, Il condominio. Ma non ho comodino, al momento.

  • I cd sempre nel lettore:

    Pearl Jam, De André, dEUS, Jimi Hendrix, e poi i grandi del jazz tipo Davis, Coltrane, Parker...

  • Vorrei essere nei panni di:

    uno che sa suonare uno strumento musicale

  • Non vorrei essere nei panni di:

    uno stonato

  • Dicono che somiglio a:

    Fiona (moglie di Shrek) =P

  • Vorrei trovarmi a:

    Manhattan

  • Non vorrei trovarmi a:

    Oslo o quei posti in cui fa buio prestissimo

  • Il mio computer è:

    inesorabilmente lento (forse infetto)

  • La mia ora preferita è:

    dopopranzo, quando è troppo presto o troppo tardi per far qualunque cosa

  • Animale:

    gufo e tartaruga

  • I miei link:

    www.ondarock.it, www.carmillaonline.com, www.wumingfoundation.com,www.horror.it etc etc

  • Mi vesto:

    dicono fricchettona, ma a me non sembra

  • La mia coperta di Linus:

    la mia cagnolina!

  • Zodiaco (per chi ci crede):

    capricorno

2021
2021
2019
2019
2015
2015
2013
2013
satura di satura
8 stelle

Scialla! (2011)

locandina di Scialla!
Recensione

Unico vero difetto, imperdonabile: il titolo. Filmetto, sì, nulla di eccezionale, ma regala una parentesi di "buoni" (non "buonistici") sentimenti, non c'è melassa, c'è una rete di riferimenti culturali non appiccicati ma ben…

leggi tutto
satura di satura
8 stelle

Pietà (2012)

locandina di Pietà
Recensione

Opera filosofica d'altissimo spessore, direi un'indagine approfondita sul concetto di pietà. Ogni piega, ogni minima sfumatura di tale sentimento (e della sua negazione) è esaminata con occhio d'entomologo da Kim Ki-duk, che…

leggi tutto
satura di satura
8 stelle

Le belve (2012)

locandina di Le belve
Recensione

Psichedelica avventura a perdifiato. Non ti lascia un solo momento per pensare davvero, finisce e sorridi come un ebete, una grande lezione di cinema, forse un po' di maniera, forse  anche un po' tarantiniana per essere Oliver…

leggi tutto
Utile per 1 utenti
2012
2012
satura di satura
10 stelle

The Wicker Man (1973)

locandina di The Wicker Man
Recensione

Bellissimo, imperdibile cult che rientra nell'horror per un'atmosfera assolutamente inquietante e destabilizzante che lo permea per intero e non per i classici tòpoi del genere: potrebbe addirittura figurare come una sorta di…

leggi tutto
satura di satura
6 stelle

Woman (2011)

locandina di Woman
Recensione

Horror singolare, quasi privo di suspence ma talmente splatter da rientrare a pieno titolo nel genere. Rimangono alcuni punti non del tutto chiari nel finale, ma offre comunque non trascurabili spunti di riflessione, tutti in…

leggi tutto
satura di satura
8 stelle

L'amore che resta (2011)

locandina di L'amore che resta
Recensione

Quando un autore riesce a dipingere in maniera così magistrale la vita degli adolescenti e dei post-adolescenti, è come per me se un soffio di divino (laicamente parlando!) pervadesse le sue opere, come se la sua visione fosse…

leggi tutto
Utile per 2 utenti
satura di satura
6 stelle

Factotum (2005)

locandina di Factotum
Recensione

Non sembra davvero un film indipendente, lo stile è piuttosto tradizionale e i momenti interessanti non sono, tutto sommato, molti. Bravi i due interpreti principali, divertente in alcuni tratti, nulla di eccezionale. Da vedere…

leggi tutto
satura di satura
6 stelle

Polisse (2011)

locandina di Polisse
Recensione

Premetto che il finale col botto mi ha fatto rivalutare positivamente l'intera opera, anche se forse il mio è un po' ingenuo come approccio. Per tutta la durata del film mi sono interrogata circa la bontà del punto di vista,…

leggi tutto
satura di satura
8 stelle

Il Buono, il matto, il cattivo (2008)

locandina di Il Buono, il matto, il cattivo
Recensione

Ipercitazionistico, postmoderno e tarantiniano, ma anche qualcosa di più. Non saprei se quel "non so che" in più derivi dall'ambientazione per me esotica (nel senso letterale di lontanissima) e dalla scelta originale di una…

leggi tutto
Utile per 2 utenti
satura di satura
8 stelle

Riff Raff (1990)

locandina di Riff Raff
Recensione

Le opere di Ken Loach nascono come classici, già in partenza. Questa pellicola ci presenta una situazione tremenda e realistica di un'Inghilterra thatcheriana e terribile, disumana, in cui amore e solidarietà faticano a…

leggi tutto
Utile per 4 utenti
satura di satura
4 stelle

Shooting Silvio (2006)

locandina di Shooting Silvio
Recensione

Lo guardo solo ora, nell'era Monti, quando Berlusconi è ancora troppo fresco per esser storicizzato e penso che, chissà, se fra dieci anni magari avrò voglia, per pura curiosità documentaria, di rivedere un brutto film solo…

leggi tutto
satura di satura
10 stelle

Frankenstein junior (1974)

locandina di Frankenstein junior
Recensione

Non spendo inutili e ridondanti parole di elogio su questo capolavoro. Segnalo soltanto, per rimarcarne l'intramontabilità, che l'ho fatto vedere in una terza media inserito in un percorso sul comico, il parodico, l'umoristico…

leggi tutto
satura di satura
8 stelle

...E ora parliamo di Kevin (2011)

locandina di ...E ora parliamo di Kevin
Recensione

Coraggiosissimo, decisamente controcorrente. L'assioma della maternità come supremo completamento-realizzazione di una donna, di qualsiasi donna, viene qui scardinato e calpestato sotto i piedi con furore inaudito. Ripercorrere…

leggi tutto
Utile per 2 utenti
satura di satura
8 stelle

Hesher è stato qui (2010)

locandina di Hesher è stato qui
Recensione

Adoro i romanzi di formazione obliqui e strampalati, quelli nei quali l'educazione passa attraverso paradigmi inconsueti e assolutamente anticonvenzionali. Operina divertentissima, commovente il giusto, dissacrante il…

leggi tutto
satura di satura
8 stelle

Another Year (2010)

locandina di Another Year
Recensione

Il cinema di Mike Leigh è un abbraccio onnicomprensivo nei confronti della vita, lungi sempre dall'essere un "volémose ben" acritico e semplicistico, molto più vicino alla comprensione pensosa del saggio che troppo ha visto…

leggi tutto
Utile per 1 utenti
satura di satura
6 stelle

L'industriale (2011)

locandina di L'industriale
Recensione

I film italiani degli ultimi anni, salvo alcune rare perle, mi annoiano un po' e questo purtroppo non costituisce eccezione. Il grande regista di Sacco e Vanzetti mette qui in scena la débacle…

leggi tutto
Utile per 1 utenti
I nostri top user
Scopri chi sono i top user

Sono persone come te:
appassionati di cinema che hanno deciso di mettere la loro passione al servizio di tutti.

Scopri chi sono i top user
Come si diventa un top user

I top user sono scelti tra i membri della community sulla base della qualità e della frequenza dei loro contributi: recensioni, notizie, liste.

Scopri come contribuire
Posso diventare un top user?

Certo! Basta che tu ti registri a FilmTv.it e che inizi a condividere la tua passione e il tuo sapere. Raccontaci il cinema che ami!

Registrati e inizia subito