Espandi menu
cerca

I migliori film mitologici prodotti in Italia

1.Ulisse

  • Mitologico
  • Italia
  • durata 104'

Regia di Mario Camerini

Con Kirk Douglas, Silvana Mangano, Anthony Quinn, Rossana Podestà

Ulisse

IN TV Rai Movie

canale 24 vedi tutti

La recensione di Lina

Voto 7.5 - Costosa trasposizione cinematografica dell'Odissea di Omero che ottenne un gran successo di pubblico grazie ad una buona sceneggiatura, ad un'ottima messa in scena e ad un cast ben scelto che ha riunito alcuni nomi di spicco. E' un film assai ben interpretato, presenta degli efficaci... segue

2.Arrivano i Titani

  • Mitologico
  • Italia
  • durata 110'

Regia di Duccio Tessari

Con Giuliano Gemma, Antonella Lualdi, Pedro Armendariz, Jacqueline Sassard, Serge Nubret

Arrivano i Titani

In streaming su Rai Play

La recensione di hallorann

Cadmo, re di Creta, dato l’ultimo saluto alla moglie con la nuova compagna Hermione acquisisce l’invulnerabilità e da re si autoinveste in divinità da adorare. Ordina a Dario di Tirso una serie di statue che lo raffigurano, per ottenerle è disposto ad aumentare le tasse e inventare nuovi... segue

3.Ercole al centro della Terra

  • Mitologico
  • Italia
  • durata 91'

Regia di Mario Bava

Con Reg Park, Christopher Lee, Leonora Ruffo, Marisa Belli

Ercole al centro della Terra

In streaming su Plex

vedi tutti

La recensione di ethan

Ercole (l'ipertrofico Reg Park), in compagnia di Teseo (George Ardisson) e del fifone Telemaco (Franco Giacobini), deve recarsi nell'Averno per prendere una pietra e salvare così la bella Deianira (Leonora Ruffo), ma non ha fatto i conti con il cattivissimo e losco Lico (Christopher Lee),... segue

5.Le fatiche di Ercole

  • Mitologico
  • Italia
  • durata 90'

Regia di Pietro Francisci

Con Steve Reeves, Sylva Koscina, Gianna Maria Canale, Gabriele Antonini

Le fatiche di Ercole

In streaming su Rai Play

La recensione di cherubino

LE FATICHE DI ERCOLE (1958)   Un'ora e mezza "mitica" in compagnia di un film italiano "importante".   "Ulisse", interpretato dal divo americano Kirk Douglas e diretto da Mario Camerini (già autore di alcuni Maciste del periodo muto) era stato nel 1954 il primo... segue

6.Il Colosso di Rodi

  • Mitologico
  • Italia
  • durata 120'

Regia di Sergio Leone

Con Rory Calhoun, Lea Massari, Georges Marchal, Conrado San Martín, Angel Aranda

Il Colosso di Rodi

IN TV Sky Cinema Due

canale 302 vedi tutti

La recensione di Furetto60

Siamo nel III secolo A.C. nell’incantevole isola di Rodi, il nobile ateniese Dario è ivi in vacanza presso lo zio, per ritemprarsi, dopo le fatiche della guerra con i Persiani, ma soprattutto per rimorchiare, Proprio il suo parente gli ha riferito, che quella è l’isola... segue

7.Maciste all'inferno

  • Mitologico
  • Italia
  • durata 87'

Regia di Riccardo Freda

Con Kirk Morris, Hélène Chanel, Vira Silenti, Angelo Zanolli, Andrea Bosic

Maciste all'inferno

In streaming su Amazon Video

vedi tutti

La recensione di emmepi8

Una sfida di Riccardo Freda al genere, mette insieme il Medioevo con  il genere mitologico, e ci riesce come sempre con tutte le sue accortezze e le sue acute  osservazioni cinematografiche. Certo siamo in film di serie B, ma la realizzazione è sempre più che sufficiente... segue

8.Il figlio di Spartacus

  • Mitologico
  • Italia
  • durata 100'

Regia di Sergio Corbucci

Con Steve Reeves, Jacques Sernas, Gianna Maria Canale, Claudio Gora

Il figlio di Spartacus

In streaming su Rai Play

vedi tutti

La recensione di cherubino

IL FIGLIO DI SPARTACUS (1962)   Come già dicevo pochi giorni fa - solo temendolo - nel commentare assai favorevolente il capostipite del genere Peplum ("Le fatiche di Ercole" di Pietro Francisci, del 1958), la gran parte dei film che lo seguirono non ne furono... segue

9.Sette contro tutti

  • Mitologico
  • Italia
  • durata 90'

Regia di Michele Lupo

Con Roger Browne, Liz Havilland, Al Northon, Harold Bradley

Sette contro tutti

La recensione di mm40

In una colonia romana sette gladiatori sono tenuti prigionieri dal tribuno Vadio, governatore non proprio illuminato. Riusciti a evadere, seminano il panico per la città e si apprestano a conquistare il palazzo di Vadio.   Sette contro tutti è la quinta regia di Michele Lupo;... segue

10.Maciste l'uomo più forte del mondo

  • Mitologico
  • Italia
  • durata 94'

Regia di Antonio Leonviola

Con Mark Forest, Moira Orfei, Gianni Garko, Raffaella Carrà, Paul Wynter, Enrico Glori

Maciste l'uomo più forte del mondo

La recensione di heat75

Negli anni '50 e '60 in Italia ci fu un vero e proprio filone dedicato a questo genere, il peplum, prima con Ercole e poi con Maciste, che già era apparso all' epoca del muto. Questo è uno dei meno banali, la scenografia sotterranea è notevole. Moira Orfei è la perfida regina, mentre la... segue

12.Ercole e la regina di Lidia

  • Mitologico
  • Italia
  • durata 110'

Regia di Piero Francisci

Con Steve Reeves, Sylva Koscina, Sylvia Lopez, Primo Carnera, Gabriele Antonini

Ercole e la regina di Lidia

In streaming su Rai Play

vedi tutti

La recensione di emmepi8

Si viene direttamente dall'enorme successo di Le Fatiche di Ercole che varcò i confini e attraversò anche l'Atlantico, un vero caso, che naturalmente fece scaturire un sequel, fatto con mezzi giusti sceneggiato sia dal regista che, addirittur,da Ennio di Concini, fotografato dal grande ed... segue

14.Ercole sfida Sansone

  • Mitologico
  • Italia
  • durata 92'

Regia di Pietro Francisci

Con Kirk Morris, Richard Lloyd, Liana Orfei, Enzo Cerusico, Aldo Giuffrè

Ercole sfida Sansone

In streaming su Rai Play

vedi tutti

La recensione di easyboy82

Lo ammetto subito, "Ercole sfida Sansone" lo guardo e lo riguardo causa presenza di Kirk Morris/Adriano Bellini, il mio favorito tra i forzuti insieme ad Alan Steel e Brad Harris. Ma veniamo al film. Francisci, dopo aver aperto il filone prolificissimo dei peplum con i due "Ercoli" interpretati... segue

16.Maciste nella valle dei re

  • Mitologico
  • Italia, Francia
  • durata 94'

Regia di Carlo Campogalliani

Con Mark Forest, Chelo Alonso, Vira Silenti, Angelo Zanolli

Maciste nella valle dei re

In streaming su Rai Play

La recensione di mm40

A 75 anni Campogalliani stava per dare l'addio al cinema dopo quasi mezzo secolo di attività dietro la macchina da presa; fra i suoi ultimi lavori, arrivò a dirigere anche qualche peplum, a partire proprio da questo Maciste nella valle dei re. Come è noto, queste pellicole venivano realizzate... segue

17.Io, Semiramide

  • Mitologico
  • Italia
  • durata 105'

Regia di Primo Zeglio

Con Yvonne Furneaux, John Ericson, Renzo Ricci, Calisto Calisti, Gianni Rizzo, Germano Longo

Io, Semiramide

In streaming su Rai Play

vedi tutti

La recensione di mm40

La regina assira Semiramide si innamora ricambiata di uno suo schiavo dalle nobili origini, Kir. Alcuni sediziosi fanno in modo di metterlo contro di lei, con l'inganno, e di fargli guidare una sommossa popolare. L'amore vincerà su tutto.   A peplum - il film mitologico o in costume... segue

18.Gli amori di Ercole

  • Mitologico
  • Italia
  • durata 98'

Regia di Carlo Ludovico Bragaglia

Con Jayne Mansfield, Mickey Hargitay, Massimo Serato, René Dary, Moira Orfei, Tina Gloriani

Gli amori di Ercole

La recensione di michel

UN COLOSSO AL COLLASSO Ecco un film che farebbe il suo figurone in qualsiasi antologia dell’umorismo involontario. A dispetto di una scenografia abbastanza fantasiosa e di una fotografia degna di migliori occasioni, il film è risibile sotto svariatissimi aspetti. Se dal canto suo... segue

19.Maciste contro il vampiro

  • Mitologico
  • Italia
  • durata 97'

Regia di Giacomo Gentilomo, Sergio Corbucci

Con Gordon Scott, Gianna Maria Canale, Jacques Sernas, Leonora Ruffo

Maciste contro il vampiro

La recensione di mm40

Una strana coppia di registi: Gentilomo si è affermato nel melodramma da un paio di decadi, mentre il più giovane Corbucci ha all'attivo qualche commediola innocua, per lo più a sfondo sentimentale. Allo stesso modo l'abbinamento dei generi (peplum + fantascienza/horror)... segue

I nostri top user
Scopri chi sono i top user

Sono persone come te:
appassionati di cinema che hanno deciso di mettere la loro passione al servizio di tutti.

Scopri chi sono i top user
Come si diventa un top user

I top user sono scelti tra i membri della community sulla base della qualità e della frequenza dei loro contributi: recensioni, notizie, liste.

Scopri come contribuire
Posso diventare un top user?

Certo! Basta che tu ti registri a FilmTv.it e che inizi a condividere la tua passione e il tuo sapere. Raccontaci il cinema che ami!

Registrati e inizia subito