Botta e risposta
Scialla! (2011)

Unico vero difetto, imperdonabile: il titolo. Filmetto, sì, nulla di eccezionale, ma regala una parentesi di "buoni" (non "buonistici") sentimenti, non c'è melassa, c'è una rete di riferimenti culturali non appiccicati ma ben…
leggi tuttoPietà (2012)

Opera filosofica d'altissimo spessore, direi un'indagine approfondita sul concetto di pietà. Ogni piega, ogni minima sfumatura di tale sentimento (e della sua negazione) è esaminata con occhio d'entomologo da Kim Ki-duk, che…
leggi tuttoLe belve (2012)

Psichedelica avventura a perdifiato. Non ti lascia un solo momento per pensare davvero, finisce e sorridi come un ebete, una grande lezione di cinema, forse un po' di maniera, forse anche un po' tarantiniana per essere Oliver…
leggi tuttoThe Wicker Man (1973)

Bellissimo, imperdibile cult che rientra nell'horror per un'atmosfera assolutamente inquietante e destabilizzante che lo permea per intero e non per i classici tòpoi del genere: potrebbe addirittura figurare come una sorta di…
leggi tuttoWoman (2011)
Horror singolare, quasi privo di suspence ma talmente splatter da rientrare a pieno titolo nel genere. Rimangono alcuni punti non del tutto chiari nel finale, ma offre comunque non trascurabili spunti di riflessione, tutti in…
leggi tuttoL'amore che resta (2011)

Quando un autore riesce a dipingere in maniera così magistrale la vita degli adolescenti e dei post-adolescenti, è come per me se un soffio di divino (laicamente parlando!) pervadesse le sue opere, come se la sua visione fosse…
leggi tuttoFactotum (2005)

Non sembra davvero un film indipendente, lo stile è piuttosto tradizionale e i momenti interessanti non sono, tutto sommato, molti. Bravi i due interpreti principali, divertente in alcuni tratti, nulla di eccezionale. Da vedere…
leggi tuttoPolisse (2011)
Premetto che il finale col botto mi ha fatto rivalutare positivamente l'intera opera, anche se forse il mio è un po' ingenuo come approccio. Per tutta la durata del film mi sono interrogata circa la bontà del punto di vista,…
leggi tuttoIl Buono, il matto, il cattivo (2008)

Ipercitazionistico, postmoderno e tarantiniano, ma anche qualcosa di più. Non saprei se quel "non so che" in più derivi dall'ambientazione per me esotica (nel senso letterale di lontanissima) e dalla scelta originale di una…
leggi tuttoRiff Raff (1990)

Le opere di Ken Loach nascono come classici, già in partenza. Questa pellicola ci presenta una situazione tremenda e realistica di un'Inghilterra thatcheriana e terribile, disumana, in cui amore e solidarietà faticano a…
leggi tuttoShooting Silvio (2006)

Lo guardo solo ora, nell'era Monti, quando Berlusconi è ancora troppo fresco per esser storicizzato e penso che, chissà, se fra dieci anni magari avrò voglia, per pura curiosità documentaria, di rivedere un brutto film solo…
leggi tuttoFrankenstein junior (1974)

Non spendo inutili e ridondanti parole di elogio su questo capolavoro. Segnalo soltanto, per rimarcarne l'intramontabilità, che l'ho fatto vedere in una terza media inserito in un percorso sul comico, il parodico, l'umoristico…
leggi tutto...E ora parliamo di Kevin (2011)
Coraggiosissimo, decisamente controcorrente. L'assioma della maternità come supremo completamento-realizzazione di una donna, di qualsiasi donna, viene qui scardinato e calpestato sotto i piedi con furore inaudito. Ripercorrere…
leggi tuttoHesher è stato qui (2010)
Adoro i romanzi di formazione obliqui e strampalati, quelli nei quali l'educazione passa attraverso paradigmi inconsueti e assolutamente anticonvenzionali. Operina divertentissima, commovente il giusto, dissacrante il…
leggi tuttoGrazie mille! Preziosissimo lavoro... segue
Another Year (2010)

Il cinema di Mike Leigh è un abbraccio onnicomprensivo nei confronti della vita, lungi sempre dall'essere un "volémose ben" acritico e semplicistico, molto più vicino alla comprensione pensosa del saggio che troppo ha visto…
leggi tuttoL'industriale (2011)

I film italiani degli ultimi anni, salvo alcune rare perle, mi annoiano un po' e questo purtroppo non costituisce eccezione. Il grande regista di Sacco e Vanzetti mette qui in scena la débacle…
leggi tutto