Cody Jarrett (James Cagney) e la sua banda rapinano un treno causando la morte di quattro persone. Con la polizia alle calcagna , per proteggere la madre e la moglie ( la splendida Virginia Mayo ) entrambe complici, Jarrett decide di autoaccusarsi per un altro delitto commesso il giorno stesso... segue
Un noir a cui le personalità dei protagonisti donano un’aura straordinariamente vivida: l’ombra è accesa dalle passioni, dalle sfumature del carattere, dal bagliore delle intuizioni e dal lampo del sospetto, in un gioco di luci che trasferisce, sullo schermo,... segue
Pur non essendo certo un esperto del cinema di De Palma, ho rivisto con piacere a distanza di anni il mitico "Gli intoccabili", una delle sue opere al tempo stesso più commerciali e più autoriali, che all'epoca riscosse un grande successo di pubblico. È un film che rievoca... segue
Un noir con la "N" maiuscola questo di Fuller,corto,rapido,compatto,quasi una fulminea stoccata alla morale reazionaria e benpensante dell'epoca (tant'è che fu criticato da J. Edgar Hoover che lo accusava di essere un film troppo poco patriottico,che non rappresentava l'ideale americano... segue
Furore sulla città Stati Uniti d'America 1951 la trama: Un giovane e rampante magistrato Jerry McKibbon riceve l’incarico dal governatore di combattere e debellare una potente organizzazione criminale che ha ramificazioni anche nel corpo della polizia. Con l’aiuto di un... segue
Jimmy Popeye Doyle (Gene Hackman) e Buddy Cloudy Russo (Roy Scheider) sono due detective della Squadra Narcotici di New York: indagando su una coppia di spacciatori di Brooklyn, l'italoamericano Sal Boca (Tony Lo Bianco) e la sua giovane moglie Angie (Arlene Farber) e seguendo i loro... segue
VOTO 10/10 Col passare degli anni, Chinatown si è imposto come il capolavoro di Polanski. E' un "neo-noir" di forte suggestione che rivisita gli archetipi del cinema nero anni Quaranta senza cedere ad uno sterile esercizio di stile in chiave "rétro". La novità principale rispetto ai vecchi... segue
L'URLO DELLA CITTÀ (1948)
L'immagine di copertina non è fra le prime che vi rimarranno impresse se vedrete questo crime-noir; l'ho scelta perchè serve a spiegare l'essenza di CRY OF THE CITY.
Cry, dunque urlo (come da titolo italiano) ma anche pianto; o grido... segue
Si può dirigere un noir armati di un raffinato senso estetico e di un brillante lume intellettuale. E si può dirigere un noir semplicemente col cuore, animati dall’amore per una città e per l’umanità che la popola. Un amore che si estende, con... segue
Philip Raven(Alan Ladd) di mestiere fa il killer professionista, dopo l’ultimo omicidio, un uomo e la sua segretaria, in possesso di formule chimiche, molto importanti, viene tradito da Willard Gates(Laird Cregar)il faccendiere dell’anonimo committente. Individuato e ricercato... segue
E' un poliziesco, tratto dal libro di John Ball,molto ben condotto e, nonostante girato nel '67 con i limiti di capacità investigativa dell'epoca, non ha perso niente della sua validità narrativa. Si riesce a seguirne il percorso, agile e ben costruito, con facilità... segue
Eddie Taylor esce dal carcere. E’ armato delle più buone intenzioni. Lei (Jo) ha fatto la valigia ed è andata da lui.Osservano due rane. “Sai una cosa sulle rane? Se una muore muore anche l’altra.” "Perché?” “Non lo so , ma non... segue
'Jack Diamond gangster' narra la vertiginosa ascesa e l'altrettanto rovinosa caduta del gangster del titolo italiano, interpretato con vigore da Ray Danton, la cui corporatura alta e slanciata e le spigolosità del volto ben si prestano per il personaggio, un archetipo del delinquente da... segue
Il tempo si è fermato U.S.A. 1948 la trama: Earl Janoth un magnate della carta stampata in un raptus di follia causato dalla gelosia uccide Pauline York la sua amante ed incarica George Stroud il suo miglior giornalista investigativo di depistare le indagini. La recensione:... segue
Jim Vanning ( Aldo Bay) si trova invischiato e inseguito per un omicidio e un malloppo della quale si e' trovato per caso in possesso (e poi perso).Un thriller dignitoso ma di routine e con un finale un po' prevedibile ,ma Tourneur ci consegna dei bei paesaggi dello Wyoming e un personaggio... segue
Il volto tumefatto di Al Pacino, quasi fosse un novello Gesù di Nazareth, apre “Serpico”, capolavoro del genere poliziesco firmato dal maestro Sidney Lumet. In effetti il protagonista ha un non so ché di martire: vessato dai colleghi, tenuto sotto tiro dai delinquenti, snobbato dai... segue
"Non sarai mica armato, spero. Per gli stranieri, anche se poliziotti, è illegale, lo sai?"."No, niente armi, sono fedele al regolamento: hai letto il mio dossier, no?"."Per questo te l'ho chiesto".[Bernard Fresson e Gene Hackman]A quattro anni di distanza dal capolavoro di Friedkin,... segue
«So cosa stai pensando: ha usato sei colpi o solo cinque? A dire il vero, nella confusione ho perso il conto io stesso. Ma dato che questa è una Magnum 44, la pistola più potente del mondo, e ti spaccherebbe la testa in un colpo solo, ti conviene chiederti una cosa: "Mi sento... segue
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok