Espandi menu
cerca
Mandagli un messaggio
Messaggio inviato!
Messaggio inviato!
chiudi

rflannery

Iscritto dal
  • Nato il:
  • Sesso:
  • Provincia:
  • Nome:
Modifica
Sesso
non verrà mostrato nel profilo
Cambia password
Lunghezza minima 8 caratteri, almeno una
lettera maiuscola, una minuscola e un numero.
Avvisami con una mail se:
Ricevo messaggi privati
Ricevo commenti a miei contributi (recensioni, playlist, post)
Ricevo risposte a miei commenti
Ho nuovi seguaci
Desidero ricevere la vostra newsletter settimanale:
Invio di informazioni commerciali e/o promozionali:
Modifica
Voglio vedere sempre le trame degli episodi TV:
Segnala sulla mia bacheca Facebook: (occorre aver collegato il profilo Facebook)
Le mie recensioni
Le mie playlist
I miei post
I miei voti
Cancellami da FilmTv.it
  • Mantenendo le mie opinioni e i miei contributi al sito collegati al mio nick che però sarà presentato senza dati, con icona anonima e con la dicitura "utente non più iscritto al sito". Ogni tuo dato personale in nostro possesso sarà comunque cancellato.

  • Cancellando tutte le mie opinioni e gli altri miei contributi al sito tranne i commenti che resteranno ma resi anonimi (anche qui naturalmente tutti i dati personali saranno cancellati).

  • Nota bene: nel caso della seconda opzione non verranno comunque cancellati i commenti, i messaggi personali inviati (presenti nel sistema di messaggi dell'utente che ha li ha ricevuti) e gli inserimenti di film a playlist altrui.

    Nel caso tu abbia contribuito alla vita del sito scrivendo opinioni o playlist o altro (e indipendentemente dai motivi che ti spingono a cancellare il tuo account), per il bene della community e del nostro progetto ti consigliamo vivamente di valutare di lasciare a disposizione di tutti i tuoi contributi, scegliendo la prima opzione.

Botta e risposta

  • Dalla mia finestra vedo:

  • Nel mio frigo trovi:

  • E invece non troverai mai...:

  • I libri sul mio comodino:

  • I cd sempre nel lettore:

  • Vorrei essere nei panni di:

  • Non vorrei essere nei panni di:

  • Dicono che somiglio a:

  • Vorrei trovarmi a:

  • Non vorrei trovarmi a:

  • Il mio computer è:

  • La mia ora preferita è:

  • Animale:

  • I miei link:

  • Mi vesto:

  • La mia coperta di Linus:

  • Zodiaco (per chi ci crede):

2020
2020
rflannery di rflannery
6 stelle

The Impossible (2012)

locandina di The Impossible
Recensione

Solido disaster movie tutto incentrato su una famiglia e sui tentativi impossibili di ritrovarsi dopo la furia dello tsunami nel sud-est asiatico nel 2004. Diretto da Juan Antonio Bayona, il regista spagnolo autore di The…

leggi tutto
Utile per 1 utenti
rflannery di rflannery
6 stelle

Quella casa nel bosco (2012)

locandina di Quella casa nel bosco
Recensione

Gran bel thriller-horror, il migliore dai tempi di Drag Me To Hell di Sam Raimi del 2009. Diretto da Drew Goddard, sceneggiatore di Lost, Alias e Buffy, è in realtà un progetto ideato,…

leggi tutto
Utile per 2 utenti
rflannery di rflannery
10 stelle

Gran Torino (2008)

locandina di Gran Torino
Recensione

DUE RECENSIONI SULLO SPLENDIDO FILM DI CLINT EASTWOOD I personaggi di Clint Eastwood sono cambiati: sempre duri e tutti d’un pezzo sembrano intravvedere alla fine della loro vicenda un segno di speranza.…

leggi tutto
Utile per 3 utenti
rflannery di rflannery
5 stelle

La leggenda di Beowulf (2007)

locandina di La leggenda di Beowulf
Recensione

Non sempre al cinema i conti tornano. Come nel caso de “La leggenda di Beowulf”. Tante le carte a favore di Zemeckis e compagni: il curriculum del regista (ex ragazzetto geniale, sodale di Spielberg, autore della…

leggi tutto
Utile per 3 utenti
rflannery di rflannery
3 stelle

Troy (2004)

locandina di Troy
Recensione

Sandalone” totalmente rifatto al computer, zeppo di errori vistosi che spesso fanno scappare la pazienza. E’ arbitrario ed ingiustificato manipolare il mito antico a proprio piacimento rendendo, solo per fare qualche…

leggi tutto
Utile per 2 utenti
rflannery di rflannery
6 stelle

Identità (2003)

locandina di Identità
Recensione

Dieci personaggi si ritrovano per caso, in una terribile notte funestata da un violentissimo nubifragio e da alcuni incidenti d’auto, in uno sperduto motel che ricorda (non a caso) quello di Psycho. A uno a uno, come…

leggi tutto
Utile per 3 utenti
rflannery di rflannery
5 stelle

Limitless (2011)

locandina di Limitless
Recensione

Thriller psicologico dai tanti colpi di scena ma anche dalle tante, troppe svolte incongruenti. Lo dirige Neil Burger che sconta, come già nel suo lavoro precedente, l'anonimo The Illusionist, una certa…

leggi tutto
Utile per 1 utenti
rflannery di rflannery
6 stelle

Broken City (2013)

locandina di Broken City
Recensione

Bel noir torbido diretto con una certa sicurezza da Allen Hughes che con il fratello Albert aveva già diretto due film interessanti ma irrisolti come La vera storia di Jack lo squartatore e Codice: Genesi.…

leggi tutto
Utile per 1 utenti
rflannery di rflannery
4 stelle

L'ultimo dei Templari (2011)

locandina di L'ultimo dei Templari
Recensione

Avventura/horror di quart'ordine, da evitare. È il film peggiore di Dominic Sena, onesto regista d'intrattenimento (Codice: Swordfish, Fuori in 60 secondi, dopo un bell'esordio con Kalifornia a metà anni…

leggi tutto
Utile per 3 utenti
rflannery di rflannery
6 stelle

Paddington (2014)

locandina di Paddington
Recensione

L’incipit è carino e ricorda il cinegiornale favoloso con cui si apriva lo splendido Up. Immagini d’epoca ricordano allo spettatore una meravigliosa avventura, con protagonista un esploratore che, nel…

leggi tutto
Utile per 1 utenti
rflannery di rflannery
3 stelle

Battleship (2012)

locandina di Battleship
Recensione

Film fracassone e muscolare, prodotto dagli stessi della trilogia fortunatissima di Transformers e ispirato a un altro gioco della Hasbro, l’azienda americana creatrice dei giganteschi robot, la vecchia e cara…

leggi tutto
Utile per 1 utenti
rflannery di rflannery
7 stelle

The Grandmaster (2013)

locandina di The Grandmaster
Recensione

Kolossal d'altri tempi, girato con grande intelligenza e senso del racconto da Wong Kar-wai, il regista dello struggente In The Mood for Love. Costato almeno 3 anni di lavorazione per un budget di quasi 40 milioni di…

leggi tutto
Utile per 4 utenti
rflannery di rflannery
6 stelle

Unknown. Senza identità (2011)

locandina di Unknown. Senza identità
Recensione

Solido thriller dell'identità diretto con sicurezza dal regista spagnolo di Orphan e soprattutto ben sceneggiato, nonostante qualche incongruenza. La storia, intrigante, si nutre di suggestioni del grande cinema…

leggi tutto
Utile per 1 utenti
rflannery di rflannery
7 stelle

Chi è senza colpa (2014)

locandina di Chi è senza colpa
Recensione

Solido, tragico crime movie tratto da un racconto di Dennis Lehane, lo stesso autore da cui sono stati tratti Mystic River e Gone baby Gone, qui anche autore della sceneggiatura. Dirige Michael R. Roskam che ha…

leggi tutto
Utile per 2 utenti
rflannery di rflannery
6 stelle

Hotel Transylvania (2012)

locandina di Hotel Transylvania
Recensione

Animazione carina e non volgare, certamente ad altezza di bimbo. Il conte Dracula è vedovo e padre di una bella vampiretta adolescente, Mavis, per cui ha costruito il suo grande castello a prova di umani. La ragazza…

leggi tutto
Utile per 1 utenti
rflannery di rflannery
5 stelle

3 Days to Kill (2014)

locandina di 3 Days to Kill
Recensione

Onesto B movie che regge quanto a tensione e ironia per una buona oretta per poi crollare nel finale. La storia: Ethan Renner, un'ex spia per la CIA (Kevin Costner, efficace in un ruolo autoironico) viene contattato dalla bella…

leggi tutto
Utile per 1 utenti
rflannery di rflannery
4 stelle

No Escape - Colpo di Stato (2015)

locandina di No Escape - Colpo di Stato
Recensione

Thriller adrenalinico ma anche molto povero dal punto di vista della caratterizzazione dei personaggi e di una rappresentazione dell’ambientazione e del contesto socio-politico. È scritto e diretto da John Erick…

leggi tutto
Utile per 1 utenti
I nostri top user
Scopri chi sono i top user

Sono persone come te:
appassionati di cinema che hanno deciso di mettere la loro passione al servizio di tutti.

Scopri chi sono i top user
Come si diventa un top user

I top user sono scelti tra i membri della community sulla base della qualità e della frequenza dei loro contributi: recensioni, notizie, liste.

Scopri come contribuire
Posso diventare un top user?

Certo! Basta che tu ti registri a FilmTv.it e che inizi a condividere la tua passione e il tuo sapere. Raccontaci il cinema che ami!

Registrati e inizia subito